Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ozio 1
pace 9
padiglione 3
padre 25
pago 1
palesa 1
palesi 1
Frequenza    [«  »]
26 chi
26 m'
25 cor
25 padre
25 recitativo
25 te
24 ch'
Vittorio Amadeo Cigna-Santi
Mitridate, rè di Ponto

IntraText - Concordanze

padre

   Atto, Scena
1 1, 2 | Barbaro, audace, ingiurioso al padre, egli al mio core ch'è libero, 2 1, 4 | tue tempia le promesse del padre il figlio adempia. ~Aspasia~ 3 1, 4 | Aspasia~Per vendicare un padre dai Romani trafitto scettri 4 1, 6 | viene improvviso. ~Sifare~Il Padre! ~Farnace~Mitridate! ~Arbate~ 5 1, 6 | cessi ogni lite, e meco il padre ad onorar venite. ~No.3 6 1, 6 | torni fra voi la pace,~un padre paventate,~che perdonar 7 1, 8 | esige da noi. Ritorna il padre, quanto infelice più, tanto 8 1, 11| imprime tutti i sensi del cor, padre t'esprime. ~Mitridate~Principi, 9 1, 11| figli, men giudice, che padre voi qui mi ritrovate. Il 10 1, 13| per lui mi scordo già che padre io sono. ~No. 10 Aria ~Quel 11 2, 6 | Arbate~Alla tua fede il padre, Sifare, applaude, e trattenendo 12 2, 10| indarno nemici. Al tempo, o padre, con prudenza si serva, 13 2, 13| delitto ad oltraggiarti , o padre, sappi, che non fui solo. 14 2, 14| il disprezzo passò dal padre al figlio sventurato. ~Aspasia~ 15 2, 14| che tanto perché simile al padre, e a te diletto... ~Marzio~ 16 2, 14| freno,~perfidi al mio furor.~Padre ed amante offeso~voglio 17 2, 15| Egli m'ha posto in ira al padre, ei mio rival lo rese, ed 18 2, 15| alfine pensa, ch'egli m'è padre; a lui giurando eterna fede 19 3, 5 | benché ingiusto, ahi pur m'è padre! E se nol salvo ancora, 20 3, 5 | a sdegno. ~Aspasia~Oh di padre miglior figlio ben degno. ~[ 21 3, 8 | invitto genio roman! Ma il padre? ~Marzio~O estinto, o vivo, 22 3, 11| la destra tua. Dal grato padre l'abbia egli in dono, e 23 3, 11| sicurezza. ~Sifare~Ah lascia, o padre, che pria sul reo Farnace 24 3, 12| col bel nome di figlio al padre amato ebbe rossor di diventarle 25 3, 12| alza Farnace e baccia al padre la mano) Già rendo a te


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License