grassetto = Testo principale
Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 per | figliuolo di Mitridate ~Farnace, primo figliuolo di Mitridate ~
2 1, 1 | e non dovea ricetto qui Farnace trovar. ~Arbate~Del regno
3 1, 1 | tutto impegno, e tu vedrai Farnace, mercè del mio valor, della
4 1, 2 | è il tuo voler, e andrà Farnace forza altrove ad usar. Ma
5 1, 2 | divenir? ~Aspasia~Contro Farnace chiedo aita, o Signor, dall'
6 1, 4 | Scena quarta. Farnace, Aspasia, soldati di Farnace
7 1, 4 | Farnace, Aspasia, soldati di Farnace all'intorno e sacerdoti
8 1, 4 | adorna di mirti e di rose. ~ ~Farnace~Sin a quando, o Regina,
9 1, 4 | all'amico di Roma, al vil Farnace. ~Farnace~Quasi deboli pretesti
10 1, 4 | di Roma, al vil Farnace. ~Farnace~Quasi deboli pretesti son
11 1, 5 | Scena quinta. Sifare, Farnace, Aspasia~ ~Sifare~Ferma ,
12 1, 5 | apprendi Sifare a rispettar. ~Farnace ~[ed Aspasia con resentimento]
13 1, 5 | costui fore è cagion. Ei di Farnace e' amante più felice, e
14 1, 5 | men ti spiace. ~Sifare ~[a Farnace] ~Suo difensor qui sono.
15 1, 5 | mio furor degno si rende. ~Farnace~Con tanto fasto in Colco
16 1, 5 | Reggia così posso parlar. ~Farnace Potresti qui pur le mie
17 1, 5 | mano alla spada e cosi pure Farnace] A tanto ardire cosi rispondo. ~
18 1, 6 | Scena sesta. Sifare, Farnace, Arbate~ ~All'ire freno,
19 1, 6 | improvviso. ~Sifare~Il Padre! ~Farnace~Mitridate! ~Arbate~A me
20 1, 7 | settima. Sifare, Aspasia~ ~Farnace~Principe, che facemmo? ~
21 1, 8 | Scena ottava. Farnace, Sifare~ ~Farnace~Un tale
22 1, 8 | ottava. Farnace, Sifare~ ~Farnace~Un tale addio, germano,
23 1, 8 | più non so che ubbidir. ~Farnace ~Adesso almeno cautamente
24 1, 9 | Scena nona. Farnace, Marzio~ ~Farnace~Eccovi
25 1, 9 | nona. Farnace, Marzio~ ~Farnace~Eccovi in un momento sconvolti
26 1, 9 | Marzio~A un vil timore Farnace ancor non s'abbandoni. ~
27 1, 9 | ancor non s'abbandoni. ~Farnace~E quale speranza a me più
28 1, 9 | avrai più certe prove. ~Farnace~Alla tua fede mi raccomando,
29 1, 11| undicesima. Sifare, Mitridate, Farnace, Ismene~ ~Sifare~Su la temuta
30 1, 11| fede, vi fece abandonar? ~Farnace ~Lìnfausto grido della tua
31 1, 11| suoi contenti dissimula Farnace quello, che prova in riveder
32 1, 11| figlia del Partico Monarca? ~Farnace~Oh rimprovero acerbo! ~Mitridate~
33 1, 11| trascorso ad emendar tu sii, farnace. Ismene, che amasti, il
34 1, 11| sorte a farti degno impara. ~Farnace~Signor... ~Mitridate~Ai
35 1, 11| Principessa, e Sifare e Farnace, scorgano i passi tuoi.
36 1, 11| nella città con Sifare e Farnace, seguita dai Parti] ~
37 1, 12| mezzo all'ira Sifare da Farnace giusto è ben ch'io distingua.
38 1, 12| Mitridate ormai? ~Arbate~Signor, Farnace appena entrò nella città
39 1, 12| accerta del paterno amor mio. Farnace intanto cautamente si osservi. ~
40 1, 13| troppo diletto. M'offenda pur Farnace: egli non offre al mio furor
41 2, 1 | Scena prima. Ismene, Farnace~ ~Appartamenti. ~Recitativo ~
42 2, 1 | Ismene~Questo è l'amor, Farnace, questa è la fè che mi giurasti?
43 2, 1 | adorator d'altro sembiante? ~Farnace~Che vuoi, ch'io dica, o
44 2, 1 | vissi finora, e pur... ~Farnace ~Questi d'amore sono i soliti
45 2, 1 | saprò chiederla io stessa. ~Farnace~Ad iritarlo contro un figlio
46 2, 2 | ciò che tu brami. Avrai di Farnace vendetta. Egli del pari
47 2, 3 | l' ogetto. Ma che tenti Farnace sin ripirmi la sposa, e
48 2, 5 | sia di tanto sdegno sol Farnace cagion, perché a te caro?
49 2, 5 | caro? Aspasia~A me caro Farnace? A Mitridate, che del mio
50 2, 6 | trattenendo il colpo che Farnace opprimea, nel campo etrambi
51 2, 9 | tuoi pronta ubbidisco. Ma Farnace? Mitridate~Ancora, mercè
52 2, 9 | Ismene~Che possa, oh dei! Farnace d'attentato sì vil esser
53 2, 10| decima. Mitridate, Sifare, Farnace~ ~Mitridate~Sedete, o Prenci,
54 2, 10| ascoltate. [siedono Sifare e Farnace] ~E troppo noto a voi Mitridate,
55 2, 10| Sifare~Sul Campidoglio? ~Farnace~- Oh van consiglio!- ~Mitridate~
56 2, 10| Mitridate, ed essa il trovi, Farnace, in te. Sposo ad Ismene
57 2, 10| me poi giunga il suono. ~Farnace~Ahi qual nemico nume si
58 2, 10| mentre in Asia la viltà di Farnace ti costringe a restar, cedi
59 2, 10| sul tebro al mio valore. ~Farnace~Vana speranza.A Roma siamo
60 2, 11| alzano tutti] ~Sifare~Ei con Farnace venne in Ninfea. ~Mitridate~
61 2, 11| ignoro! ~Arbate, si disarmi Farnace, e nel profondo della torre
62 2, 11| fa consegnare la spada di Farnace] ~Marzio~Almen... ~Mitridate~
63 2, 13| Scena tredicesima. Farnace~ ~Recitativo ~Farnace~Ah,
64 2, 13| tredicesima. Farnace~ ~Recitativo ~Farnace~Ah, giacché son tradito,
65 2, 13| ottenne amore. ~No.16 Aria ~Farnace [a Mitridate]~Son reo; l'
66 2, 14| ciel!- ~Mitridate~Non è Farnace: Invano vorresti unirti
67 2, 14| dispetto vuoi serbar per Farnace tutti gli affetti del cuore
68 2, 14| figlio a cercar, col tuo Farnace tu qui servi ai Romani.
69 2, 14| Aspasia~Apprendi, che per Farnace mai non s'accese il mio
70 3, 7 | Scena settima. Farnace~ ~Interno di torre corrispondente
71 3, 7 | corrispondente alle mura di Ninfea. Farnace incatenato e sedente sopra
72 3, 7 | sopra un sasso. ~Recitativo ~Farnace~Sorte crudel, stelle inimiche,
73 3, 8 | Scena ottava. Marzio, Farnace~ ~Recitativo ~Marzio~Teco
74 3, 8 | Marzio~Teco i patti, o Farnace serba la fè Romana. ~[viene
75 3, 8 | Romana. ~[viene sciolto Farnace e un Romano gli porge l'
76 3, 8 | Romano gli porge l'armi] ~Farnace~Ah, Marzio, amico, invano
77 3, 8 | libero a te quelle rovine. ~Farnace~oh sempre in ogni impresa
78 3, 9 | Scena nona. Farnace~ ~Recitativo ~Farnace~Vadasi...
79 3, 9 | nona. Farnace~ ~Recitativo ~Farnace~Vadasi...Oh, Ciel, ma dove
80 3, 11| padre, che pria sul reo Farnace vada a punir... ~
81 3, 12| Scena dodicesima. Ismene con Farnace che si getta a piedi di
82 3, 12| della sua fede. Opra son di Farnace quegl'incendi, che miri.
83 3, 12| questa gioia per me! Sorgi, o Farnace, e vieni agli amplessi paterni. [
84 3, 12| amplessi paterni. [si alza Farnace e baccia al padre la mano)
85 3, 12| Quintetto ~Sifare, Aspasia, Farnace, Ismene, Arbate~Non si ceda
|