grassetto = Testo principale
Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 per | figliuolo di Mitridate ~Ismene, figlia del Rè dei Parti ~
2 1, 10| Scena decima. Mitridate, Ismene, Arbate~ ~Porto di mare,
3 1, 10| quali sbarcano Mitridate ed Ismene, quegli seguito dalla guardia
4 1, 10| fortunata, a me fatale. ~Ismene~Il rammentar che vale, Signor ,
5 1, 11| Sifare, Mitridate, Farnace, Ismene~ ~Sifare~Su la temuta destra
6 1, 11| finora e sospirato e pianto! ~Ismene~Perché fra i suoi contenti
7 1, 11| emendar tu sii, farnace. Ismene, che amasti, il so, viene
8 1, 11| soltanto rimanga Arbate. ~Ismene~Io ti precedo , o Sire,
9 1, 12| Recitativo ~Mitridate~Teme Ismene a ragion: ma più di lei
10 2, 1 | Scena prima. Ismene, Farnace~ ~Appartamenti. ~
11 2, 1 | Appartamenti. ~Recitativo ~Ismene~Questo è l'amor, Farnace,
12 2, 1 | un nuovo amor diè loco. ~Ismene~Anch'io da te lontana vissi
13 2, 1 | infido e consolarti dei. ~Ismene~Inver deve assai poco la
14 2, 1 | bene: ma nata al soglio Ismene deve un altro dovere aver
15 2, 2 | Scena seconda. Ismene, Mitridate~ ~Recitativo ~
16 2, 2 | Mitridate~ ~Recitativo ~Ismene~Perfido, ascolta... Ah Mitridate! ~
17 2, 2 | figlio il salverà da morte. ~Ismene Parli di morte? Ah Sire. ~
18 2, 2 | forse in Sifare avrai. ~Ismene ~Ma quello non sarà , che
19 2, 6 | figli ed Aspasia. Anche Ismene presente, spettatrice non
20 2, 9 | Scena nona. Mitridate, Ismene, Arbate~ ~Campo di Mitridate.
21 2, 9 | schierato ecc. Mitridate, Ismene ed Arbate, guardie reali
22 2, 9 | siedono Mitridate ed Ismene] ~Ismene~A' cenni tuoi pronta
23 2, 9 | siedono Mitridate ed Ismene] ~Ismene~A' cenni tuoi pronta ubbidisco.
24 2, 9 | non trovassi un traditor! ~Ismene~Che dici! ~Mitridate~Forse
25 2, 9 | ed ha Romano il cuore. ~Ismene~Che possa, oh dei! Farnace
26 2, 10| Farnace, in te. Sposo ad Ismene i regni difendi, e i doni
27 2, 10| pace. ~Mitridate ~- Brami, Ismene di più? L'empio già quasi
28 2, 12| Scena dodicesima. Mitridate, Ismene~ ~Mitridate~Inclita Ismene,
29 2, 12| Ismene~ ~Mitridate~Inclita Ismene, oh quanto arrossisco per
30 2, 12| quanto arrossisco per te! ~Ismene~Lascia il rossore a chi
31 2, 12| rese indegno. ~No. 15 Aria ~Ismene~So quanto a te dispiace~
32 3, 1 | squarciate in mano, seguita dal Ismene~ ~Orti pensili. ~Recitativo ~
33 3, 1 | Mitridate~Qual furor? ~Ismene~Degno, o Sire, di chi libera
34 3, 1 | feci , Principessa, finor?~Ismene~Nell'ardua impresa non stancarti
35 3, 1 | Ma il voui? Si faccia. ~Ismene~Ah sì: d'esempio Ismene,
36 3, 1 | Ismene~Ah sì: d'esempio Ismene, Signor, ti serva. Io quell'
37 3, 12| Scena dodicesima. Ismene con Farnace che si getta
38 3, 12| Mitridate e detti~ ~Recitativo ~Ismene~Reo non si chiami, o Sire,
39 3, 12| Sifare, Aspasia, Farnace, Ismene, Arbate~Non si ceda al campidoglio,~
|