Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vittorio Amadeo Cigna-Santi
Mitridate, rè di Ponto

IntraText CT - Lettura del testo

  • ATTO PRIMO
    • Scena ottava. Farnace, Sifare
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Scena ottava. Farnace, Sifare

 

Farnace
Un tale addio, germano, si spiega assai: ma il tempo altro esige da noi. Ritorna il padre, quanto infelice più, tanto più fiero, pensaci: in tuo favore tu pronte hai le tue schiere, a me non manca un altro braccio. Il nostro perdono si assicuri, a luli lìngresso della città si chiuda, e giuste ei dia le leggi, o si deluda.

Sifare
Nota a me stesso io aon, noto abbastanza m'è il genitor: ma quando ritorna Mitridate più non so che ubbidir.

Farnace

Adesso almeno cautamente si celi il segreto comun, né sia tradito dal germano il german.

Sifare
Saprò geloso anche con mio periglio fido german serbami, e fido figlio.

No.5

Parto: Nel gran cimento
sarò germano e figlio;
eguale al tuo periglio
la sorte mia sarà.
T'adopra a tuo talento;
né in me mancar gia mai
vedrai la fedeltà.
[parte coi suoi solati]




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License