Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vittorio Amadeo Cigna-Santi
Mitridate, rè di Ponto

IntraText CT - Lettura del testo

  • ATTO SECONDO
    • Scena quarta. Aspasia, Sifare, Mitridate
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Scena quarta. Aspasia, Sifare, Mitridate

 

Aspasia
Respiro, o Dei!-

Sifare
Signor, che avvenne?

Mitridate
Amante è il tuo german d'Aspasia , essa di lui. Tu la cui non scuote d'un german d'una madre il vile esempio, dalle trame d'un empio libera Mitridate, a quest'ingrata rammenta il suo dover, dille che tema d'irritar l'ire mie, che amor sprezzato può diventar furore in un momento, e che tardo sarebbe il pentimento.

No. 12 Aria

[a Sifare]
Tu, che fedel mi sei,
serbami, oh Dio! quel core:
[a Aspasia]
Tu, ingrata, i sdegni miei
lascia di cimentar.
[parte]




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License