Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vittorio Amadeo Cigna-Santi
Mitridate, rè di Ponto

IntraText CT - Lettura del testo

  • ATTO SECONDO
    • Scena nona. Mitridate, Ismene, Arbate
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Scena nona. Mitridate, Ismene, Arbate

 

Campo di Mitridate.Alla destra del teatro e sul davanti gran padiglione reale con sedili. Indietro folta selva ad esercito schierato ecc. Mitridate, Ismene ed Arbate, guardie reali vicino al padiglione, e soldati parti in faccia al medesimo.

Recitativo

Mitridate
Qui, dove la vendetta si prepara dell'Asia, o Principessa, meco seder ti piaccia.

[siedono Mitridate ed Ismene]

Ismene
A' cenni tuoi pronta ubbidisco. Ma Farnace?

Mitridate
Ancora, mercè di tue preghiere, pende indeciso il suo destino. Al cielo piacesse almen, ch'oltre un rivale in lui non trovassi un traditor!

Ismene
Che dici!

Mitridate
Forse pur troppo il ver. De' miei nemici ei mendica il favore per quel che intendo, ed ha Romano il cuore.

Ismene
Che possa, oh dei! Farnace d'attentatovil esser capace?

Mitridate

Tosto lo scorgerò. Vengano Arbate, i figli a me.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License