grassetto = Testo principale
Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 | 1
2 | 2
3 | 3
4 | 4
5 1, 4| PUCHERIO~(a Bocconio, accenandogli Eugenia)~Dove mai trovar
6 1, 9| Terzetto~ ~BOCCONIO~Che accidenti! che tragedia!~Son confuso...
7 1, 3| Scena terza. Eugenia accompagnata da Gervasio, suo tutore,
8 1, 9| Sta a veder ch'io dormo adesso~E sognando me ne sto.~ ~
9 1, 4| modello degli amanti,~È l'Adon di quest'età!~ ~Di veder
10 1, 9| BOCCONIO~Una sincope mi afferra~Qui non v'è che replicar.~ ~
11 | agli
12 | ai
13 | all'
14 | alle
15 | alquanto
16 1, 1| BOCCONIO~(ironicamente alquanto alterato)~Séguiti, séguite, ch'è
17 | altrove
18 1, 1| Pucherio~ ~Bocconio in atto d'alzarzi dalla toeletta, camerieri
19 1, 4| plausi tutti quanti~A sì amabile beltà.~ ~(Che litigi, che
20 1, 1| quale stupor?~Le frecce amabili del Dio bendato~m'hanno
21 1, 4| marito!~È il modello degli amanti,~È l'Adon di quest'età!~ ~
22 1, 9| DON ASDRUBALE~Il mio amor da lei che spera?~ ~BOCCONIO~
23 1, 9| replicar.~ ~A TRE~Crudo amore! Stelle ingrate~Perché mai
24 | ancora
25 1, 1| bello, bellissimo!~E quest'anello è pur richissimo:~Sarà di
26 1, 1| civil non siete,~La sposa annoiarete,~Disordin vi sarà.~ ~BOCCONIO~
27 1 | ATTO PRIMO~ ~Anticamera nobile che introduce agli
28 1, 1| Scusate amico!~Un sposo antico ritroverà.~ ~BOCCONIO~(ironicamente
29 1 | nobile che introduce agli appartamenti.~ ~
30 1, 1| correte subito,~la sposa arriva già.~ ~BOCCONIO~(ai servi)~
31 1, 3| Aria~ ~EUGENIA~Nacqui all'aura trionfale~Del Romano Campidoglio,~
32 1, 1| saltar mi fa.)~ ~PULCHERIO~(avvisato da un servo)~Signor, correte
33 1, 4| Parigini~Far saluti spasimati~Baciamani caricati,~E far plausi tutti
34 1, 9| spietate?~Questa pena è troppo barbara,~Quest'è troppa crudeltà!~
35 1, 4| sposino, che visino!~Che bel taglio di marito!~È il modello
36 1, 1| la toeletta, e ridendo)~Bell'orologio! bello, bellissimo!~
37 1, 1| ridendo)~Bell'orologio! bello, bellissimo!~E quest'anello è pur richissimo:~
38 1, 4| tutti quanti~A sì amabile beltà.~ ~(Che litigi, che gran
39 1, 1| Le frecce amabili del Dio bendato~m'hanno ferito, piagato
40 per | Papparelli........(Francesco Benucci).......bass~Eugenia....................(
41 1, 1| viene pre criticare~E già la bile saltar mi fa.)~ ~PULCHERIO~(
42 1, 1| Finitela, sbrigatevi!~I miei brillanti qua!~ ~(I camerieri gli
43 per | Francesco Bussani).......tenor~Gervasio...................(
44 1, 1| siete sposo?~ ~BOCCONIO~Che c'è da ridere, quale stupor?~
45 1, 3| aura trionfale~Del Romano Campidoglio,~E non trovo per le scale~
46 1, 4| intanto io godo in pace~La mia cara libertà.)~(parte)~ ~
47 1, 4| saluti spasimati~Baciamani caricati,~E far plausi tutti quanti~
48 1, 1| tavolina,~giocando alle carte e Pucherio in piedi.~ ~N.
49 per | Katherina Cavalieri).....soprano~Pulcherio..................(
50 1, 1| BETTINA, DON ASDRUBALE~Cervel più stolido, no, non si
51 | Chi
52 1, 1| altrove le sue parole;~Con più chiarezza s'ha da parlar?~ ~PULCHERIO~(
53 1, 1| ASDRUBALE~Amico, io parlo chiaro:~Se più civil non siete,~
54 1, 1| sposo a genio mio,~gran chiasso, signor zio,~La sposa troverà.~ ~
55 1, 4| Eugenia)~Dove mai trovar quel ciglio?~Dove un labbro così bello?~
56 1, 1| io parlo chiaro:~Se più civil non siete,~La sposa annoiarete,~
57 | come
58 | Con
59 1, 1| I camerieri gli recano confusamente le cose che richiedete)~ ~
60 1, 9| accidenti! che tragedia!~Son confuso... cosa fo?~ ~DON ASDRUBALE~
61 1, 1| avvisato da un servo)~Signor, correte subito,~la sposa arriva
62 | cosa
63 1, 1| gli recano confusamente le cose che richiedete)~ ~DON ASDRUBALE~
64 | Costui
65 1, 1| stare!~(Costui qua viene pre criticare~E già la bile saltar mi
66 1, 9| barbara,~Quest'è troppa crudeltà!~
67 1, 9| v'è che replicar.~ ~A TRE~Crudo amore! Stelle ingrate~Perché
68 1, 1| BOCCONIO~Ma lei mi secca; che cuosa vuole?~Lei sprechi altrove
69 | d'
70 | dalla
71 1, 1| BETTINA~Se ora non mi date~lo sposo a genio mio,~gran
72 | degli
73 1, 3| incontrar?~ ~Ah, son qual furia delirante,~Quest'ingiuria non sopporto~
74 1, 1| troverà.~ ~BOCCONIO~Nipote del demonio...~Presto la spada qua!~ ~
75 1, 4| Scena quarta. Pucherio e detti~ ~N.3 Aria~ ~PUCHERIO~(a
76 1, 1| BOCCONIO~Andate tutti al diavolo!~Presto la spada qua!~ ~
77 1, 1| stupor?~Le frecce amabili del Dio bendato~m'hanno ferito,
78 1, 1| siete,~La sposa annoiarete,~Disordin vi sarà.~ ~BOCCONIO~Andate
79 1, 9| BOCCONIO~Sta a veder ch'io dormo adesso~E sognando me ne
80 | Ed
81 1, 9| EUGENIA~Vive ancora, e morto egl'era?~ ~DON ASDRUBALE~Il
82 1, 9| Vive ancora, e morto egl'era?~ ~DON ASDRUBALE~Il mio
83 1, 4| amanti,~È l'Adon di quest'età!~ ~Di veder già mi figuro~
84 1, 1| del Dio bendato~m'hanno ferito, piagato il cor.~ ~PULCHERIO~
85 1, 4| figuro~Nei teatri, e ne' festini~Petitmetri, e Parigini~Far
86 1, 4| quest'età!~ ~Di veder già mi figuro~Nei teatri, e ne' festini~
87 1, 1| toeletta, camerieri che finiscono di~vestirlo. Bettina e Don
88 1, 1| PULCHERIO~Se voi non la finite,~Se voi non vi sbrigate,~
89 1, 1| già.~ ~BOCCONIO~(ai servi)~Finitela, sbrigatevi!~I miei brillanti
90 1, 9| tragedia!~Son confuso... cosa fo?~ ~DON ASDRUBALE~Perdo il
91 1, 1| ridere, quale stupor?~Le frecce amabili del Dio bendato~
92 1, 4| tace,~Questo smania, quella freme,~Ed intanto io godo in pace~
93 1, 3| incontrar?~ ~Ah, son qual furia delirante,~Quest'ingiuria
94 1, 1| ora non mi date~lo sposo a genio mio,~gran chiasso, signor
95 1, 1| Asdrubale seduti a tavolina,~giocando alle carte e Pucherio in
96 | gli
97 1, 4| quella freme,~Ed intanto io godo in pace~La mia cara libertà.)~(
98 1, 1| non le andate,~La sposa griderà!~ ~BOCCONIO~Che seccature
99 | ha
100 | hanno
101 1, 1| seccature orribili!~Uomini incivilissimi~Servi maledettissimi,~Presto
102 1, 3| le scale~Chi mi venga ad incontrar?~ ~Ah, son qual furia delirante,~
103 1, 1| voi non vi sbrigate,~Se incontro non le andate,~La sposa
104 1, 3| qual furia delirante,~Quest'ingiuria non sopporto~E al Tarpeo
105 1, 9| TRE~Crudo amore! Stelle ingrate~Perché mai così spietate?~
106 | intanto
107 1 | Anticamera nobile che introduce agli appartamenti.~ ~
108 1, 1| antico ritroverà.~ ~BOCCONIO~(ironicamente alquanto alterato)~Séguiti,
109 1, 3| sopporto~E al Tarpeo vuo' sull'istante~Per le poste ritornar.~ ~
110 per | Bettina....................(Katherina Cavalieri).....soprano~Pulcherio..................(
111 | l'
112 1, 4| trovar quel ciglio?~Dove un labbro così bello?~Ah, che un viso
113 1, 1| O Francia, o Tunisi, lo lasci stare!~(Costui qua viene
114 1, 4| godo in pace~La mia cara libertà.)~(parte)~ ~
115 1, 4| sì amabile beltà.~ ~(Che litigi, che gran pianti~Io far
116 | lor
117 | m'
118 | Ma
119 1, 1| Uomini incivilissimi~Servi maledettissimi,~Presto la spada qua!~ ~
120 per | Asdrubale..............(Stefano Mandini).........tenor~Bettina....................(
121 1, 4| visino!~Che bel taglio di marito!~È il modello degli amanti,~
122 | me
123 per | Signore Pugnetti)........bass~Metilde....................(Theresia
124 | mia
125 | miei
126 1, 4| bel taglio di marito!~È il modello degli amanti,~È l'Adon di
127 1, 9| EUGENIA~Vive ancora, e morto egl'era?~ ~DON ASDRUBALE~
128 1, 3| servi~ ~N.2 Aria~ ~EUGENIA~Nacqui all'aura trionfale~Del Romano
129 per | Eugenia....................(Nancy Storace)...........soprano~
130 | ne
131 | ne'
132 | Nei
133 1, 1| sposa troverà.~ ~BOCCONIO~Nipote del demonio...~Presto la
134 | no
135 1 | ATTO PRIMO~ ~Anticamera nobile che introduce agli appartamenti.~ ~
136 1, 9| Scena nona. Eugenia, Bocconio e Don
137 1, 1| spada qua!~ ~BETTINA~Se ora non mi date~lo sposo a genio
138 1, 1| toeletta, e ridendo)~Bell'orologio! bello, bellissimo!~E quest'
139 1, 1| BOCCONIO~Che seccature orribili!~Uomini incivilissimi~Servi
140 1, 9| EUGENIA, DON ASDRUBALE~Tetro orror il cor mi serra,~Già lo
141 1, 1| da parlar?~ ~PULCHERIO~(osservando sopra la toeletta, e ridendo)~
142 1, 4| freme,~Ed intanto io godo in pace~La mia cara libertà.)~(parte)~ ~
143 1, 9| cor mi serra,~Già lo sento palpitar.~ ~BOCCONIO~Una sincope
144 per | PERSONAGGI~ ~Bocconio Papparelli........(Francesco Benucci).......
145 1, 1| Sarà di Francia, così mi par.~ ~BOCCONIO~O Francia, o
146 1, 4| ne' festini~Petitmetri, e Parigini~Far saluti spasimati~Baciamani
147 1, 1| Con più chiarezza s'ha da parlar?~ ~PULCHERIO~(osservando
148 1, 1| DON ASDRUBALE~Amico, io parlo chiaro:~Se più civil non
149 1, 1| Lei sprechi altrove le sue parole;~Con più chiarezza s'ha
150 1, 4| pace~La mia cara libertà.)~(parte)~ ~
151 1, 9| mai così spietate?~Questa pena è troppo barbara,~Quest'
152 | Perché
153 1, 9| cosa fo?~ ~DON ASDRUBALE~Perdo il senno, son perplesso,~
154 1, 9| ASDRUBALE~Perdo il senno, son perplesso,~E risolvermi non so.~ ~
155 per | PERSONAGGI~ ~Bocconio Papparelli........(
156 1, 4| Nei teatri, e ne' festini~Petitmetri, e Parigini~Far saluti spasimati~
157 1, 1| bendato~m'hanno ferito, piagato il cor.~ ~PULCHERIO~Povera
158 1, 4| Che litigi, che gran pianti~Io far lor prevedo già.)~ ~(
159 1, 1| alle carte e Pucherio in piedi.~ ~N.1 Quartetto~ ~PULCHERIO~
160 1, 1| ridendo)~Povera giovane; mi fa pièta.~ ~BOCCONIO~Ma lei mi secca;
161 1, 4| Baciamani caricati,~E far plausi tutti quanti~A sì amabile
162 | poi
163 1, 3| vuo' sull'istante~Per le poste ritornar.~ ~
164 1, 1| stare!~(Costui qua viene pre criticare~E già la bile
165 1, 4| che gran pianti~Io far lor prevedo già.)~ ~(Quello sbuffa,
166 | prima
167 1 | ATTO PRIMO~ ~Anticamera nobile che
168 per | Signore Pugnetti)........bass~Metilde....................(
169 | pur
170 | qual
171 | quale
172 | quanti
173 1, 4| Scena quarta. Pucherio e detti~ ~N.3
174 1, 1| Pucherio in piedi.~ ~N.1 Quartetto~ ~PULCHERIO~Ah, ah, che
175 | quel
176 | quella
177 | Qui
178 1, 1| qua!~ ~(I camerieri gli recano confusamente le cose che
179 1, 9| afferra~Qui non v'è che replicar.~ ~A TRE~Crudo amore! Stelle
180 1, 1| confusamente le cose che richiedete)~ ~DON ASDRUBALE~Amico,
181 1, 1| bellissimo!~E quest'anello è pur richissimo:~Sarà di Francia, così mi
182 1, 9| senno, son perplesso,~E risolvermi non so.~ ~BOCCONIO~Sta a
183 1, 3| sull'istante~Per le poste ritornar.~ ~
184 1, 1| Scusate amico!~Un sposo antico ritroverà.~ ~BOCCONIO~(ironicamente
185 1, 3| Nacqui all'aura trionfale~Del Romano Campidoglio,~E non trovo
186 | s'
187 1, 1| criticare~E già la bile saltar mi fa.)~ ~PULCHERIO~(avvisato
188 1, 4| Petitmetri, e Parigini~Far saluti spasimati~Baciamani caricati,~
189 1, 1| la finite,~Se voi non vi sbrigate,~Se incontro non le andate,~
190 1, 1| BOCCONIO~(ai servi)~Finitela, sbrigatevi!~I miei brillanti qua!~ ~(
191 1, 4| prevedo già.)~ ~(Quello sbuffa, questa tace,~Questo smania,
192 1, 3| Campidoglio,~E non trovo per le scale~Chi mi venga ad incontrar?~ ~
193 1, 1| PULCHERIO~Povera giovane! Scusate amico!~Un sposo antico ritroverà.~ ~
194 1, 1| pièta.~ ~BOCCONIO~Ma lei mi secca; che cuosa vuole?~Lei sprechi
195 1, 1| griderà!~ ~BOCCONIO~Che seccature orribili!~Uomini incivilissimi~
196 1, 1| Bettina e Don Asdrubale seduti a tavolina,~giocando alle
197 1, 1| alquanto alterato)~Séguiti, séguite, ch'è verità!~ ~BETTINA,
198 1, 1| ironicamente alquanto alterato)~Séguiti, séguite, ch'è verità!~ ~
199 1, 9| DON ASDRUBALE~Perdo il senno, son perplesso,~E risolvermi
200 1, 9| il cor mi serra,~Già lo sento palpitar.~ ~BOCCONIO~Una
201 1, 9| ASDRUBALE~Tetro orror il cor mi serra,~Già lo sento palpitar.~ ~
202 1, 1| PULCHERIO~(avvisato da un servo)~Signor, correte subito,~
203 | sì
204 per | Gervasio...................(Signore Pugnetti)........bass~Metilde....................(
205 1, 9| palpitar.~ ~BOCCONIO~Una sincope mi afferra~Qui non v'è che
206 1, 4| sbuffa, questa tace,~Questo smania, quella freme,~Ed intanto
207 1, 9| perplesso,~E risolvermi non so.~ ~BOCCONIO~Sta a veder
208 1, 9| veder ch'io dormo adesso~E sognando me ne sto.~ ~EUGENIA~Vive
209 1, 3| delirante,~Quest'ingiuria non sopporto~E al Tarpeo vuo' sull'istante~
210 | sopra
211 1, 4| Petitmetri, e Parigini~Far saluti spasimati~Baciamani caricati,~E far
212 1, 9| ASDRUBALE~Il mio amor da lei che spera?~ ~BOCCONIO~Sviene lei,
213 1, 9| ingrate~Perché mai così spietate?~Questa pena è troppo barbara,~
214 1, 4| si dà.~(ad Eugenia)~ ~Che sposino, che visino!~Che bel taglio
215 1, 1| secca; che cuosa vuole?~Lei sprechi altrove le sue parole;~Con
216 | Sta
217 | stare
218 per | Asdrubale..............(Stefano Mandini).........tenor~Bettina....................(
219 1, 9| replicar.~ ~A TRE~Crudo amore! Stelle ingrate~Perché mai così
220 | sto
221 1, 1| DON ASDRUBALE~Cervel più stolido, no, non si dà.~ ~PULCHERIO~(
222 per | Nancy Storace)...........soprano~Don Asdrubale..............(
223 1, 1| Che c'è da ridere, quale stupor?~Le frecce amabili del Dio
224 | subito
225 | sue
226 | sull'
227 | Sulla
228 | suo
229 1, 9| lei che spera?~ ~BOCCONIO~Sviene lei, poi questo qua!~ ~EUGENIA,
230 1, 4| Quello sbuffa, questa tace,~Questo smania, quella freme,~
231 1, 4| sposino, che visino!~Che bel taglio di marito!~È il modello
232 1, 3| ingiuria non sopporto~E al Tarpeo vuo' sull'istante~Per le
233 1, 1| e Don Asdrubale seduti a tavolina,~giocando alle carte e Pucherio
234 1, 4| veder già mi figuro~Nei teatri, e ne' festini~Petitmetri,
235 1, 4| un viso come quello~Sulla terra non si dà.~(ad Eugenia)~ ~
236 1, 3| Scena terza. Eugenia accompagnata da
237 1, 9| Bocconio e Don Asdrubale~ ~N.4 Terzetto~ ~BOCCONIO~Che accidenti!
238 1, 9| EUGENIA, DON ASDRUBALE~Tetro orror il cor mi serra,~Già
239 per | Theresia Teyber).........soprano~ ~ ~
240 per | Metilde....................(Theresia Teyber).........soprano~ ~ ~
241 1, 9| BOCCONIO~Che accidenti! che tragedia!~Son confuso... cosa fo?~ ~
242 | TRE
243 1, 3| EUGENIA~Nacqui all'aura trionfale~Del Romano Campidoglio,~
244 | troppa
245 | troppo
246 1, 4| accenandogli Eugenia)~Dove mai trovar quel ciglio?~Dove un labbro
247 1, 1| chiasso, signor zio,~La sposa troverà.~ ~BOCCONIO~Nipote del demonio...~
248 1, 3| Romano Campidoglio,~E non trovo per le scale~Chi mi venga
249 1, 1| BOCCONIO~O Francia, o Tunisi, lo lasci stare!~(Costui
250 1, 3| accompagnata da Gervasio, suo tutore, e da di lei servi~ ~N.2
251 | Una
252 1, 1| Che seccature orribili!~Uomini incivilissimi~Servi maledettissimi,~
253 | v'
254 | venga
255 1, 1| Séguiti, séguite, ch'è verità!~ ~BETTINA, DON ASDRUBALE~
256 1, 1| camerieri che finiscono di~vestirlo. Bettina e Don Asdrubale
257 | viene
258 1, 4| Eugenia)~ ~Che sposino, che visino!~Che bel taglio di marito!~
259 1, 4| labbro così bello?~Ah, che un viso come quello~Sulla terra
260 1, 9| sognando me ne sto.~ ~EUGENIA~Vive ancora, e morto egl'era?~ ~
261 1, 3| non sopporto~E al Tarpeo vuo' sull'istante~Per le poste
262 | vuole
263 1, 1| mio,~gran chiasso, signor zio,~La sposa troverà.~ ~BOCCONIO~
|