grassetto = Testo principale
Paragrafo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 1 | Ed è qui che colloco la formazione come fatto e come impegno
2 1, 1 | Paolo VI). L’impegno nella formazione intende assicurare il nostro
3 1, 1 | creatività. Occuparci di formazione, quindi, è occuparci dell’
4 1, 2 | riflessioni riguardanti la “formazione integrale”. È un tema che
5 1, 2 | disagio al pensiero di una formazione che si propone di aiutare
6 1, 2 | Fondatori e Fondatrici. La formazione ha la responsabilità di
7 1, 2 | inediti che presenta. Una formazione che mostri come sulla radice
8 1, 2 | giungere a descrivere la formazione integrale, un rapido sguardo
9 1, 2 | modo organico i cammini di formazione. Seguiranno, rifacendomi
10 2, 3 | mondiale. L’istanza di una formazione adeguata e maggiormente
11 2, 3 | maggior parte di noi. La formazione si concentrava prevalentemente
12 2, 3 | concentrava prevalentemente sulla formazione spirituale, intesa nel quadro
13 2, 3 | avviati al sacerdozio; la formazione umana non era esplicitata;
14 2, 3 | al ministero. Le case di formazione, infatti, erano considerate
15 2, 3 | alla organizzazione della formazione che privilegiava le strutture,
16 2, 3 | Il Concilio richiamerà la formazione umana nel decreto sulla
17 2, 3 | umana nel decreto sulla formazione sacerdotale, con riferimento
18 2, 3(5) | Pertanto, per mezzo di una formazione sapientemente organizzata,
19 2, 4 | evoluzione nella concezione di formazione in alcuni documenti precedenti
20 2, 4 | proprio Ordinamento della formazione specialmente degli studi -
21 2, 4 | Institutionis per assicurare una formazione completa. 9.~ Erano discorsi
22 2, 4(9) | delle leggi, il metodo della formazione umana, religiosa, sacerdotale
23 2, 4(10)| riferivano in particolare alla formazione dei religiosi candidati
24 2, 4(10)| religiose. Cf. G. Accorsero, La formazione alla vita religiosa negli
25 2, 5 | evidenza il rapporto tra la formazione e il rinnovamento della
26 2, 5 | particolare richiesto una adeguata formazione per tutti membri di tutti
27 2, 5 | Istituti ed ha esteso la formazione all’intero arco della vita.
28 2, 5 | professori”. 11 ~ Il tema della formazione ricorre ugualmente, evidenziando
29 2, 5 | arricchimento del concetto di formazione. In Renovationis Causam (
30 2, 5 | esempio, si insiste sulla formazione umana ed apostolica. Ciò
31 2, 5 | nelle fasi successive di formazione. La “serra” diveniva così
32 2, 6 | ecclesiali, sia riguardo la formazione sia riguardo la missione,
33 2, 6 | collaborazione inter-istituti per la formazione(1998) e in Vita Consecrata
34 2, 6(13)| fasi successive e nella formazione permanente. Una rilettura,
35 3, 7 | pedagogiche? ~L’impostazione della formazione dipende, come sappiamo,
36 3, 8 | soggetto e centro della formazione è la persona redenta da
37 4, 9 | dell’uomo” e impostare una formazione sempre più rispettosa della
38 5 | Criteri per una formazione integrale~ ~
39 5, 10 | criteri per definire la formazione integrale. Mi sembra, in
40 5, 10 | insieme. Quando si parla di formazione - iniziale e permanente -
41 5, 10 | evitare di trattare della formazione integrale unicamente per
42 5, 10 | in modo a se stante. La formazione integrale è legata alla
43 6, 11 | conoscersi; curare la loro formazione umana e l’armonia interiore.
44 6, 11 | sfide che contiene. 22 ~La formazione ha bisogno di spazi di silenzio
45 7, 13 | radice degli altri e fonda la formazione sul primato di Cristo come
46 7, 13 | deciso e chiaro impegno di formazione umana e apostolica .~-
47 8, 14 | mondo - mette in luce che la formazione è integrale se siamo educati
48 8, 14 | quindi, della comunità di formazione una autentica “casa e scuola
49 8, 16 | sforzo di qualificare la formazione e di concorrere al rinnovamento
50 8, 16 | mano dei nostri giovani in formazione, come lo è per noi adulti.
51 8, 16 | continuamente abilitarci con una formazione continua e ricca di valori,
52 9, 17 | che modo rientrano nella formazione integrale? In quanto il
53 9, 17 | Questo significa che la formazione, come si legge in Vita Consacrata, “
54 9, 18 | iniziazione e a livello di formazione permanente.~ Rileggiamo
55 9, 19 | 19. La formazione deve avere questo respiro
56 9, 19 | sufficientemente completo di formazione integrale, che trova la
57 9, 19 | evidenziare i tratti di formazione umana, sociale, spirituale,
58 9, 19 | un’altra.~La comunità di formazione è chiamata, a sua volta,
59 10, 20 | loro lo incontrassero. La formazione inizia in e con questo incontro
60 11, 22 | resterà sempre il cuore della formazione. Essa si snoda lungo l’asse
|