10-forma | formi-santa | sante-zago
grassetto = Testo principale
Paragrafo, Capoverso grigio = Testo di commento
1001 11, 22 | Roma, 19 ottobre 2002.~P. Sante Bisignano omi ~ ~
1002 3, 7 | la pienezza della vita: "santi e immacolati al suo cospetto
1003 6, 11 | discernere il bene e il male (cf. Sap 8, 1-21), di giudizio critico
1004 2, 3(5) | una fermezza d'animo, nel sapere prendere decisioni ponderate
1005 2, 3(5) | mezzo di una formazione sapientemente organizzata, negli alunni
1006 1, 2 | ed ogni uomo”3 - perché sappia affrontare con fiducia -
1007 | Sarà
1008 | saremmo
1009 1, 1 | le sue negazioni, i suoi sbandamenti, le sue tensioni, i suoi
1010 1, 2 | la responsabilità di far sbocciare ogni singola persona – “
1011 2, 5 | responsabile” (RC 4). Questa norma scalzava la tradizione dei passaggi
1012 1, 2 | ulteriore input per uno scambio tra noi e per arricchirci
1013 10, 20 | e vedi!”. Nell’incontro scattò un rapporto con il Signore
1014 8, 16 | fede e della carità che scaturisce dal Crocifisso, sorgente
1015 11, 21 | persona consacrata dal volto scavato dalla sofferenza per il
1016 11, 21 | Parola, l’investigazione scientifica, con l’esperienza raccolta
1017 3, 8 | battesimo (cf. Rom 6, 1-11). Lo scopo, infatti, dell’Incarnazione
1018 7, 13 | Spirito.~- Aiutare a scoprire o a riscoprire il dinamismo
1019 11, 21 | scritto in “Informationes Scris” per presentare l’esperienza. “
1020 9, 18 | ecclesiali. Tra i mezzi, i suoi scritti, la Regola, le sue stesse
1021 11, 21 | il lungo articolo che ho scritto in “Informationes Scris”
1022 3, 7 | opera dello Spirito Santo.~Scrive Giovanni nel Vangelo: “A
1023 2, 3(5) | Si osservino scrupolosamente le norme della educazione
1024 8, 16 | culture più diverse.~Il secolarismo e il consumismo tendono
1025 2, 3 | problematiche e le attese del dopo seconda guerra mondiale. L’istanza
1026 9, 19 | una nostra progettualità securizzante. ~ ~Le quattro fedeltà,
1027 2, 4 | al più presto alla Santa Sede”. 7 La Congregazione dei
1028 3, 7 | fonda sull’evento che ha segnato la storia: “Il Verbo si
1029 7, 13 | Porto l’attenzione su quanto segue:~ ~- La povertà
1030 1, 2 | i cammini di formazione. Seguiranno, rifacendomi soprattutto
1031 9, 18 | carisma è paragonato ad un “seme”; contiene una vita che
1032 1, 1 | a tradurre tutto ciò in semplice e fruttifero linguaggio
1033 2, 6 | aperte con il coraggio e la semplicità che provengono dall’azione
1034 9, 18 | possibile se ci muoviamo sentendoci membra del Corpo di Cristo
1035 8, 14 | integrale se siamo educati a sentirci e a vivere come membra della
1036 4, 9 | missione educativa non può non sentirsi impegnato a proporre in
1037 | senza
1038 9, 19 | aiutano, in particolare, a non separare mai il carisma dalla sua
1039 6, 12 | nascosti come un tesoro sepolto in ciascuna persona deve
1040 6, 11 | di spazi di silenzio e di serenità; ma questo non vuol dire
1041 7, 13 | descrive attraverso una serie di Icone, per innestare
1042 2, 5 | successive di formazione. La “serra” diveniva così un campo
1043 2, 3 | erano considerate quali “serre” in cui maturare per poi “
1044 1, 1 | nel mondo in cui viviamo: “servire l’uomo rivelandogli l’amore
1045 10, 20 | scuola della Parola e del servizio34. L’evento dell’incontro
1046 1, 1 | della storia umana. Poche settimane dopo la sua elezione, egli
1047 9, 18 | fondatore lungo la sua vita (la severità e “gelosia” dei fondatori
1048 9, 18 | affrontare creativamente la sfida dell’inculturazione e conservare
1049 6, 11 | vivrebbe; quindi, potrebbe sfuggirci lo spessore dei problemi,
1050 1, 2 | formazione integrale, un rapido sguardo sul fondamento della pedagogia
1051 | siate
1052 1, 2 | modelli di fatto non più significativi. Al bisogno di vita non
1053 4, 9 | spiegazione, attraversi simboli, massime, tradizioni, ….,
1054 10, 20 | fece Andrea con il fratello Simone e Filippo con Bartolomeo.
1055 2, 3(5) | di Cristo, quali sono la sincerità d'animo, il rispetto costante
1056 4, 9 | nel quale intervengono in sinergia la Trinità, l’uomo, i popoli.~-
1057 1, 2 | responsabilità di far sbocciare ogni singola persona – “tutto l’uomo
1058 3, 8(18) | libera e irrepetibile del singolo, ma ne è il potenziamento
1059 6, 12 | La tesi è che la nuova situazione planetaria richiede un superamento
1060 2, 5 | alla scelta accurata e alla soda preparazione dei direttori,
1061 1, 1 | contemporanea, tutte le sofferenze dell’uomo di oggi, i suoi
1062 3, 8 | sua missione. ~Pertanto, soggetto e centro della formazione
1063 | Solamente
1064 10, 20 | nella nostra fragilità, solidali con tutti, che sanno dare
1065 1, 1 | impegnati a costruire unità, solidarietà, fraternità tra tutti, rompendo
1066 3, 7 | significa verificare la solidità della fondamenta della nostra
1067 3, 8 | persona non si costruisce "in solitudine", ma nel rapporto con il
1068 2, 3 | e maggiormente completa, sollecitati dai cambiamenti in corso
1069 9, 18 | insieme” a fratelli o a sorelle con le quali formiamo la
1070 3, 7 | esodo - è riandare alle sorgenti della nostra vita, alla
1071 8, 16 | valori, aperti alla sempre sorprendente azione dello Spirito che
1072 11, 22 | che avvolge la persona, la sostiene, le riempie il cuore. 37 “
1073 9, 18 | carica di dinamismo che va sottolineata: “in sintonia”. Lo sviluppo
1074 11, 22 | coscienza che la Croce è la sovrabbondanza dell’amore di Dio che trabocca
1075 6, 11 | formazione ha bisogno di spazi di silenzio e di serenità;
1076 2, 4 | corrispondente in modo adeguato alle speciali necessità e circostanze
1077 | specialmente
1078 8, 15 | nel mondo di oggi. 26 Ho sperimentato che molti ostacoli provengono
1079 6, 11 | quindi, potrebbe sfuggirci lo spessore dei problemi, la loro incidenza
1080 8, 14 | l’Icona di Mc 3, 13-15), spiega il significato di “vita
1081 4, 9 | molteplici culture quale spiegazione, attraversi simboli, massime,
1082 1, 1 | attento e appassionato, e ci spinge con la forza dell’amore
1083 2, 6 | fondavano non solo sulla spinta al rinnovamento della Chiesa
1084 8, 14 | compito di promuovere la “spiritualità di comunione” (VC 46.51),
1085 4, 9 | persona da cui trapela lo splendore dell’umano, una persona
1086 5, 10 | pedagogiche in modo a se stante. La formazione integrale
1087 | stata
1088 2, 4(8) | Lettera circolare Cum in Statitis generalibus, 12.3.1957,
1089 7, 13 | missione, secondo il proprio stato di vita. Ho fatto molte
1090 2, 4(6) | Sapientiae eique adnexa Statuta Generalia, Roma, 7.7.1956.
1091 2, 4 | generali, dava le norme per la stesura della Ratio Studiorum, da
1092 2, 4 | obbligo agli Istituti di stilare una Ratio Studiorum e, successivamente,
1093 2, 3(5) | e in generale imparino a stimare quelle virtù che sono tenute
1094 6, 11 | critico e di decisione libera, stimolante, aperta sugli altri e in
1095 2, 3 | 3. L’obiettivo di questa stimolazione storica è mostrare lo sforzo
1096 6, 11 | approfondire le proprie radici storiche e la propria identità culturale -
1097 6, 11 | collocata nel suo contesto storico-culturale. Questo vuol dire, conoscere
1098 1, 2 | Inizio con una breve nota storico-evolutiva. Darò in seguito, per giungere
1099 4, 9 | ulteriori orizzonti, ma la strada rimane aperta, nello stupore
1100 2, 3 | trasmissione dei valori era strettamente legate alla organizzazione
1101 9, 19 | dal programma che è uno strumento di collaborazione con l’
1102 3, 8 | impronta trinitaria; la sua struttura dinamico-relazionale è trinitaria.
1103 4, 9 | compiti. Discutendo con gli studenti in due seminari ci è parso
1104 2, 6 | è complesso ed andrebbe studiato per comprendere i diversi
1105 | subito
1106 1, 2 | e, cercherò, nella tappa successiva, di approfondire i criteri
1107 2, 6 | diversi interventi ecclesiali successivi non hanno avuto una forte
1108 2, 5 | rispondere a questa chiamata con sufficiente scelta libera e responsabile” (
1109 9, 19 | insieme, tracciano un quadro sufficientemente completo di formazione integrale,
1110 | sugli
1111 | sui
1112 | sullo
1113 6, 12 | situazione planetaria richiede un superamento della “distinzione tradizionale
1114 3, 8(18) | nel dono di sé….In Gesù si svela, nel segno della comunione,
1115 11, 21 | e accolto, il carisma si sviluppa (cf. MR 11) e manifesta,
1116 6, 12 | Imparare a vivere insieme, sviluppando una comprensione degli altri
1117 9, 18 | dentro, a crescere, maturare, svilupparsi e sviluppare le sue potenzialità
1118 9, 18 | approfondita e costantemente sviluppata in sintonia con il Corpo
1119 6, 12 | obiettivi comuni…Nessuno dei talenti che sono nascosti come un
1120 | tali
1121 | talvolta
1122 1, 2 | tema, percorrendo alcune tappe. Inizio con una breve nota
1123 3, 8 | Cristo, "pietra vivente" del Tempio dello Spirito Santo. 17 ~
1124 9, 18 | contiene una vita che tende, dal di dentro, a crescere,
1125 11, 22 | consacrata contribuisce a tener viva nella Chiesa la coscienza
1126 1, 1 | suoi sbandamenti, le sue tensioni, i suoi complessi, le sue
1127 2, 3(5) | stimare quelle virtù che sono tenute in gran conto fra gli uomini
1128 9, 19 | formatore e una formatrice sono tenuti ad approfondire nella luce
1129 2, 3 | soprattutto a dopo gli studi teologici. Ricordo la gioia che abbiamo
1130 2, 4(9) | e nel corso filosofico e teologico, nel corso pastorale e nel
1131 4, 9 | Chiunque si dedichi allo studio teoretico o all’applicazione pratica
1132 1, 1 | consumazione della propria vita nel terreno della storia. “Essere una
1133 6, 12 | aperta al trascendente. La tesi è che la nuova situazione
1134 11, 21 | comunione, cultura e ingegno. Lo testimonia la storia dei popoli. Il
1135 10, 20 | giovani comunità di credenti, testimoniando l’amore di Cristo, inviato
1136 8, 15 | sofferenza per il Vangelo (2 Tim 1,8), per costruire i costruttori
1137 8, 15 | solo nella nostra memoria? Tocca a noi camminare innanzi
1138 7, 13 | che le nostre mani hanno toccato, ossia il Verbo della Vita,…
1139 1, 1 | Assisi per pregare sulla tomba di Francesco, per colloquiare
1140 6, 11 | convinzioni, l’esperienza tonificante che si sta crescendo. Il
1141 1, 1(2) | Giovanni Paolo II, GMG Toronto.~
1142 9, 17 | Signore Gesù e alla sua totale oblazione”. 28~ ~
1143 11, 22 | sovrabbondanza dell’amore di Dio che trabocca su questo mondo, è il grande
1144 4, 9(20) | Educazionali, 18 aprile 1998. La Traccia XXIX/4, 367-368.~
1145 9, 19 | prese nel loro insieme, tracciano un quadro sufficientemente
1146 6, 12 | superamento della “distinzione tradizionale tra educazione iniziale
1147 6, 12 | cambiamenti nei modelli tradizionali dell’esistenza c’impongono
1148 8, 14 | Il programma formativo traduce in obiettivi ed esperienze
1149 9, 18 | grazia della “chiamata”, e tradurla in vita nel proprio quotidiano
1150 2, 6 | recepirle adeguatamente e a tradurle in scelte pedagogiche corrispondenti. 13
1151 1, 1 | inquietudini… Aiutaci a tradurre tutto ciò in semplice e
1152 3, 8 | mettersi a fuoco e da cui trae ispirazione e dinamismo
1153 3, 7 | da fare in un periodo di transizione - o, se si preferisce, di
1154 4, 9 | così una persona da cui trapela lo splendore dell’umano,
1155 6, 12 | nostro tempo, aperta al trascendente. La tesi è che la nuova
1156 10, 20 | nel quale il Padre ci ha trasferiti, per usare il linguaggio
1157 10, 20 | e della sua capacità di trasformare le persone e la società.
1158 9, 18 | esperienza dello Spirito, trasmessa ai propri discepoli per
1159 8, 16 | cuori (cf. 2 Cor 3,2-3), che trasmette un messaggio di vita e conduce
1160 9, 18 | come Istituto.~ ~- trasmettere: è il verbo che riguarda
1161 2, 3 | andare” nell’apostolato. La trasmissione dei valori era strettamente
1162 5, 10 | giovani, per evitare di trattare della formazione integrale
1163 2, 3(5) | data, la gentilezza del tratto, la discrezione e la carità
1164 | tre
1165 3, 8(18) | Il modello trinitario e cristologico ci fa capire
1166 2, 4 | 4. Mi sembra tuttavia di trovare dei segni di evoluzione
1167 5, 10 | nuove tutte le cose".~ ~Ho trovato utile nella mia esperienza
1168 | tua
1169 | tuoi
1170 4, 9 | Fondatori, a conquistare ulteriori orizzonti, ma la strada
1171 1, 2 | tra noi e per arricchirci ulteriormente con i contributo di tutti.~ ~ ~
1172 2, 3 | sforzo presente in questi ultimi decenni per pervenire ad
1173 10, 20 | con la persona di Gesù, l’unica vera radicale motivazione
1174 5, 10 | della formazione integrale unicamente per superare carenze del
1175 3, 8(18) | personale infatti non è mai uniformità mortificante e livellatrice
1176 11, 22 | ha mandato il Figlio suo unigenito non per condannare il mondo
1177 2, 5(12) | Promozione umana pubblicato unitamente a Dimensione contemplativa
1178 10, 20 | nella storia di salvezza universale. Matura nella persona la
1179 5, 10 | tutte le cose".~ ~Ho trovato utile nella mia esperienza di
1180 2, 5 | fondata su motivazioni valide umane e di fede. Ugualmente
1181 5, 10 | saremmo condizionati - o per valorizzare i dati delle scienze pedagogiche
1182 1, 1 | avventurarci nell’ “oceano vasto” che si apre davanti alla
1183 2, 4 | al termine del Concilio Vaticano II e richiedeva, a norma
1184 2, 3(5) | OT 11); cf. PO 14. Si veda pure GS 24-25; 54-56.~
1185 2, 5 | Concilio. 12 In essi si vede il progressivo arricchimento
1186 9, 18 | comprende se non si vive. “Per vedere l’importante è amare” (A.
1187 6, 12 | Educazione un tesoro”. Mi è parso vedervi espressa la fedeltà all’
1188 10, 20 | condussero da Gesù: “Vieni e vedi!”. Nell’incontro scattò
1189 7, 13 | condivisa. “Ciò che noi abbiamo veduto con i nostri occhi, ciò
1190 | vengono
1191 | veniva
1192 | venivano
1193 6, 12(23)| Internazionale sull’Educazione per il Ventunesimo Secolo, Armando Editore,
1194 9, 19 | robusti ed evangelicamente veri.~Sono delle prospettive
1195 3, 8 | nella quale ritrova il suo vero volto e la sua missione. ~
1196 1, 1 | 1978).~ ~È la preghiera che vibra nel nostro animo e che ci
1197 | vicino
1198 1, 1 | hai portato nel cuore le vicissitudini dei tuoi contemporanei,
1199 11, 21 | religiosi e religiose di “Vidimus Dominum”, sono andato a
1200 | Vieni
1201 3, 8 | Spesso, anche nei credenti, vince ancora la carne, ma il principio
1202 1, 1 | rompendo ogni barriera e vincendo con il bene il male (cf.
1203 3, 7 | uomo: lo attrae a sé con vincoli d'amore (cf. Os 11). In
1204 2, 3(5) | imparino a stimare quelle virtù che sono tenute in gran
1205 5, 10 | processo formativo vanno invece viste in modo dinamico, nel rapporto
1206 11, 22 | consacrata contribuisce a tener viva nella Chiesa la coscienza
1207 11, 21 | Il carisma proprio viene vivificato. Rivisitato e accolto, il
1208 9, 18 | cf. Marco, 3, 13). Insieme vivono l’ “esperienza dello Spirito”
1209 6, 11 | meccanismi di difesa, non lo si vivrebbe; quindi, potrebbe sfuggirci
1210 2, 3 | originalità culturale e vocazionale, quale membro della Chiesa
1211 | Vogliamo
1212 | vogliano
1213 | vogliono
1214 7, 13 | di vita. Ho fatto molte volte l’esperienza che quando
1215 2, 4(10) | negli Istituti femminili di voti semplici secondo la legislazione
1216 4, 9(20) | aprile 1998. La Traccia XXIX/4, 367-368.~
1217 2, 6 | comunità. Mons. Marcello Zago, con il quale ho condiviso
|