Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cibo 1 cice 1 cieco 4 ciel 100 cielo 27 ciglia 5 cii 1 | Frequenza [« »] 102 né 102 sol 100 ché 100 ciel 96 mia 95 bel 90 donna | Matteo Bandello Fragmenti de le rime IntraText - Concordanze ciel |
Parte, Capitolo, Verso
1 0, I, 90 | ma del ciel spirto ragionar tu senti.~ 2 0, I, 102 | E chi dal ciel acquista tanto dono~ 3 0, II, 9 | Al ciel si volga, mentre in libertate~ 4 0, V, 3 | stellanti ciglia al mondo e al ciel gradite,~ 5 0, V, 12 | Ma quel valor, del ciel perfetto dono,~ 6 0, VII, 12 | E, vinto il ciel da tanta grazia allora,~ 7 0, X, 12 | è quell'il bel volto al ciel gradito?~ 8 0, XII, 14 | che di salire al ciel mi fan la via.~ ~ 9 0, XV, 12 | Né, per quel, tanto al ciel giammai s'alzaro~ 10 0, XVIII, 8 | virtú che scopre al Ciel di gir la via.~ 11 0, XXIII, 4 | Lá su nel ciel in mezzo ai vaghi segni~ 12 0, XXV, 20 | quanto di grazia il ciel in terra spira,~ 13 0, XXV, 29 | chi senza lei salir al ciel aspira,~ 14 0, XXVI, 10 | può darmi il Ciel, Fortuna, Amor, o Sorte?~ ~ 15 0, XXX, 2 | ti dona il ciel favor, che 'n poco d'ora~ 16 0, XXXV, 1 | Dal nostro clima, come 'l ciel dispone,~ 17 0, XXXVI, 2 | adorna il ciel di rose e di vïole,~ 18 0, XXXVII, 7 | Virbia, ché tanto il ciel vi dá favore,~ 19 0, XLV, 3 | sian con forza d'oro al ciel levate,~ 20 0, XLVII, 8 | che 'n ciel non s'ode simile armonia.~ 21 0, XLIX, 1 | Era turbato il ciel, e tutto pieno~ 22 0, LIV, 8 | rendon del bel del ciel certa contezza.~ 23 0, LV, 2 | dal ciel di perla sovra gli archi 24 0, LV, 6 | ostro è qui fra noi dal ciel disceso,~ 25 0, LVIII, 13 | il vostro fuoco, e 'l ciel ancor vi doni~ 26 0, LIX, 58 | ché pose il Re del ciel nel viso santo,~ 27 0, LXIII, 1 | In ciel di perla duo bei soli ardenti,~ 28 0, LXVII, 8 | favori vuol Amor che 'l ciel ci mostri.~ 29 0, LXXVI, 2 | ch'anticamente il Re del ciel spargea~ 30 0, LXXVII, 11 | che vuol il ciel da voi che mi divida.~ 31 0, LXXXI, 10 | tante grazie in voi dal ciel unite.~ 32 0, XC, 6 | de le cose del ciel, di terra e inferne,~ 33 0, XCIV, 13 | tanta il ciel grazia piove.~ 34 0, XCVI, 11 | donasse il ciel a donna qui fra noi.~ 35 0, XCVIII, 37 | Diede il ciel segno allor che questa terra~ 36 0, CI, 12 | Cosí sempre ti sia il ciel sereno,~ 37 0, CII, 58 | è pur che il ciel di rado in terra piove:~ 38 0, CVII, 13 | al ciel men volo, e 'l mondo piú 39 0, CXI, 6 | dal ciel amico o da benigna stella~ 40 0, CXV, 9 | S'allegra meco il ciel che piú sereno~ 41 0, CXXI, 11 | se mille volte in ciel egli salio?~ 42 0, CXXIII, 47 | come balena il ciel, vive faville~ 43 0, CXXVIII, 72 | cantate in questa al ciel sí cara piaggia.~ 44 0, CXXXV, 5 | quanto vi degna il ciel a farvi manti~ 45 0, CXIX, 10 | quando casca, e alluna il ciel la luna,~ 46 0, CXLI, 2 | dal ciel cacciando le minute stelle,~ 47 0, CXLI, 10 | l'erba rinverde, e 'l ciel si fa sereno,~ 48 0, CXLVIII, 77 | trovar quel ch'aprí del ciel le porte.~ 49 0, CXLVIII, 104 | ed al ciel volgi tutti i miei desiri.~ 50 0, CLIII, 14 | con gli occhi fissi al ciel tre volte chiede.~ ~ 51 0, CLV, 3 | ch'ivi (mercé del ciel) sendo presente,~ 52 0, CLVI, 53 | del ciel le stelle ad una ad una 53 0, CLVIII, 1 | O dove il Ciel sí largo ogni favore~ 54 0, CLX, 9 | Indi, il liquido ciel radendo, tolse~ 55 0, CLXIV, 4 | di questa ornate al ciel sí cara valle:~ 56 0, CLXVI, 5 | che son del ciel due stelle,~ 57 0, CLXIX, 5 | Né ciel né stella, e meno forza 58 0, CLXXIV, 12 | che, veggendo aperte in ciel le porte,~ 59 0, CLXXV, 12 | mostran che 'l Re del ciel morendo il duro~ 60 0, CLXXVII, 37 | Per te s'acquista il ciel, o sacro legno,~ 61 0, CLXXVIII, 2 | fatto da quel che pose in ciel le stelle,~ 62 0, CLXXVIII, 18 | il Re del ciel lodando senza fine.~ 63 0, CLXXX, 4 | al ciel ne mandi, com'il duol ti 64 0, CLXXXI, 41 | lume piú bel il ciel non mira o copre.~ 65 0, CLXXXII, 53 | ch'a gir al ciel le piume~ 66 0, CLXXXIV, 8 | soli agli occhi miei del ciel mostrate.~ 67 0, CLXXXVI, 14 | con Marte e Febo sovra 'l ciel salita!~ ~ 68 0, CLXXXVIII, 18| cui sovr' il ciel estolle~ 69 0, CLXXXVIII, 20| O ciel benigno, ed astro~ 70 0, CXC, 11 | e di star stella in ciel piú degno assai.~ 71 0, CXCI, 26 | con gli occhi fissi al ciel si lagna e grida~ 72 0, CXCI, 99 | mira dal ciel, e vieni a consolarmi.~ 73 0, CXCI, 104 | non volle grazia il ciel, ch'a questo passo~ 74 0, CXCI, 107 | al ciel avendo, il corpo quasi casso~ 75 0, CXCII, 10 | luogo fra noi, che su nel ciel a canto~ 76 0, CXCVII, 11 | poi che l'alma sará nel ciel salita?~ 77 0, CXVIX, 3 | segno fatto è del ciel la forma mia,~ 78 0, CXVIX, 14 | che di Corgnuola in ciel m'ha fatta stella.~ ~ 79 0, CCI, 27 | ov'ogni grazia il ciel tien sempr'unita.~ 80 0, CCI, 34 | Cosí mi diede il ciel e la mia stella,~ 81 0, CCII, 1 | Ha l'alto ciel un sol infra le stelle,~ 82 0, CCIV, 29 | nol potrò scoprir, ché 'l ciel levarme~ 83 0, CCIV, 35 | quanto vuol Iddio che 'l ciel rimire.~ 84 0, CCIV, 54 | né sotto il ciel da riveder piú mai!~ 85 0, CCIV, 59 | eterna fama, e seco al ciel sen vola:~ 86 0, CCIV, 61 | Or lasso! il ciel mi nega~ 87 Estr, I, 35 | per far del ciel acquisto~ 88 Estr, III, 13 | dal ciel favor il Re del ciel gli 89 Estr, III, 13 | dal ciel favor il Re del ciel gli manda,~ 90 Estr, IV, 2 | Donna gentil, il ciel, quando tu puoi~ 91 Estr, IV, 4 | ed indi alzarlo sovra il ciel stellato.~ 92 Estr, VI, 2 | ch'avesti sí propizio il Ciel in terra,~ 93 Estr, VII, 14 | vive nel ciel, e chiaro qui rimbomba.~ ~ 94 Estr, IX, 12 | Ché tanta altezza il ciel donar vi suole,~ 95 Estr, XI, 11 | la bella aurora il ciel n'indora e inostra.~ 96 Estr, XIV, 10 | fermarsi, intento, il ciel e ogni stella,~ 97 Estr, XIX, 4 | né piú lucenti in ciel le chiare stelle,~ 98 Estr, XIX, 25 | Non è nel ciel pianeta o ferme stelle,~ 99 Estr, XIX, 32 | e 'l ciel sereno senza luce o stelle,~ 100 Estr, XXI, 17 | e, balenando il ciel con tuoni e pioggia,~