Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] beato 15 begli 80 bei 29 bel 95 bell' 15 bella 53 belle 23 | Frequenza [« »] 100 ché 100 ciel 96 mia 95 bel 90 donna 89 cor 89 de | Matteo Bandello Fragmenti de le rime IntraText - Concordanze bel |
Parte, Capitolo, Verso
1 0, I, 45 | di maestá servando il bel decoro?~ 2 0, III, 3 | in cui del mondo tutto 'l bel s'appaga~ 3 0, IV, 13 | da sí bel fuoco, che non manca mai,~ 4 0, V, 6 | il bel parlar ch'ha tante grazie 5 0, V, 11 | sí chiare come 'l sol nel bel sereno.~ 6 0, VI, 10 | ivi ogni bel del mondo esser raccolto~ 7 0, VIII, 5 | Ma come i' veggio il bel viso sereno,~ 8 0, X, 12 | Non è quell'il bel volto al ciel gradito?~ 9 0, XII, 13 | lieta s'intrica con sí bel favore,~ 10 0, XIV, 4 | o sí bel viso unquanco rimiraro,~ 11 0, XXVII, 1 | Se 'l mio bel fuoco m'arde e agghiaccia 12 0, XXVIII, 6 | la terra a pena, il bel girar intorno~ 13 0, XXXIII, 8 | di tal che vuol ch'al suo bel guardo i' pèra.~ 14 0, XLIII, 3 | ma sí tosto cangiaro il bel colore~ 15 0, XLIII, 9 | Veggio quell'aria del bel viso santo,~ 16 0, XLV, 5 | Aver bel viso con due vive stelle,~ 17 0, LI, 11 | gode quanto di bel quaggiú si move.~ 18 0, LII, 6 | che 'l piú bel d'ogni bel de la natura~ 19 0, LII, 6 | che 'l piú bel d'ogni bel de la natura~ 20 0, LII, 8 | di quel bel viso l'aria ond'io respiro?~ 21 0, LIV, 8 | rendon del bel del ciel certa contezza.~ 22 0, LIV, 12 | Or se vi par che 'l bel color ammanti~ 23 0, LVII, 3 | che 'l sol s'alzava dal bel Gange fòra,~ 24 0, LX, 2 | d'un bel drappo di lin gli fa favore:~ 25 0, LXVI, 9 | E le vaghezze del bel viso sempre~ 26 0, LXVII, 7 | sí vago e sí bel petto, u' tutti i suoi~ 27 0, LXVII, 9 | V'è chi 'l bel viso senza par estolle,~ 28 0, LXVII, 12 | D'ogni bel, d'ogni buon ciascun la 29 0, LXVIII, 4 | di tutto 'l bel che s'ha nel paradiso.~ 30 0, LXVIII, 9 | Dunque voi sola il bel del bel del cielo,~ 31 0, LXVIII, 9 | Dunque voi sola il bel del bel del cielo,~ 32 0, LXXI, 3 | e quinci veggio il bel Toscano Impero,~ 33 0, LXXI, 8 | sospiro il Mencio, e 'l viso bel sereno?~ ~ 34 0, LXXXIX, 21 | di quanto bel si vide in terra mai;~ 35 0, LXXXIX, 30 | qual che sognando nel piú bel si desta.~ 36 0, XCIV, 32 | da bel concento vinti, intralasciaro.~ 37 0, XCIV, 37 | farsi allor piú vago il bel giardino~ 38 0, XCV, 2 | nel bel giardin cantando in dolci 39 0, XCVIII, 2 | tutta la grazia, e tutto 'l bel che 'n terra~ 40 0, CII, 90 | vide la gloria d'un bel paradiso~ 41 0, CII, 135 | che del bel piede alcun vestigio serba.~ 42 0, CV, 8 | col bel parlar, con gli atti dolci 43 0, CX, 5 | Il bel candido collo aveva intorno~ 44 0, CXI, 12 | Ch'Amor, in quel bel luogo assiso, sprezza~ 45 0, CXV, 5 | cosí partendo il mio bel vivo sole~ 46 0, CXV, 12 | Fanno gli augelli un bel concento e raro,~ 47 0, CXVI, 3 | oscura notte, e tu, bel fiume adorno,~ 48 0, CXXII, 2 | quant'è di bel al mondo, miri il viso~ 49 0, CXXII, 14 | d'ogni dolcezza il bel e dolce sono.~ ~ 50 0, CXXIII, 3 | un sí bel fuoco folgorando sale,~ 51 0, CXXIII, 18 | tant'altre meraviglie del bel viso.~ 52 0, CXXIII, 64 | viverai, Canzon, sovra 'l bel petto.~ ~ 53 0, CXXVII, 9 | Sará ch'i' veggia quel bel viso e adorno~ 54 0, CXXVIII, 5 | cantar, ond'io lungo il bel fiume~ 55 0, CXXVIII, 8 | a l'ombra d'un bel lauro in quella piaggia~ 56 0, CXXVIII, 45 | e del corrente e limpido bel fiume,~ 57 0, CXXXIV, 2 | vostr'occhi, Donna, se 'l bel fuoco~ 58 0, CXXXV, 12 | L'altro è 'l bel lume altiero, umil e piano~ 59 0, CXLI, 12 | Felice, avventuroso e bel terreno~ 60 0, CXLVI, 11 | tanto spazio Amor dal mio bel fuoco,~ 61 0, CXLVIII, 85 | faccian sí bel concento,~ 62 0, CLV, 5 | ch'or sul bel viso, ed or sul petto adorno,~ 63 0, CLVI, 1 | In quel bel viso dove impresse Amore~ 64 0, CLVI, 12 | quando al bel viso arrivo~ 65 0, CLVI, 47 | quanto di bel nel vago viso scorgo~ 66 0, CLVIII, 6 | e del viso il bel giglio sará quale~ 67 0, CLX, 1 | All'ombra d'un bel lauro e d'un olivo~ 68 0, CLXVII, 3 | la gentil Cecilia, il cui bel canto~ 69 0, CLXX, 10 | il bel palagio che nel mezzo siede,~ 70 0, CLXXII, 10 | d'edra adornato col bel tirso avrai,~ 71 0, CLXXIII, 13 | ma me, che son dal mio bel sol diviso,~ 72 0, CLXXVII, 39 | quando il bel fiume vinse nostra morte.~ ~ 73 0, CLXXX, 6 | d'Ocno il bel Mencio, e sí famoso tiensi,~ 74 0, CLXXXI, 41 | lume piú bel il ciel non mira o copre.~ 75 0, CLXXXI, 44 | ove del mondo tutto 'l bel s'appaga.~ 76 0, CLXXXI, 80 | del bel lume gentile,~ 77 0, CLXXXII, 44 | come soave il lume bel si gira.~ 78 0, CLXXXII, 64 | ché 'l lume bel sereno,~ 79 0, CLXXXV, 7 | in sí bel luogo ed alto il cor i' 80 0, CLXXXVII, 1 | Se del bel viso le fattezze belle~ 81 0, CLXXXVII, 4 | cosí leggiadro e bel vi fan le stelle.~ 82 0, CLXXXVIII, 9 | quel vivo, bel colore~ 83 0, CLXXXVIII, 78| qual mai piú bel morir, o lieta sorte?~ 84 0, CXCI, 10 | al bel Pandino, erede~ 85 0, CXCI, 82 | né lo bel diaspro il caldo~ 86 0, CXCI, 91 | E 'l viso bel distrutto~ 87 0, CXCVI, 9 | Che quanto è qui di bel, ancor che sia~ 88 0, CXCVI, 10 | d'ogni edificio bel piú bel, e tanto~ 89 0, CXCVI, 10 | d'ogni edificio bel piú bel, e tanto~ 90 Estr, II, 6 | a me ti ruba, e 'l bel poema ha spento~ 91 Estr, IV, 1 | Contrario al tuo bel sol non è mai stato,~ 92 Estr, IV, 12 | Dispiega dunque in carte il bel disegno~ 93 Estr, IV, 14 | che teco il tuo bel sol fará immortale.~ ~ 94 Estr, VI, 13 | al tuo bel nome eterna gloria a canto,~ 95 Estr, XI, 5 | ché, mentre il bel cristal ch'altrui sí attrista~