Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] copre 5 copria 1 coprir 1 cor 89 coralli 4 corallina 1 coralline 1 | Frequenza [« »] 96 mia 95 bel 90 donna 89 cor 89 de 89 quel 86 cosí | Matteo Bandello Fragmenti de le rime IntraText - Concordanze cor |
Parte, Capitolo, Verso
1 0, II, 4 | e, quanto può, d'amar il cor difenda.~ 2 0, II, 14 | il cor si pasce sol di sogni e 3 0, III, 8 | ed ogni freddo cor incende e piglia.~ 4 0, III, 9 | I' che di ghiaccio al cor un duro smalto~ 5 0, VIII, 13 | occulto incendio ch'ho nel cor ristretto:~ 6 0, IX, 6 | che tant'arsura nel mio cor adopra.~ 7 0, XV, 8 | che riverente ognor il cor l'inchino.~ 8 0, XX, 3 | se lieto e tristo il cor s'allegra e geme,~ 9 0, XX, 12 | Anzi mi par che 'l cor da me si svella~ 10 0, XXIX, 9 | Lagnasi il cor, e con pietosa voce~ 11 0, XXXIX, 5 | rallegran spesso un cor dolente e lasso,~ 12 0, XXXIX, 10 | donna nel cor con quei vaghi sembianti~ 13 0, XXXIX, 14 | faccian che 'l cor non senta alcun diletto.~ ~ 14 0, XLI, 5 | cosí nel vostro cor piú freddo assai~ 15 0, XLIV, 9 | Se 'n mezzo 'l cor l'immagin vostra porto,~ 16 0, XLVIII, 4 | altro non vuo' se non che 'l cor s'impiaghi:~ 17 0, LIV, 10 | e le parole in cor con gli atti santi,~ 18 0, LVI, 14 | com'Amor sferza il cor e l'arde e punge.~ ~ 19 0, LVII, 14 | co' begli occhi suoi il cor mi fura!~ ~ 20 0, LIX, 11 | Sdegnasi il cor, che vede il certo danno~ 21 0, LXIII, 13 | sí che non vuo' che 'l cor d'altro s'appaghi,~ 22 0, LXVII, 14 | se non ch'ha il cor di marmo, e pien di gelo.~ ~ 23 0, LXXXIX, 18 | un certo non so che nel cor s'inalma~ 24 0, LXXXIX, 32 | in cosí fatta guisa al cor ritorno~ 25 0, XCI, 5 | anzi assai maggior, in cor mi nacque,~ 26 0, XCII, 6 | ond' Amor mai sempre il cor mi punge,~ 27 0, XCIV, 81 | Donna, che sète il cor de la mia vita.~ 28 0, CII, 3 | come m'ingombri il cor di bei pensieri,~ 29 0, CII, 23 | di quanto in cor m'inspiri~ 30 0, CII, 71 | per gli occhi al freddo cor in un momento,~ 31 0, CIII, 10 | al fuoco che nel cor porto ristretto,~ 32 0, CXII, 4 | quella ch'ogn'altro ardor dal cor mi tolle?~ 33 0, CXII, 11 | che la memoria ancor il cor m'ingombra.~ 34 0, CXIX, 9 | eternamente il cor mi fa gioire.~ 35 0, CXXI, 2 | baciar la man che 'l cor legar mi suole,~ 36 0, CXXI, 13 | che troppa gioia il cor ognor mi molce,~ 37 0, CXXII, 3 | mille volte l'alma e 'l cor m'ha tolto,~ 38 0, CXXXIV, 7 | perché Amor vuol che 'l cor di duol si svene~ 39 0, CXXXV, 6 | quella bella man, che 'l cor in petto~ 40 0, CXXXV, 14 | che d'altro il cor piú non appago o affido.~ ~ 41 0, CXXXVI, 4 | tal che 'l tuo cor piú volte ed arse ed alse:~ 42 0, CXLI, 14 | sí bella Donna il cor m'incende e sface.~ ~ 43 0, CXLII, 4 | ch'allegra il cor da gravi affanno astretto.~ 44 0, CXLII, 11 | che la memoria ancor il cor m'annoia.~ 45 0, CXLV, 5 | E 'l cor, che punto non s'infinge 46 0, CXLVIII, 60 | a quell'in cui lo cor avea giá messo.~ 47 0, CXLVIII, 78 | D'un certo non so che lo cor s'ingombra~ 48 0, CXLVIII, 120 | ch'ogni cor brutto ed empio,~ 49 0, CL, 11 | nel cor sí fissi ch'altro non v' 50 0, CLI, 13 | il cor de petto, e se mi lega ognora:~ 51 0, CLVI, 8 | ogn'altro fuoco dentro al cor m'ha spento.~ 52 0, CLVI, 38 | e volge d'ogni cor ambe le chiavi,~ 53 0, CLVI, 46 | Poi dentro il cor intaglia~ 54 0, CLIX, 13 | s'infiamma il cor, alfin riman schernito,~ 55 0, CLX, 12 | Ma si piegaro sí su 'l cor gelato,~ 56 0, CLXIII, 7 | chi non acquista del suo cor vittoria,~ 57 0, CLXV, 8 | ch'ogni cor lega in l'amorosa chiostra.~ 58 0, CLXIX, 3 | e 'l cor con duo begli occhi sí m' 59 0, CLXXI, 6 | m'assido, e meco il cor a star invito,~ 60 0, CLXXI, 14 | del preso cor da che legato fui.~ ~ 61 0, CLXXVI, 1 | Come non piangi, afflitto cor, se 'l sole~ 62 0, CLXXVI, 8 | u' di diamante un cor spezzar si suole.~ 63 0, CLXXVIII, 29 | chi del cor rompe l'indurata pietra,~ 64 0, CLXXX, 8 | sí vivo fuoco Amor al cor mi giunge?~ 65 0, CLXXXI, 5 | il cor, e che si deste~ 66 0, CLXXXII, 3 | che dolcemente il cor mi sana e strugge.~ 67 0, CLXXXII, 11 | quetar, che del mio cor portan le chiavi.~ 68 0, CLXXXII, 14 | degli occhi ond'arde il cor, e insieme agghiaccia,~ 69 0, CLXXXIII, 33 | né piú di basse voglie il cor appago.~ 70 0, CLXXXV, 7 | sí bel luogo ed alto il cor i' sento~ 71 0, CLXXXVIII, 24| che di dolcezza il cor non si distempre?~ 72 0, CLXXXVIII, 42| che 'l cor m'annoda e come vuol discioglie,~ 73 0, CLXXXVIII, 62| che 'l cor da me divelli,~ 74 0, CXCI, 75 | ove mai sempre il cor doglioso geme.~ 75 0, CXCI, 110 | per non veder che 'l cor di duol si svella~ 76 0, CCI, 33 | che, come vuol, il cor or m'apre or serra.~ 77 0, CCI, 39 | per cui se stesso il cor disprezza e oblia.~ 78 0, CCI, 66 | per fuggir morte il cor morir disia.~ ~ 79 0, CCII, 8 | tutti i cor nutre, e fuor de' petti 80 0, CCIII, 3 | da che 'l verme d'Amor il cor mi morse,~ 81 0, CCIV, 80 | ciò che nel cor pensando formo e scrivo,~ 82 Estr, IX, 8 | ch'ogn'altra fiamma in cor m'ha spento.~ 83 Estr, X, 2 | alma, ch'oggi vedesti il cor morire,~ 84 Estr, XIV, 4 | Antonia, che, morendo, ogni cor ange.~ 85 Estr, XV, 8 | tant'è la pena ch'al mio cor s'avvolge!~ 86 Estr, XVI, 1 | Il foco che nel cor m'accese Amore,~ 87 Estr, XVI, 3 | arso m'ha l'alma e vòlto il cor in fiamma.~ 88 Estr, XVI, 12 | estinse il freddo umor del cor gelato:~ 89 Estr, XVII, 3 | ven nel mio cor, Madonna, un dolce foco,~