Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dogliosi 1
doglioso 3
dolc 1
dolce 65
dolcemente 22
dolcezza 22
dolcezze 6
Frequenza    [«  »]
70 terra
66 fuoco
65 dal
65 dolce
64 quando
62 poi
60 allor
Matteo Bandello
Fragmenti de le rime

IntraText - Concordanze

dolce

   Parte, Capitolo,  Verso
1 0, I, 85 | Ma la dolce armonia delle parole,~ 2 0, VI, 4 | dolce ombra all'una e a l'altra 3 0, VII, 7 | quel dolce paradiso, che mostrare~ 4 0, XI, 11 | d'un dolce sguardo altieramente umano.~ 5 0, XIV, 8 | ché dolce fa tal vista il pianto amaro.~ 6 0, XX, 5 | vien da l'amaro, dolce, umil, supremo,~ 7 0, XXV, 14 | quand'Amor regge il dolce nero e 'l bianco~ 8 0, XXVI, 5 | ardendo pèra, dolce m'è ch'i' mora;~ 9 0, XXVIII, 1 | Un dolce folgorar di duo begli occhi~ 10 0, XXVIII, 11 | alte accoglienze, il parlar dolce e schivo:~ 11 0, XXX, 12 | scherzar ne veggia a la dolce ôra.~ ~ 12 0, XXXII, 2 | di que' begli occhi il dolce giro,~ 13 0, XL, 5 | dolce di me fanno ognor rapina,~ 14 0, XLIII, 11 | che la dolce memoria ognor rinfresca:~ 15 0, LVI, 2 | dolce mia pena, quell'ardor soffrire~ 16 0, LIX, 64 | sarian che dolce nel ghiaccio m'arse.~ 17 0, LXIV, 10 | le maniere belle e parlar dolce~ 18 0, LXVII, 10 | chi 'l saggio ragionar e dolce loda,~ 19 0, LXXXII, 8 | fu sublime, dotto, dolce e intero.~ 20 0, LXXXV, 5 | Ch' u' Bacco regna cosí dolce e lieto,~ 21 0, LXXXVI, 8 | lieto solcasti a l'aura dolce e fresca!~ 22 0, LXXXIX, 19 | che mi fa veder il dolce viso,~ 23 0, LXXXIX, 31 | E come di dolce error m'avveggio,~ 24 0, XCIV, 1 | Dolce cantar d'Amore~ 25 0, XCIV, 24 | alla dolce armonia fermato e intento.~ 26 0, XCIV, 39 | dolce d'Amor rubella.~ 27 0, CII, 13 | dolce ascoltando ciò ch'i' le 28 0, CII, 81 | cantar piú dolce de l'usato assai.~ 29 0, CVII, 5 | parlar saggio, or schivo, or dolce, or greve,~ 30 0, CXXI, 8 | e dolce fan d'Amor l'amaro regno;~ 31 0, CXXI, 10 | speranze e 'l vaneggiar dolce,~ 32 0, CXXII, 14 | d'ogni dolcezza il bel e dolce sono.~ ~ 33 0, CXXIII, 15 | quel dolce lume lampeggiar in modo~ 34 0, CXXIII, 58 | tremando e ardendo in dolce e lieto affanno~ 35 0, CXXVIII, 4 | del figlio di Benaco in dolce stile~ 36 0, CXXXI, 10 | trovai nel dolce e velenoso rivo,~ 37 0, CXLI, 7 | da' corpi e par che dolce rinovelle~ 38 0, CXLVIII, 10 | al dolce lagrimar del gran poeta,~ 39 0, CXLVIII, 50 | sentendo in dolce canto~ 40 0, CXLVIII, 61 | Ché qui piú volte il dolce a lei Maestro~ 41 0, CXLVIII, 94 | ov'il morir fia dolce~ 42 0, CLIII, 3 | onde dolce il mosto se n'attende~ 43 0, CLIII, 11 | che dolce liquor al mondo diede;~ 44 0, CLIV, 2 | e piglia per suo rege un dolce sguardo,~ 45 0, CLVI, 16 | dal dolce viso e non d'altronde viene.~ 46 0, CLVI, 36 | dolce m'ardon le midolle e l'ossa.~ 47 0, CLXV, 10 | al dolce sfavillar i miei desiri~ 48 0, CLXXVII, 16 | dolce stilla per condurci al cielo.~ 49 0, CLXXIX, 5 | ché senz'il dolce, vago e vivo lume~ 50 0, CLXXXII, 65 | dolce ed amaro, altiero, umile 51 0, CLXXXIII, 60| vita dolce e soave,~ 52 0, CXCI, 87 | e 'l dolce ragionar finir in tutto,~ 53 0, CXCVII, 2 | dolce cantando tanti eccelsi eroi,~ 54 0, CCI, 11 | al dolce sfavillar di quella pia~ 55 0, CCIV, 13 | ch'accende questo dolce lusinghiero~ 56 0, CCIV, 118 | tant'è il favor di vostra dolce aíta.~ 57 Estr, IX, 5 | Il dolce lampeggiar, il rar concento~ 58 Estr, X, 1 | Rivolgi il dolce riso in aspro pianto,~ 59 Estr, XI, 1 | Quella angelica, dolce, ardente vista~ 60 Estr, XII, 9 | Fu il dolce mio signor ad altra dato~ 61 Estr, XIV, 11 | dolce con la lira mosse il canto!~ 62 Estr, XV, 3 | dolce ardor distilla~ 63 Estr, XVII, 3 | nel mio cor, Madonna, un dolce foco,~ 64 Estr, XVIII, 1 | Per quel dolce penser che notte e giorno~ 65 Estr, XIX, 24 | dolce a noi rivolge le sue stelle.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License