Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ghiaccio 21
ghiande 1
ghirlande 1
giá 40
giace 1
giacque 3
gialle 2
Frequenza    [«  »]
41 ella
41 perché
40 ancor
40 giá
39 ha
39 parte
39 stelle
Matteo Bandello
Fragmenti de le rime

IntraText - Concordanze

giá

   Parte, Capitolo,  Verso
1 0, VIII, 1 | I' volli, Donna, giá contarvi a pieno~ 2 0, X, 1 | Stanco giá di ferir, non sazio, Amore~ 3 0, XVII, 11 | Donna non giá mortal, ma ben divina.~ 4 0, XXVII, 13 | e Laura e Bice il mondo giá vedria~ 5 0, XXXV, 3 | e per li campi giá si mostra il segno~ 6 0, LXXVI, 13 | Roma giá Roma, che l'ozio seguire,~ 7 0, LXXXII, 10 | che giá sentisti la divina tromba~ 8 0, LXXXIII, 3 | quant'alme, quante stanze giá son state,~ 9 0, LXXXV, 6 | e giá Vesevo empí d'orrend'ardore,~ 10 0, XCII, 10 | e giá propinquo sono al sacro 11 0, XCIV, 10 | o simil giá non s'have,~ 12 0, CIV, 4 | ov'io giá piansi e insieme ancor cantai:~ 13 0, CXIX, 2 | senta in terra, Amor, non è giá tale~ 14 0, CXXVIII, 30 | che venne di Damasco è giá gran tempo.~ 15 0, CXLVIII, 60 | quell'in cui lo cor avea giá messo.~ 16 0, CXLVIII, 100 | Ecco, né giá m'inganno, vera forma~ 17 0, CXLVIII, 108 | gli occhi levando al cielo giá mettesti?~ 18 0, CXLVIII, 118 | E giá lo disse Cristo alcuna volta~ 19 0, CLII, 2 | che giá fregiò Miron di puro argento,~ 20 0, CLVII, 12 | Uomo si fece Iddio, né giá si spoglia~ 21 0, CLIX, 8 | veggio che giá m'apporta eterni guai.~ 22 0, CLXI, 2 | che del giá sparso seme il frutto dánno,~ 23 0, CLXXI, 3 | dal fiero albergo d'onde è giá partito~ 24 0, CLXXIII, 3 | e tra l'erbose giá spogliate sponde~ 25 0, CLXXVIII, 23 | fatta giá sole al glorïoso giorno~ 26 0, CLXXX, 12 | E veggio ambe le tempie giá cangiarsi~ 27 0, CLXXXI, 56 | I' non vorrei giá mai vedermi privo~ 28 0, CLXXXII, 28 | n'indi la vista rivoltar giá mai.~ 29 0, CLXXXIII, 3 | ma non giá tutte, n'io restar mai sazio:~ 30 0, CLXXXIII, 78 | Giá l'ho ben detto, Amor, che 31 0, CLXXXV, 11 | giá non vedrassi, perché la 32 0, CLXXXVIII, 86| non fu giá poca grazia,~ 33 0, CXC, 3 | ecco che giá da l'altre si sotragge~ 34 0, CXCI, 88 | piú di te morta, i giá leggiadri e belli~ 35 0, CXCIV, 4 | stracco non giá, ma sazio alfin rimaso,~ 36 0, CXCVIII, 2 | si vide giá, né si vedrá piú mai?~ 37 0, CCI, 20 | anzi giá tutta è morta. Ahi sorte 38 0, CCI, 30 | e paia vivo come giá solía.~ 39 0, CCI, 58 | Cosí mi veggio, Amor, giá giunto a tale~ 40 Estr, III, 14 | cui giá Vittoria consacrò per moglie.~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License