Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vecchie 1 vecchio 3 vece 2 vede 33 vedea 2 vedeansi 1 vedei 1 | Frequenza [« »] 33 petto 33 queste 33 suo 33 vede 33 veggio 32 ove 32 quest' | Matteo Bandello Fragmenti de le rime IntraText - Concordanze vede |
Parte, Capitolo, Verso
1 0, I, 11 | quante 'l sol vede doti piú lodate.~ 2 0, IV, 1 | Questa nova beltá, ch'oggi si vede~ 3 0, VI, 9 | chi non saprá, se chiar si vede ognora~ 4 0, IX, 7 | Ché chiar si vede, ch'ogni membro a paro~ 5 0, XVI, 1 | Se questa, cui non vede par il sole,~ 6 0, XVIII, 9 | E chiar si vede com'in mezzo Amore~ 7 0, XXV, 10 | né mai si vede sazia~ 8 0, XXXIV, 11 | quanto ei di lor si vede esser piú grande.~ 9 0, XXXVIII, 11| finge non veder ciò ch'ella vede.~ 10 0, XLVI, 11 | che donna a lei non vede il sol eguale.~ 11 0, LI, 10 | petto, albergo d'onestate vede,~ 12 0, LI, 12 | Vede beltá senz'arte e fuco, 13 0, LIX, 11 | Sdegnasi il cor, che vede il certo danno~ 14 0, LX, 9 | Mencia a que' pastor che vede dona~ 15 0, LXI, 6 | or che si vede chiaro~ 16 0, LXIV, 3 | si vede chiar. Che tu gli strali 17 0, LXV, 4 | quando si vede da li can seguire;~ 18 0, LXVI, 4 | vede beltá suprema, sola e mira.~ 19 0, LXVIII, 2 | tante belle donne, se si vede~ 20 0, LXXX, 6 | udii, a par di quel che si vede ora~ 21 0, CXXIII, 13 | che null'altro da me si vede o sente.~ 22 0, CXXX, 13 | mar turbato d'ognintorno vede,~ 23 0, CXXXVIII, 3| chi vede ed ama è piú misero assai,~ 24 0, CXXXVIII, 9| Or chi la Donna amata vede ognora,~ 25 0, CXL, 3 | che vede ognor soffrire~ 26 0, CXLVIII, 30| né mai si vede Flora,~ 27 0, CLXXXV, 2 | alta mia spene consumar si vede,~ 28 0, CXCIII, 9 | Or ben si vede quanto può l'ingegno~ 29 0, CXCVII, 5 | Beato lui, che tanto vede e vale~ 30 0, CCIV, 78 | si vede tutto quel che serba al 31 0, CCIV, 107 | chi vede 'n mezzo ai bei vostr'occhi 32 0, CCIV, 110 | vede ch'Amor, voi senz'Amor non 33 Estr, V, 7 | ond'or si vede il danno assai palese~