Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dolcemente 22 dolcezza 22 dolcezze 6 dolci 31 dolente 3 dolenti 2 doler 1 | Frequenza [« »] 32 quest' 32 tuo 31 acque 31 dolci 31 fra 31 ognora 31 ora | Matteo Bandello Fragmenti de le rime IntraText - Concordanze dolci |
Parte, Capitolo, Verso
1 0, I, 92 | empion l'orecchie con sí dolci tuoni,~ 2 0, I, 110 | dolci parlari e cari,~ 3 0, XIV, 5 | ch'a par del viso sol, dei dolci ed empi~ 4 0, XXV, 27 | tempra in sí dolci tempre,~ 5 0, XLI, 7 | di que' dolci pensier figli d'Amore,~ 6 0, XLVIII, 3 | arse, e le fiamme son sí dolci e care~ 7 0, LX, 5 | A Meri Galatea con dolci risa~ 8 0, LXXXIX, 25 | m'abbagli in mille dolci e amare tempre.~ 9 0, XCV, 2 | bel giardin cantando in dolci lai~ 10 0, XCVI, 9 | de' begli occhi vostri i dolci rai~ 11 0, CII, 139 | né sí dolci parole~ 12 0, CV, 8 | bel parlar, con gli atti dolci e schivi.~ 13 0, CX, 10 | i dolci suoi begli occhi, in quelli 14 0, CXXI, 6 | ove in sí dolci accenti udii parole~ 15 0, CXXIII, 26 | dei dolci accenti il ragionar soave.~ 16 0, CXXXV, 8 | che dolci fa parermi i crudi pianti!~ 17 0, CXXXV, 13 | que' begli occhi a me sí dolci e rei:~ 18 0, CXLVII, 11 | maggior vaso accoglie le dolci acque:~ 19 0, CLVI, 45 | che dolci son gli affanni, e dolci 20 0, CLVI, 45 | dolci son gli affanni, e dolci i mali.~ 21 0, CLXVIII, 1 | Dolci aure, che con lievi penne 22 0, CLXX, 8 | sempre senti spirar fresche e dolci ôre:~ 23 0, CLXXV, 14 | felice Croce, dolci e cari chiodi!~ ~ 24 0, CLXXXI, 8 | tante e sí dolci che d'ambrosia il cibo,~ 25 0, CLXXXIII, 30| vostre dolci faville in mezzo l'alma,~ 26 0, CLXXXIV, 9 | Dolci occhi e amari, altieri, 27 0, CXCI, 86 | occhi tuoi dolci ombrar eterna notte,~ 28 0, CXCVI, 3 | per l'alta sua facondia e dolci note~ 29 Estr, I, 27 | a l'alme di profitto dolci e tersi,~ 30 Estr, X, 12 | Lascio le rime, lascio i dolci accenti,~ 31 Estr, XVII, 8 | ché, mentre i dolci rai mi guardan fiso,~