Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vacca 1 vada 1 vado 4 vaga 20 vaghe 6 vagheggiar 2 vaghezza 4 | Frequenza [« »] 20 sovente 20 spesso 20 uno 20 vaga 20 valli 20 vostri 19 alte | Matteo Bandello Fragmenti de le rime IntraText - Concordanze vaga |
Parte, Capitolo, Verso
1 0, III, 2 | ogn'altra assai piú bella e vaga,~ 2 0, LXIV, 6 | que' suoi begli occhi vaga non discopre,~ 3 0, XCVIII, 3 | raccolto splende in questa vaga Donna;~ 4 0, CII, 56 | e cosí bella e vaga la discopre,~ 5 0, CII, 63 | seder sí vaga sull'erbetta e fiori,~ 6 0, CVII, 11 | col caro peso della vaga testa:~ 7 0, CXXXV, 10 | per toccar sempre quella vaga mano,~ 8 0, CXLIII, 11| Che se quant'è leggiadra, vaga e bella,~ 9 0, CLIII, 8 | vaga, divota e umanamente altiera.~ 10 0, CLXII, 2 | vide mai, com'è di questa vaga~ 11 0, CLXII, 3 | gentil, che quinci e quindi vaga,~ 12 0, CLXII, 6 | mente ho sol di pianger vaga,~ 13 0, CLXII, 7 | ella piú del vento lieve e vaga,~ 14 0, CLXXXI, 43| per far natura cosa mai sí vaga,~ 15 0, CCI, 22 | lasciai sul Mencio quella vaga~ 16 0, CCI, 26 | sol di quel lume vaga~ 17 0, CCIV, 56 | ch'escon sí ardenti dalla vaga vista,~ 18 0, CCIV, 119 | Onde la fama ognor gridando vaga~ 19 Estr, XI, 9 | E cosí allor piú vaga assai si mostra,~ 20 Estr, XIX, 5 | né donna mai, piú vaga, vidi in terra,~