Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Matteo Bandello
Fragmenti de le rime

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

LXVI

 

Donna, chi voi con occhio sano mira,

e le vostre bellezze a parte a parte

contempla intentamente in ogni parte,

vede beltá suprema, sola e mira.

Quindi la fronte a dir di voi lo tira,

lo lega il biondo crin negletto ad arte,

l'accendon que' begli occhi, ove comparte

suoi strali Amor, e tutto 'l mondo ammira.

E le vaghezze del bel viso sempre

l'infiamman, col leggiadro e vago petto

ch'albergo d'onestate il mondo appella.

Come può dunque mai mancar soggetto

a chi volge a cantarvi le sue tempre,

s'ogni in voi parte è cosí rara e bella?

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License