Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Matteo Bandello
Fragmenti de le rime

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

XI

 

Quella che sola al mondo è vera Donna,

di cui piú caro pegno Amor non have,

nel giardin stando al venticel soave,

d'un verde lauro si facea colonna.

Amor, ch'a trar suoi strali non assonna,

ma che dinanzi a lei tremando pave,

l'arco scoccando poderoso e grave

ferille il grembo de l'aurata gonna.

Ella sdegnata disse: invano, invano

ti sforzi, nudo arcier; e poi legollo

d'un dolce sguardo altieramente umano.

L'arme levolli e l'ali, e andar lasciollo,

onde per segno porta l'arco in mano,

le piume in capo, e la faretra al collo.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License