Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Matteo Bandello
Fragmenti de le rime

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

XLVII

 

Quella, cui par non è, non fu, né fia,

di bei costumi specchio e di beltate,

onor e pompa de la nostra etate,

di grazia albergo e rara leggiadria,

da maligna e cocente febbre ria

arsa languiva, e quelle sue rosate

labbra movea con tanta maestate

che 'n ciel non s'ode simile armonia.

Udilla e vide Amor, e a lei s'assise

a canto e disse: Venere, che vuoi?

Ecco mie voglie per servirti pronte.

Com'ella ciò sentí, di lui si rise,

la benda gli pigliò, e quella poi

s'avvinse intorno a l'alma e altiera fronte.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License