Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Matteo Bandello
Fragmenti de le rime

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

XLVIII

 

S'un guardo sol di que' begli occhi vaghi,

possenti ad abbruciar Nettuno in mare,

m'arse, e le fiamme son sí dolci e care

ch'altro non vuo' se non che 'l cor s'impiaghi:

Amor, perché quest'occhi non appaghi

de l'alma vista delle luci chiare?

Perché non fai ch'i' possa ognor mirare

que' rai, che son cosí celesti e maghi?

Ché s'io potessi innanzi a lor fruire

quel caldo lume che sfavilla ognora,

qual fôra gioia a par del mio tormento?

I' canterei sí dolcemente allora

le lodi di Madonna e 'l mio martíre,

ch'ella felice, ed io sarei contento.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License