Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Matteo Bandello Fragmenti de le rime IntraText CT - Lettura del testo |
XLVIII
S'un guardo sol di que' begli occhi vaghi,
possenti ad abbruciar Nettuno in mare,
m'arse, e le fiamme son sí dolci e care
ch'altro non vuo' se non che 'l cor s'impiaghi:
Amor, perché quest'occhi non appaghi
de l'alma vista delle luci chiare?
Perché non fai ch'i' possa ognor mirare
que' rai, che son cosí celesti e maghi?
Ché s'io potessi innanzi a lor fruire
quel caldo lume che sfavilla ognora,
qual fôra gioia a par del mio tormento?
I' canterei sí dolcemente allora
le lodi di Madonna e 'l mio martíre,
ch'ella felice, ed io sarei contento.