Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Matteo Bandello Fragmenti de le rime IntraText CT - Lettura del testo |
LVII
A piè d'un verde alloro sulla riva
d'un chiar ruscel cantava Delio allora
che 'l sol s'alzava dal bel Gange fòra,
e l'aria si temprava a l'aura estiva:
sará la lepre timidetta e schiva,
e l'agnel puro, col vitello ancora,
scaltra la volpe, e 'l toro ardito ognora,
e di pietate la leonza priva.
Sará rapace il lupo, e l'orso fiero,
il capro snello, e ognor veloce il cervo,
ché cosí dato è lor da la natura.
Ed io mai sempre, vivo e morto, servo
de la Mencia sarò, n'altro piú chiero:
sí co' begli occhi suoi il cor mi fura!