Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Matteo Bandello Fragmenti de le rime IntraText CT - Lettura del testo |
LXX
I' che fui solo 'l tutto, cui tra tanti
Roma trionfo fu, Roma matrigna
al padre della patria aspra e maligna,
che 'l riso mi cangiò in doglia e pianti,
Cesar qui sono, cui da quattro canti
del mondo, il mondo, che dal ben traligna,
tremante s'inchinò: con sí benigna
man fur da me li miei nemici affranti.
A me piú nocque assai la mia pietate,
che ne' campi il nemico armato e atroce:
ciò che forza non puote, inganno face.
Gli empii e ferali spirti dispogliate,
crudi omicidi: a Cesar non si noce,
ma Roma seco cade, e 'n terra giace.