Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Matteo Bandello
Fragmenti de le rime

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

CV

 

Se nei passati tempi spesso udivi,

favoso Mencio, la divina lira

di Titiro pastor, ch'ancora spira

canti soavi, glorïosi e divi:

or vedi que' begli occhi altieri e vivi,

in cui stupendo nostr'etá si mira,

ed odi quella ch'a sé l'alme attira

col bel parlar, con gli atti dolci e schivi.

E se le Ninfe allor, Satiri e Pani

venian sovente per udir il suono

che senza par sará sempre tra noi;

per mirar questa or qui ridotti sono

da vicini paesi e da lontani

con gli alti semidei gl'invitti eroi.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License