Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Matteo Bandello
Fragmenti de le rime

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

CLXXIII

 

Il veder verdi le campagne e i monti,

e gli arboscelli rinovar le fronde,

e tra l'erbose giá spogliate sponde

correr lucenti i freschi rivi e i fonti:

udir gli augelli al canto ognor piú pronti,

quando l'Aurora con le chiome bionde

a l'apparir di Febo si nasconde,

or ch'egli al Toro par che si raffronti:

raccoglier fiori e pallide vïole,

e su l'erbetta molle star assiso

al suon de l'ôre e al fresco d'ombre belle:

lieti amanti allegrar sovente suole;

ma me, che son dal mio bel sol diviso,

fan sempre lagrimar le crude stelle.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License