Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Matteo Bandello Fragmenti de le rime IntraText CT - Lettura del testo |
XIV
Piangi, viator, ch'ogni uom che passa, piange,
e, riverente, adora questa pietra,
ove le fredde e belle membra impietra
Antonia, che, morendo, ogni cor ange.
Per lei l'arco e la lira Apollo frange;
certo mai non sentîr sí altera cetra,
la cui dolcezza ogn'altra fama arretra,
dal Pado a l'Istro, da l'Eurota al Gange.
Spesso fu visto, al suon leggiadro e santo
fermarsi, intento, il ciel e ogni stella,
sí dolce con la lira mosse il canto!
L'alma, con Giove, sede in l'alta sella;
la fama al mondo vola, e 'l casto manto
copre quest'urna fra le belle bella.