Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Matteo Bandello Fragmenti de le rime IntraText CT - Lettura del testo |
VI
Cantar il biondo, crespo crine e quella,
quella serena fronte a meraviglia,
le nere, vaghe e ben arcate ciglia,
dolce ombra all'una e a l'altra chiara stella,
lodar la bocca corallina e bella
u' l'eloquenza tanta forza piglia,
la guancia, ch'ostro e neve rassomiglia,
la gola, il petto, e la persona snella,
chi non saprá, se chiar si vede ognora
ivi ogni bel del mondo esser raccolto
con quanta grazia mai non fu, né fia?
Ma dir il bell'ingegno qual si sia,
con le grazie di quel divino volto,
opra d'Omero o di Virgilio fôra.