Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
contadinesca 1
contado 2
contato 1
conte 36
contee 1
contender 2
contendere 4
Frequenza    [«  »]
37 avesse
37 uno
37 volte
36 conte
36 poteva
35 alcuno
35 padre
Matteo Bandello
Novelle

IntraText - Concordanze

conte

                                                            grassetto = Testo principale
   Parte,  Novella                                          grigio = Testo di commento
1 1, IPre | figliuole per moglie al signor conte Roberto Sanseverino suo 2 1, IPre | arcivescovo Sanseverino, zio del conte Roberto, teneva il maneggio 3 1, I | figliuole per moglie al signor conte di Gaiazzo. Il parentado 4 1, I | onorato e nobile, essendo il conte de la antichissima casa 5 1, I | come in altre vertú. Esso conte poi è cavaliere molto onorato, 6 1, I | principiare il maneggio di dare al conte per moglie una sirocchia 7 1, I | Francia, ove al presente il conte si ritrova, seco la pratica 8 1, IIIPre| il giorno che il signor conte Antonio Crivello fece recitar 9 1, IVPre | Bolognini, figliuoli del conte Matteo Attendulo e de la 10 1, IV | Cellant fa ammazzare il conte di Masino~e a lei è mózzo 11 1, IV | del signor Giovanni e il conte di Cellant barone di Savoia, 12 1, IV | era per conchiuso. Ma il conte di Cellant seppe ben 13 1, IV | sdegno, per rispetto del conte non fece altro movimento. 14 1, IV | imperadore Ardizzino Valperga conte di Masino, col signor Carlo 15 1, IV | signor Roberto Sanseverino conte di Gaiazzo, giovine de la 16 1, IV | amante diceva, fece cosí col conte di Gaiazzo, che tutta in 17 1, IV | amorosi, e mostrando il conte tutto struggersi per lei, 18 1, IV | faceva che dir mal di lei. Il conte, udendo cosí fatta proposta, 19 1, IV | Maria. Attendeva dunque il conte a darsi buon tempo con la 20 1, IV | Ma veggendo ella che il conte, essendo stato due o tre 21 1, IV | levarsi da questa pratica del conte. Ora, che che se ne fosse 22 1, IV | lasciar piú veder da esso conte, trovando or una scusa ed 23 1, IV | buona relazione di lei. Il conte di Gaiazzo, o credesse questa 24 1, IV | Bianca Maria, veggendo il conte esser partito, e sovvenendole 25 1, IV | donna di far ammazzare il conte di Gaiazzo. E chi le avesse 26 1, IV | allegramente vivere se il conte di Gaiazzo restava in vita, 27 1, IV | soggiunse ella, – il conte di Gaiazzo come è vostro 28 1, IV | odio particolare che al conte portava e non per cagion 29 1, IV | e tenne per fermo che il conte mai non l'avesse fatto motto 30 1, IV | Milano e di parlarne col conte, come fece; ché, tolta l' 31 1, IV | ridusse a ragionamento col conte, e puntalmente gli aperse 32 1, IV | gli era stato detto. Il conte si fece il segno de la croce, 33 1, IV | era figliuol bastardo del conte di Collisano, che morí al 34 1, IV | che volesse ammazzar il conte di Gaiazzo e il signor Ardizzino. 35 1, IV | cominciar da lui, perché il conte di Gaiazzo non v'era, e, 36 1, VI | palazzo che fu del famoso conte Gasparo Vimercato e vedrá


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License