Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
migliori 1
mila 3
milanesi 1
milano 20
militare 1
militari 1
militato 1
Frequenza    [«  »]
20 amore
20 deliberò
20 dentro
20 milano
20 novella
20 occhi
20 sapendo
Matteo Bandello
Novelle

IntraText - Concordanze

milano

   Parte,  Novella
1 1, IPre | passati in casa vostra in Milano molti gentiluomini, i quali, 2 1, IVPre| lei geloso. Del che era in Milano assai biasimato. Egli non 3 1, IVPre| tanta libertá quanta in Milano si costuma, perché io conosco 4 1, IVPre| oneste e costumate donne di Milano. Ma in questo mi par ch' 5 1, IV | grandissimi e feste la condusse in Milano. A la quale, prima ch'ella 6 1, IV | Maria trionfantemente in Milano, e visse col signor Ermes 7 1, IV | Pavia si partí e andò a Milano. La signora Bianca Maria, 8 1, IV | aveva in animo d'andare a Milano e di parlarne col conte, 9 1, IV | l'oportunitá, essendo in Milano si ridusse a ragionamento 10 1, IV | vendicare. Venne ella poi a Milano, e condusse la casa de la 11 1, IV | fermò. Era in quei a Milano don Pietro di Cardona siciliano, 12 1, IV | esser una de le prime di Milano, miseramente per amor di 13 1, IV | indugio. Onde, essendo in Milano il signor Ardizzino, deliberò 14 1, IV | fuggito di Francia era in Milano a nome de l'imperadore, 15 1, VPre | sapendo voi, quando qui in Milano eravate, quanto io v'onorassi 16 1, VIPre| signor di Pesaro, che era in Milano, a la presenza de la molto 17 1, VIPre| un mirabil accidente in Milano avvenuto, che fece meravigliar 18 1, VI | volte una novella qui a Milano avvenuta, la quale, per 19 1, VI | s'acquistò il ducato di Milano, fu uomo ne le cose militari 20 1, VI | adunque che egli qui in Milano e altrove mantenne, v'era


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License