Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cquì 4 cquì-àbbita 1 cquine 1 cracas 4 cràcas 4 cracasse 1 cracàsse 4 | Frequenza [« »] 4 cquell 4 cquest 4 cquì 4 cracas 4 cràcas 4 cracàsse 4 creazione | Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText - Concordanze cracas |
grassetto = Testo principale Parte, Sonetto grigio = Testo di commento
1 200Son, SonPop, XII (5) | Roma, chiamato volgarmente Cracas o Cracasse dal nome dell’ 2 200Son, SonPop, XXVIII (5)| dal nome di Luca Antonio Cracas, o Chracas, che ne fu il 3 200Son, SonPop, XXVIII (5)| fratello Giovanni Francesco Cracas, il quale teneva stamperia 4 200Son, SonPop, XXVIII (5)| pubblicare dalla Tipografia Cracas. —