Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ppiovuto 1 ppìrole 1 ppiú 7 ppiù 60 ppìvoli 1 ppo 3 ppô 5 | Frequenza [« »] 62 tutto 61 va 60 eh 60 ppiù 60 sonetto 60 sto 59 mme | Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText - Concordanze ppiù |
grassetto = Testo principale Parte, Sonetto grigio = Testo di commento
1 200Son, SonPop, II | ce scommetto,~Si nun vale ppiù llui5 che sto pietrone. —~ ~ 2 200Son, SonPop, II | Ma pper adesso, no, vvale ppiù er zasso~ ~Lassa che ssia 3 200Son, SonPop, XI | mamma? eh? —~ ~— Scema, ppiù ccreschi, e ppiù sei scema 4 200Son, SonPop, XI | Scema, ppiù ccreschi, e ppiù sei scema ppiù:~Er portogallo 5 200Son, SonPop, XI | ccreschi, e ppiù sei scema ppiù:~Er portogallo è un regno 6 200Son, SonPop, XIX | Popolo,3 e ddomani~Ne sanno ppiù de li romani veri.~ ~Vedi, 7 200Son, SonPop, XIX | bbrutti sciarlatani~Pe’ la ppiù ccurta l’ho ssentiti jjeri~ 8 200Son, SonPop, XXI | grostino,2~Nun ze risponne ppiù a la sentinella?~Voi volete 9 200Son, SonPop, XXVIII | moschiera?6~E ar pallone7 che ppiù nun ce va ggente?~ ~E li 10 200Son, SonPop, XXXI | apposta.~ ~Mo nun ze6 fanno ppiù de sto colore,~Perché adesso 11 200Son, SonPop, XLV | proverbio disce tanto bbene:~Chi ppiù ssporca la fa, divié ppriore. —~ ~ 12 200Son, SonPop, XLVII | Intanto cqui nun ze pô annà5 ppiù avanti.~ ~Ma sti lôro chi 13 200Son, SonPop, LIV | in testa,~Nun z’aricorda ppiù come scià9 ffatto.~ ~Nun 14 200Son, SonPop, LIX | annàmmene15 e vvedé chi è ppiù ccocciuto!16 —~ ~ 15 200Son, SonPop, LXI | ste cazzate6 nun penzàcce7 ppiù.~ ~Ma ppiù de Ggesù Cristo 16 200Son, SonPop, LXI | nun penzàcce7 ppiù.~ ~Ma ppiù de Ggesù Cristo che ssudò~ 17 200Son, SonPop, LXI (8)| dell’edizione romana: «Ma ppiù der tu’ compare, che ssudò 18 200Son, SonPop, LXIII | affritta...6~Mo nun ce spero ppiù, sora Ggiuditta,~Finché 19 200Son, Scelti, I | agosto 1830)~—~Tiràmese1 ppiù in là, chè cqui la gujja2~ 20 200Son, Scelti, III | ner maggnà,~Anzi nun pôzzo ppiù addiliggerì?2~ ~Me s’è mmessa ’ 21 200Son, Scelti, VIII | tozzi,15 e d’annà, ppe’ ppiù ccordojjo,~A sbàtte’ er 22 200Son, Scelti, IX | garganti,7~Si nun tiengono8 ppiù cch’er collo tosto,9~S’hanno 23 200Son, Scelti, XVIII | Discessi7 abbasta, nun ne vojjo ppiù.~ ~E de quell’antro che 24 200Son, Scelti, XX | mascellate.~ ~Dove se 6 gode ppiù com’una vôrta~Quer gusto 25 200Son, Scelti, XXIII | funtana~Du’ ggiorni e ggnente ppiù ppe’ ssittimana:~E cchi 26 200Son, Scelti, XXIII | ssittimana:~E cchi vvô ppiù ssciacquà vvadi a Rripetta.~ ~ 27 200Son, Scelti, XXV | Ciappizzo:1 Palaccorda2 è la ppiù bbella~De tutti li teatri 28 200Son, Scelti, XXV | Ch’a Rroma tanto nun ze pô ppiù avélla.~ ~Grattapopolo,7 29 200Son, Scelti, XXVII | ttu nun giuri che nun è ppiù cquello!~ ~Sin da la notte 30 200Son, Scelti, XXVII | Castello,2~Nun m’ha pparlato ppiù, ffijjo mio bbello:~Me sta 31 200Son, Scelti, XXIX | da me ssola.~ ~Nun pôsso ppiù: me se serra la gola:~Nun 32 200Son, Scelti, XXXIII | ppropio disperata:~Nun pôzzo1 ppiù ddormì, nun trovo loco.~ 33 200Son, Scelti, XXXV | bbello.~Bbôno l’inverno, ppiù bbôna la leggna:~Bbôno l’ 34 200Son, Scelti, XXXVII | regazzo;~E li vojjo, de ppiù, dde pane bbianco.~ ~Io 35 200Son, Scelti, XLIII | corpo nun c’è entrata?~C’è ppiù ddonna de lei mejjo trattata,~ 36 200Son, Scelti, XLVII | carrozz’e ccarrettella,~E a la ppiù ppeggio la pijja in affitto.~ ~ 37 200Son, Scelti, XLIX | ddichino bbuscìa:~Forzi,1 chi ppiù, chi mmeno, hanno raggione.~ 38 200Son, Scelti, LIII | Angelo Custode?~Nun ze ne sa ppiù ppuzza!2 Eh, ggià, bbeato~ 39 200Son, Scelti, LIX | dd’or impoi nun me la fa ppiù ccerto.~ ~ 40 200Son, Scelti, LXX | verminosa,~Nun z’ariposa5 ppiù, nnun z’ariposa,~Pe’ ccopià 41 200Son, Scelti, LXXVI | ddonna Teta,~La sorella ppiù ggranne der padrone,~Che 42 200Son, Scelti, LXXXII | Li preti nun paréveno ppiù ppreti,~Li frati nun paréveno 43 200Son, Scelti, LXXXII | ppreti,~Li frati nun paréveno ppiù ffrati,~Ma ppanni stesi,3 44 200Son, Scelti, LXXXIX | laccio!6~Io nu ne pôzzo ppiù: sso’ ppropio stracca.~ ~ 45 200Son, Scelti, XCV | pranzo nu’ la sai?~Un po’ ppiù sse1 pijjàveno a cazzotti.~ 46 200Son, Scelti, C | de Pilato~Nun me chiamate ppiù mmastro Nardecchia~Si un’ 47 200Son, Scelti, CVI | E oggnuno li vô ggranni ppiù de quelli.~Quanno lei commannava 48 200Son, Scelti, CIX | m’ha llevato~Ir capitale ppiù mmejjo che cc’era;~Nun zi 49 200Son, Scelti, CXII | faccia. —~ ~Nun z’aricorda ppiù de quel’affare?~Quer che 50 200Son, Scelti, CXV | Ma eh? ppoteva dàmmelo ppiù cchiaro?~Nun l’averìa7 capito 51 200Son, Scelti, CXVII | bbene a ddìllo,~Ma un marito ppiù bbono nun ze trova.~ ~In 52 200Son, Scelti, CXIX | festa. —~Lei nun ce penzi ppiù: llei facci conto~Com’el 53 200Son, Scelti, CXXII | piedi!~Che cciangòtteno4 ppiù Ppassi e ppiù Ccrêdi~Che 54 200Son, Scelti, CXXII | cciangòtteno4 ppiù Ppassi e ppiù Ccrêdi~Che nun tiè ppurce 55 200Son, Scelti, CXXIII | Mo ss’è arifatto ricco; e ppiù maggiore,3~Ch’a cqueli tempi 56 200Son, Scelti, CXXIV | parapetto;~E ppiú sso’8 ll’anni ppiù ccressce l’abbriva.9~ ~Si10 57 200Son, Scelti, CXXV | jje sii13 madre, o, a la ppiù peggio, nonna,~Va a ffàssele14 58 200Son, Scelti, CXXIX | ma adesso?!~Nun ze pônno ppiù vvéde’,3 nun ze pônno.~ ~ 59 200Son, Scelti, CXXIX | Lui ’ggni ggiorno se fa ppiù vvagabbonno,~Più scontento, 60 200Son, Scelti, CXXIX | Più scontento, più bbirbo, ppiù..., e ll’istesso~Pôi dì’4