Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sonajjera 1
sonare 1
sonava 1
sonetti 55
sonetto 60
sonnambula 2
sonnambulismo 1
Frequenza    [«  »]
56 cui
56 mio
56 suo
55 sonetti
52 po'
52 ve
51 tempo
Giuseppe Gioachino Belli
Duecento sonetti in dialetto romanesco

IntraText - Concordanze

sonetti

                                                                   grassetto = Testo principale
   Parte,  Sonetto                                                 grigio = Testo di commento
1 200Son | Duecento sonetti~ 2 200Son, Ded, III | Giuseppe Gioachino Belli, i sonetti del quale s’odono sulle 3 200Son, Ded, III | italiane2 e più di duemila sonetti3 in dialetto romanesco, 4 200Son, Ded, III (2) | inedite, cioè: ottocentocinque sonetti in dialetto romanesco e 5 200Son, Ded, III (2) | seguito perché due terzi de’ sonetti sieno rimasti inediti. ~ 6 200Son, Ded, III | mirava con una parte de’ suoi sonetti.~ ~ 7 200Son, Ded, III (3) | sospetto che fa salire i sonetti a Duemila e forse trecento. — ( 8 200Son, Ded, IV (1) | Li tolgo dai sonetti del Belli, il quale, come 9 200Son, Ded, IV (3) | Non pochi sonetti del Belli hanno per soggetto 10 200Son, Ded, IV | casa, coloriva in tanti sonetti le scene che aveva vedute; 11 200Son, Ded, IV | senza esser stampati, i sonetti del Belli diventavano popolarissimi, 12 200Son, Ded, IV (1) | scritta dal Belli pe’ suoi sonetti, e le ho tolte dall’Elogio 13 200Son, Ded, IV (1) | non sia stata premessa a’ sonetti editi dal Salviucci.~ 14 200Son, Ded, V | bello poetico di codesti sonetti. Io andrò per la più corta, 15 200Son, Ded, V | Dunque voi, leggendo i sonetti del Belli, vi trovate nel 16 200Son, Ded, V | o vedute.~Quasi tutti i sonetti del Belli rappresentano 17 200Son, Ded, VI | papi; e con una serie di sonetti satirici ne mise a nudo 18 200Son, Ded, VI | tutto. Parecchi de’ suoi sonetti politici hanno perduto il 19 200Son, Ded, VI | Gregorio, quei due famosi sonetti: «Papa Grigorio è stato 20 200Son, Ded, VI | suoi osassero pubblicare i sonetti politici; ma che nello stesso 21 200Son, Ded, VI (1) | duemila e forse trecento sonetti ch’egli compose in vernacolo 22 200Son, Ded, VI (1) | che per ciascuno di questi sonetti gli si voleva offerire. 23 200Son, Ded, VI (1) | manoscritte di alcuni de’ suoi sonetti, il suo scopo non venne 24 200Son, Ded, VI (1) | fecero, ma moltissimi di tali sonetti diede alle fiamme, e ad 25 200Son, Ded, VI (1) | che il Belli scrivesse de’ sonetti satirici, si vorrebbe dare 26 200Son, Ded, VI (1) | leggere uno solo di que’ sonetti satirici, che sono indubbiamente 27 200Son, Ded, VII | Ciò che abbiamo detto de’ sonetti che dipingono il carattere 28 200Son, Ded, VII | Dobbiamo solo avvertire che ne’ sonetti satirici l’autore non ha 29 200Son, Ded, VII | vernacolo romanesco. Questi sonetti sono proprio un frutto proibito 30 200Son, Ded, VII | del Casti. Anche in que’ sonetti (e sono più di un centinaio), 31 200Son, Ded, VII | che io conosco di questi sonetti politici, sono incomplete 32 200Son, Ded, VII | questo esempio. Uno de’ sonetti più popolari del Belli, 33 200Son, Ded, VII,Dover| nun zoggnente!~ ~Questi sonetti politici, oltre all’essere 34 200Son, Ded, VII,Dover| lingua comune. A questi sonetti dovrà attingere, come a 35 200Son, Ded, VIII | volume si trovano tutti i sonetti del Belli conservati dalla 36 200Son, Ded, VIII | cesserà, se ripensi che questi sonetti, col passare per mille bocche 37 200Son, Ded, VIII | ogni parola sugli altri sonetti dell’edizione del Salviucci.~ 38 200Son, Ded, VIII | al dialetto, premesse a’ sonetti, le quali ho prima sottoposto 39 200Son, Ded, VIII | anche un centinaio e più di sonetti non politici, scelti nell’ 40 200Son, Ded, VIII | uniformarvi anche quella de’ sonetti politici, se non si voleva 41 200Son, Ded, VIII | di una trentina di questi sonetti1, c’era qualche doppia consonante 42 200Son, Ded, VIII | scritti altrui.~Le note a’ sonetti conservati dalla tradizione 43 200Son, Ded, VIII | saprei che farci.~Le note a’ sonetti non politici, scelti nell’ 44 200Son, Ded, VIII | insufficienti. In questi sonetti, la Censura romana, spigoiistra 45 200Son, Ded, VIII | di mettere anche alcuni sonetti italiani del nostro autore, 46 200Son, Ded, VIII (1) | Sonetti satirici in dialetto romanesco, 47 200Son, SonPop | SONETTI~ ~CONSERVATI DALLA TRADIZIONE 48 200Son, SonPop | SONETTI~ ~CONSERVATI DALLA TRADIZIONE 49 200Son, SonPop, LIV (10) | più colla sparata, come i sonetti. Qui poi la metafora calza 50 200Son, SonPop, LIX (1) | Questo e gli altri sonetti non politici che seguono, 51 200Son, SonPop, LXIII (1) | Nei duemila è più sonetti del Belli sarebbe forse 52 200Son, Scelti | SONETTI~ ~SCELTI NELL’EDIZIONE ROMANA.~ ~ ~ 53 200Son, Scelti, XXVII (1) | Questo e gli altri due sonetti che seguono, sono una dipintura 54 200Son, Scelti, CXXVII | A fàcce le canzone e li sonetti. —~ ~Ma ddunque sta commedia 55 200Son, SonIt | SONETTI~ ~IN LINGUA ITALIANA~ ~ ~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL