Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tempi 14
tempio 3
temple 1
tempo 51
temporale 5
temporali 1
temuto 1
Frequenza    [«  »]
55 sonetti
52 po'
52 ve
51 tempo
50 ce
50 modo
50 questa
Giuseppe Gioachino Belli
Duecento sonetti in dialetto romanesco

IntraText - Concordanze

tempo

                                                                     grassetto = Testo principale
   Parte,  Sonetto                                                   grigio = Testo di commento
1 200Son, Ded, I (4) | liberticidi, sperimentò assai per tempo il flagello della satira. 2 200Son, Ded, II | figure. Si credette per molto tempo che quel torso fosse avanzo 3 200Son, Ded, II (1) | parrebbe invece che al tempo di Tibaldeo e di Pasquino 4 200Son, Ded, II | uomo più illustre di quel tempo (chi ’l crederebbe?), Torquato 5 200Son, Ded, II | disseppellito, giacque lungo tempo dietro il Campidoglio, sul 6 200Son, Ded, II | risposte si affiggessero un tempo sopra quest’ultimo; poichè, 7 200Son, Ded, II | vederlo.~Coll’andar del tempo, quando l’esser colto nell’ 8 200Son, Ded, II | Pasquino: «Pasquino! che tempo fa?» E quello rispondeva: « 9 200Son, Ded, II | quello rispondeva: «Uh! fa un tempo da ladri!» E pochi giorni 10 200Son, Ded, II,Abate| cardinali, per esempio, fu da tempo immemorabile voltata a significare 11 200Son, Ded, II,Lamor| Sovrani il trono.~~~~A un tempo e l’orto.~~~~~~Se incompatibili~~~~ 12 200Son, Ded, III | tuttavia una parte del suo tempo a dar lezioni private di 13 200Son, Ded, III | e di vestiario.~In quel tempo all’incirca, anche il Parini ( 14 200Son, Ded, III | perchè così si avvezzò per tempo a studiare da , che sarà 15 200Son, Ded, III | così che riusciva ad un tempo scrittore di dialetto da 16 200Son, Ded, IV | traslato e satira ad un tempo. — Ai genitori che si dolgono 17 200Son, Ded, VI | riportarsi coll’immaginazione al tempo e alle occasioni in cui 18 200Son, Ded, VI | vero che il Belli, qualche tempo dopo il 1831, mutò d’opinione, 19 200Son, Ded, VI | ruspavano male nel medesimo tempo. Il nostro Poeta fu sempre 20 200Son, Ded, VI | causa ed effetto ad un tempo della grande Rivoluzione, 21 200Son, Ded, VI | ognun sa, molti illustri del tempo, non pochi de’ quali, disingannati 22 200Son, Ded, VI (1) | e l’occupò per tutto il tempo in cui scrisse satire politiche. 23 200Son, Ded, VI | politici; ma che nello stesso tempo li lasciasse aggiustati 24 200Son, Ded, VI (1) | dalla dominante fazione del tempo. Non io intendo con ciò 25 200Son, Ded, VIII | stesso autore, ed ho in pari tempo tenuto conto di quelle varianti; 26 200Son, SonPop, I (1) | pure all’obbligo imposto un tempo agli Israeliti, di portare 27 200Son, SonPop, I (1) | vendere entro un determinato tempo quello che già possedevano; 28 200Son, SonPop, XVII (4) | Il grido ripetuto ad un tempo dai trecento uomini: La 29 200Son, SonPop, XX (10) | alla guardia civica di quel tempo, e non a quella del 1848, 30 200Son, SonPop, XXVI | male. —~E da quanno? — Dar tempo del collèra. —~Ma ssento 31 200Son, SonPop, XXVI | ttu mmuta parrocchia. — È tempo perzo.7 —~Ma er curato che 32 200Son, SonPop, XXVIII (5) | Pare anche che per un certo tempo si chiamasse Gazzetta di 33 200Son, SonPop, XXXII (7) | appena alla cintura. Un tempo la portavano non solo i 34 200Son, SonPop, XXXIV (7) | dialetto. E il Belli venne a tempo per levargli l’unico monumento 35 200Son, SonPop, XXXIX (1) | papi se ne accorsero in tempo, e lo esautorarono a poco 36 200Son, SonPop, XLI | XLI.~La coletta per tempo bbono!1~—~Eppoi se disce2 37 200Son, SonPop, XLI (1) | La collètta pel tempo buono. È noto che in tempi 38 200Son, SonPop, XLI (1) | affinché Domineddio mandi un tempo più propizio alle mêssi. — 39 200Son, SonPop, LIV | LIV.~Er tempo cattivo.1~—~Me sapressivo 40 200Son, SonPop, LIX (9) | Il tempo che ci vuole per recitar 41 200Son, Scelti, XIII | focone in de le sale.~ ~Er tempo che farà cquela matina~Pe’ 42 200Son, Scelti, XXXII | ttiengo duteste!~Ma ddate tempo c’aritorni Tata,~E vv’accommido 43 200Son, Scelti, XLVI | Strijjozzo?~Manco fussimo2 ar tempo de Nerone.~Legà in der zonno 44 200Son, Scelti, LVI (7) | Emistichio di Metastasio, che a tempo de’ nostri padri si udiva 45 200Son, Scelti, LX (3) | arruotano le gengìe verso il tempo della dentizione. Alcune 46 200Son, Scelti, LXIV (1) | un propizio intervallo di tempo. — 47 200Son, Scelti, LXVII | cquello è stato er primo tempo in cui~L’omo levò a le bbestie 48 200Son, Scelti, XCIII (9) | famoso cavallo erasi col tempo riempiuto di acqua e minacciava 49 200Son, Scelti, CIV (8) | di tossire per guadagnar tempo, trovandosi impacciato a 50 200Son, Scelti, CXXII | spropositone~Nun je diedi antro1 tempo, nun je diedi.~Vortai strada 51 200Son, Scelti, CXXIV | ggravida a cquellora~Ch’era tempo de métte’ l’eslocanna;13~ ~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL