Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
manno 3
mannò 2
mannòrno 1
mano 47
manoscritte 3
manso 1
mantelletti 1
Frequenza    [«  »]
49 ll
49 loro
48 aveva
47 mano
47 nell'
47 perchè
47 qui
Giuseppe Gioachino Belli
Duecento sonetti in dialetto romanesco

IntraText - Concordanze

mano

                                                                         grassetto = Testo principale
   Parte,  Sonetto                                                       grigio = Testo di commento
1 200Son, Ded, II | Sisto v fece mozzare la mano destra all’autore di una 2 200Son, Ded, II (2) | ma gli fece mozzare la mano destra, affinché non iscrivesse 3 200Son, Ded, II | potrebbe riconoscersi la mano o l’ispirazione di quel 4 200Son, Ded, II | pasquinata, poteva costare una mano, si cominciò a tenere un 5 200Son, Ded, II,Abate | feccia d’uomini~~Diede la mano:~~E de’ suoi militi~~Narra 6 200Son, Ded, II,Lamor | il Vicario~~~~~~Diede di mano~~~~Sparmiar nel critico~~~~~~ 7 200Son, Ded, II,Lamor | sguinzaglia~~~~Su voi la mano~~~~~~Le tue coorti.~~~~Stende, 8 200Son, Ded, IV | perciò si muta cogli anni, a mano a mano che le vecchie metafore 9 200Son, Ded, IV | muta cogli anni, a mano a mano che le vecchie metafore 10 200Son, Ded, IV | Ravaillac, ed è capace di metter mano al coltellaccio; perchè 11 200Son, Ded, IV | se li avesse toccati con mano3. Porta nella stessa tasca 12 200Son, Ded, VI (3) | codesti componimenti, a mano a mano che li scriveva, 13 200Son, Ded, VI (3) | codesti componimenti, a mano a mano che li scriveva, erano letti 14 200Son, Ded, VI (1) | oggi sventuratamente in mano di questo poderoso partito, 15 200Son, Ded, VII | tuttavia agevole discernere la mano del maestro da quella degli 16 200Son, Ded, VII (2) | più volentieri mettiamo mano a lavori di gran mole, da 17 200Son, Ded, VIII | spropositate. Chi ebbe in mano qualcuna di queste raccolte, 18 200Son, SonPop, V | Taccagna. —~Vorrìa bascià la mano... — Oh! un militare!~Nol 19 200Son, SonPop, XXII | mmai sapé costarme in mano!~E ppô a le vôrte caricàlle 20 200Son, SonPop, XXXII | Metteje6 poi ’na mazzarella in mano,~Dàjjena camisciòla7 e 21 200Son, SonPop, XXXIII | mozzetta de scarlatto, e in mano~Er zolito spappié3 der mormoriale.4~ ~ 22 200Son, SonPop, XXXIII (4) | ritrattare con un memoriale in mano: ridicola usanza, che mostra 23 200Son, SonPop, XXXIII (4) | che quando si benefica, la mano sinistra non deve vedere 24 200Son, SonPop, XLI | sta’ ccor Barbanera10 in mano!~ ~Poi cuanno l’hann’avuta 25 200Son, SonPop, LXVIII (1) | mostrano un miglio lontano la mano dello scuolare. — 26 200Son, Scelti, I | Mosca!7 Er pivetto8 arza la mano, intrujja9~Mo in de le palle... 27 200Son, Scelti, X | cherubbigneri e ddu’ patujje,~Co’ le mano dereto manettate,~Muzzio 28 200Son, Scelti, XIX (6) | Con in mano il bastone guarnito di pomo 29 200Son, Scelti, XX | le pavure~L’ommini méttemano14 a un portoncino,~E le 30 200Son, Scelti, XX (14) | Metter mano per entrare. — 31 200Son, Scelti, XXIII | ebbè ciaspetta1~D’avé in mano la chiave de funtana~Du’ 32 200Son, Scelti, XXVI | fànne condimeno,7~ ~A cquela mano che vve esibbìlla,8~Dateje, 33 200Son, Scelti, XXX | cartina,~La pesò ttra le mano, e l’aripose.~ ~ 34 200Son, Scelti, XXXVIII (2) | Ci tocchiamo la mano. — 35 200Son, Scelti, XL (12) | prescritto dalle donne: dare in mano al lupo una chiave femina. 36 200Son, Scelti, LI | sempre co’ un libbraccio in mano~Dì’: «Er fraggello, ar fraggello, 37 200Son, Scelti, LII | Ecchele:1 sempre co’ le man’in mano!~Se le maggna l’accidia: 38 200Son, Scelti, LXV | seppellillo io co’ le mi’ mano.~ ~ 39 200Son, Scelti, LXX | Peppoi distribbuìlli a mano a mano.~ ~E pperché ppoi 40 200Son, Scelti, LXX | ppoi distribbuìlli a mano a mano.~ ~E pperché ppoi sti bbullettini 41 200Son, Scelti, LXXVII | ggnente!~Ce se7 vede la mano der Ziggnore!~ ~ 42 200Son, Scelti, LXXXIV | settembre 1835)~—~Ggiù cco’ le mano;1 se stia fermo; e ddua.~ 43 200Son, Scelti, LXXXIV | finito;~E sse tienghi le mano ccasa sua.5~ ~Ooh, adesso 44 200Son, Scelti, LXXXVIII (4)| Far servo, salutare colla mano. — 45 200Son, Scelti, XCIII | L’abbate aveva in mano un negroscopico,7~E ssegguitava 46 200Son, Scelti, CVIII | cusscenza,2~E ho ttant’in mano da dànne3 le prove,~Ch’io 47 200Son, Scelti, CXIX | Vediamolo. — L’ha in mano l’orlatora. —~Mandateci. —


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL