Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pasquillum 2
pasquinata 3
pasquinate 2
pasquino 44
passa 7
passà 3
passa-e-ripassa 1
Frequenza    [«  »]
45 un'
44 a'
44 altri
44 pasquino
44 quella
44 tanto
43 altro
Giuseppe Gioachino Belli
Duecento sonetti in dialetto romanesco

IntraText - Concordanze

pasquino

                                                                     grassetto = Testo principale
   Parte,  Sonetto                                                   grigio = Testo di commento
1 200Son, Ded, I (4) | morirne dalla vergogna! Pasquino non era ancor nato, ma la 2 200Son, Ded, II | detto altrettanto.~ ~*~* *~Pasquino è una creazione del popolo. 3 200Son, Ded, II | botteguccia un sartore nominato Pasquino, che era uomo molto allegro, 4 200Son, Ded, II | allora la chiamasse statua di Pasquino. E Lodovico di Castelvetro, 5 200Son, Ded, II | raccontare... che maestro Pasquino... et i suoi garzoni, chè 6 200Son, Ded, II | della persona di maestro Pasquino et de’ suoi garzoni, nominandogli 7 200Son, Ded, II | addirittura col nome di Pasquino quel torso di statua; e 8 200Son, Ded, II | come aveva attribuito a Pasquino vivo — tutti i lazzi, le 9 200Son, Ded, II | de’ bastardi de’ preti.~E Pasquino è rispettato e temuto dal 10 200Son, Ded, II | questo nostro Regno d’Italia! Pasquino sta fermo come torre inespugnabile 11 200Son, Ded, II (1) | Castelvetro dice che, vivente Pasquino, la statua era ancora mezzo 12 200Son, Ded, II (1) | al tempo di Tibaldeo e di Pasquino fosse di già eretta sur 13 200Son, Ded, II (1) | lontano dalla bottega di Pasquino, che era nella via in Parione. 14 200Son, Ded, II | promessa di un premio;2 ma Pasquino non fu molestato. Soltanto 15 200Son, Ded, II | disse) dalle polveri di Pasquino nella ripa del fiume nasceranno 16 200Son, Ded, II (2) | lavandaia, Marforio domandava a Pasquino perché portasse la camicia 17 200Son, Ded, II (2) | camicia tanto sudicia, e Pasquino rispondeva: «Come ho da 18 200Son, Ded, II | della Gerusalemme.3 Così Pasquino scampò da quella burrasca, 19 200Son, Ded, II | resto, è da notarsi che Pasquino troverebbe caldi difensori 20 200Son, Ded, II (4) | Pasquino e Marforio, lib. cit., pag. 21 200Son, Ded, II | lui violatore di fede.~ ~Pasquino ha un compare, un complice, 22 200Son, Ded, II | popolare di Mar-forio.~Perché Pasquino potesse rispondere argutamente 23 200Son, Ded, II | meraviglia lo spirito caustico di Pasquino, è Marforio. Egli interroga, 24 200Son, Ded, II | Marforio. Egli interroga, Pasquino risponde.~Andrebbe tuttavia 25 200Son, Ded, II | miglio dalla residenza di Pasquino. Gli è quindi fuori di dubbio 26 200Son, Ded, II | Marforio e le risposte su Pasquino: sembra invece che domande 27 200Son, Ded, II | preti. È così che il povero Pasquino, sparuto e allampanato, 28 200Son, Ded, II | domandava sonnecchiando a Pasquino: «Pasquino! che tempo fa?» 29 200Son, Ded, II | sonnecchiando a Pasquino: «Pasquino! che tempo fa?» E quello 30 200Son, Ded, II | dopo, domandava ancora: «Pasquino! è vero che i Francesi so’ 31 200Son, Ded, II | Marforio domandava:~«Che fai, Pasquino?»~«Eh! guardo Roma, chè 32 200Son, Ded, II | giorno della consacrazione, Pasquino aggiunse un M in capo a 33 200Son, Ded, II | vita, Marforio domandò a Pasquino: «Che ha detto er papa prima 34 200Son, Ded, II | er papa prima de morì?»~E Pasquino quella volta rispose latinamente, 35 200Son, Ded, II | ingenuamente domandava a Pasquino: «È vero ch’er papa fa fagotto?» — « 36 200Son, Ded, II | E certo (rispondeva Pasquino), nun vedi che ha incartato 37 200Son, Ded, II | tanti anni, bazzicando con Pasquino, gli si sia appiccato un 38 200Son, Ded, II | andarsene a fare un viaggio; ma Pasquino lo sconsigliava: «Fijjo 39 200Son, Ded, II | Anticristo.3»~ ~*~* *~ ~Spesso Pasquino e Marforio sono lasciati 40 200Son, Ded, II (3) | Pasquino e Marforio, lib. cit., pag 41 200Son, Ded, II (4) | Pasquino e Marforio, lib. cit., pag 42 200Son, Ded, II,Lamor| di finirlo col ridicolo. Pasquino non può morire che col Papato!~ ~ 43 200Son, Ded, II (2) | popolare. — Quella intitolata Pasquino e Marforio, che ho citato 44 200Son, SonPop, LVIII (9) | mostrati ligi a Napoleone, Pasquino domandò per loro al Papa:~ ~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL