Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] statevi 1 stati 10 statistico-amministrativo 1 stato 41 statte 1 stàttene 1 statu 1 | Frequenza [« »] 41 cce 41 ogni 41 satira 41 stato 40 allora 40 hanno 40 m' | Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText - Concordanze stato |
grassetto = Testo principale Parte, Sonetto grigio = Testo di commento
1 200Son, Ded, II | saper non si può s’egli sia stato~Del diavolo Vicario, oppur 2 200Son, Ded, II | parole, e disse che sarebbe stato lietissimo di conoscerne 3 200Son, Ded, II | trovò che il versetto era stato firmato dal vero autore: 4 200Son, Ded, II,Lamor| sacri ruoli;~~~~Colpo di Stato,~~~~~~Commosso a’ gemiti~~~~ 5 200Son, Ded, III | cane~Che mi tolga al mio stato miserando.~ ~La mia povera 6 200Son, Ded, III | viveva laggiù.~L’essere stato costretto ad abbandonare 7 200Son, Ded, IV | amico ha scritto che il vero stato dell’amore è il concubinato: 8 200Son, Ded, VI | nemico da essi combattuto è stato interamente sconfitto. In 9 200Son, Ded, VI | persino che il Belli sia stato mai liberale, e chi attribuisce 10 200Son, Ded, VI | sonetti: «Papa Grigorio è stato un po’scontento» e «Fr:... 11 200Son, Ded, VIII | dirla alla buona, l’asino è stato legato proprio dove voleva 12 200Son, SonPop, II (5) | Il somaro: sarebbe stato innaturale il dir lei, riferendolo 13 200Son, SonPop, V (1) | chiamavano ed invitavano.» (Lo Stato romano dal 1815 al 1850: 14 200Son, SonPop, V | Da Fiorenza. —~Che siete stato a farvi? — Er contrabbanno. —~ ~ 15 200Son, SonPop, VI (4) | ricordare che Gregorio xvi era stato frate, ed aveva fama di 16 200Son, SonPop, VIII (5) | negli occhi. (Farini: Lo Stato romano dall’anno 1815 al 17 200Son, SonPop, XIV (9) | di Giusti: «E di più ci è stato detto che lavori di soffietto.» — 18 200Son, SonPop, XVI (5) | rappresentano, dicendosi: sono stato da Francia; c’era Russia; 19 200Son, SonPop, XXVII | 1846)~—~Papa Grigorio è stato un po’ scontento;~Ma ppe’ 20 200Son, SonPop, XXVIII (1) | morto tutte le campane dello Stato. — S’immagini ognuno il 21 200Son, SonPop, XXIX (7) | Gregorio era stato frate. — 22 200Son, SonPop, LVI (1) | amministrativo. Le popolazioni dello Stato pontificio, come quelle 23 200Son, SonPop, LVII | mmosso;~Eppoi, si ffusse stato un pezzo grosso!...~Ma dde 24 200Son, SonPop, LVII (11) | stiracchiatura, fa supporre che sia stato voltato in dialetto da altri. 25 200Son, SonPop, LVII (11) | non s’è mosso:~Poi, fosse stato almeno un pezzo-grosso;~ 26 200Son, SonPop, LXX | giorno in poi, lui nun è stato~Più cristiano,1 e cchi ssa 27 200Son, SonPop, LXX (1) | Non è stato più bene. — 28 200Son, Scelti, VI (1) | servizio dei villani dello stato, che ivi si radunano particolarmente 29 200Son, Scelti, VIII (13) | Napoletano, sul confine dello Stato pontificio. — 30 200Son, Scelti, XI | er viaggià! St’anno so’ stato~Sin’a Castèr Gandorfo1 co’ 31 200Son, Scelti, XLIX | antra scittà, in qual antro Stato~C’è st’illuminazzione bbenedetta,~ 32 200Son, Scelti, LIII | cche mmiracoli? E cchi è stato~Che vve scià1 spinta? l’ 33 200Son, Scelti, LVII | 24 aprile 1834)~—~ ~Ch’è stato? uh quanta ggente! E cch’ 34 200Son, Scelti, LVII | guarden’in zu.3 Dunque ch’è stato?~ ~S’arivòrteno4 mo ttutti 35 200Son, Scelti, LXIV | che jj’avanzo~Pe’ êsse’3 stato co’ llui troppo cojjone.~ ~ 36 200Son, Scelti, LXV | ll’urtimo, l’antr’anno è stato un zio~Che ll’arricchí mmorènno 37 200Son, Scelti, LXVII | der bastone.~ ~E cquello è stato er primo tempo in cui~L’ 38 200Son, Scelti, LXXVII | sua, ggnisuna.5~ ~Chi è stato côrto6 in testa, chi in 39 200Son, Scelti, CIV | nun toccàlli; e cquer ch’è stato è stato. —~ ~ 40 200Son, Scelti, CIV | toccàlli; e cquer ch’è stato è stato. —~ ~ 41 200Son, SonIt, II | Marchese sullodato~Gli era stato ordinato, diramato~Detta