Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vvanno 1 vvarda 1 vvatte 1 vve 35 vvedé 6 vvéde 8 vvedenno 1 | Frequenza [« »] 35 monno 35 no 35 quasi 35 vve 34 antro 34 dà 34 dire | Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText - Concordanze vve |
grassetto = Testo principale Parte, Sonetto grigio = Testo di commento
1 200Son, SonPop, XXI | all’acciarino~Un antro po’ vve la fascevo bbella!~ ~Cuanno 2 200Son, SonPop, XXXVIII | brutte marmotte?~Accusí vve pijjàsse ’n accidente,~Com’ 3 200Son, SonPop, XXXVIII (3)| Variante: E cchi vve manna l’indurgenze a bbótte? — 4 200Son, SonPop, XXXIX | fratelli!~Je lo volémo dà? cche vve ne pare? —~ ~Detto accusí, 5 200Son, SonPop, LVI | scallàsse in ne l’inverno,~O vve sbàjjeno un nummero in un 6 200Son, SonPop, LIX | Ce se va cco’ la fr…a che vve scanni!~ ~Eppoi, senza sto 7 200Son, SonPop, LXV | ebbè? cce vanno,~Chi vve disce de nò? cchi vve lo 8 200Son, SonPop, LXV | Chi vve disce de nò? cchi vve lo nega?~Ma sta painerìa2 9 200Son, SonPop, LXVIII | sporpate.~ ~Sti forastieri che vve vônno bbene,~E che a cchiacchiere 10 200Son, Scelti, VIII | Dico, eh sor Cacaritto,~Si vve bbattessi mai la bbaïnetta,~ 11 200Son, Scelti, VIII | la bbaïnetta,~Volete che vve manni una sarvietta?21~ ~ 12 200Son, Scelti, XII | aspettàllo in piede?»~ ~— Che! vve la logro?8 (io fesce9 a 13 200Son, Scelti, XXVI | condimeno,7~ ~A cquela mano che vve vô esibbìlla,8~Dateje, pe 14 200Son, Scelti, XXXVI | agguanto2 un bicchiere,~E vve lo fo vvolà ssu li dentini?~ ~ 15 200Son, Scelti, XXXVI | crilla, e ppoche sscene,~O vve faccio iggnottì9 sta sottocoppa.~ ~ 16 200Son, Scelti, XXXVIII | de maniche,1 fratello.~Mo vve so’ schiavo, ve caccio er 17 200Son, Scelti, XLIV | 13 novembre 1833)~—~Chi vve1 sente a vvoantri2 commedianti,~ 18 200Son, Scelti, LIII | mmiracoli? E cchi è stato~Che vve scià1 spinta? l’Angelo Custode?~ 19 200Son, Scelti, LIII | ppuzza!2 Eh, ggià, bbeato~Chi vve vede, e ffilisce chi vve 20 200Son, Scelti, LIII | vve vede, e ffilisce chi vve gode.~ ~Guardela! mejj’assai 21 200Son, Scelti, LX | bbenedichi, sora spósa,~E vve lo facci presto Ggenerale.~ ~ 22 200Son, Scelti, LXVIII | ssi jje3 dite che nun è, vve mena.~ ~Conossce tutti, 23 200Son, Scelti, LXXXV | spezzie una padella. —~ ~Mo vve le calo ggiú ccor canestrino. —~ 24 200Son, Scelti, XCI | ccapìssivo2 er bene che vve vojjo!...~Che ddichi, Peppe? 25 200Son, Scelti, XCII | ne fai? —~ ~E a vvoi che vve ne preme de sti guai?6~Voi 26 200Son, Scelti, XCIV | cché mmo cchiamo barbone,~E vve fo pportà vvia dar carbonaro~ 27 200Son, Scelti, XCIV | pportà vvia dar carbonaro~Che vve metti7 in ner zacco der 28 200Son, Scelti, XCVI | de fedico:8~Dall’aria che vve sete nimicata.~ ~Aria e 29 200Son, Scelti, XCVI | io ve lo predico,~Perché vve vedo sta’ ttroppa attufata.10~ 30 200Son, Scelti, C | viscinato.~Su, a ccasa, o vve sce porto pe’ un’orecchia.~ ~ 31 200Son, Scelti, CI | ttròva’. —8~Presto, o mmommò vve fo vvedé un bêr9 giôco. —~ ~ 32 200Son, Scelti, CX | Mo è sfracassata, sì: chi vve lo nega?~Ma io la marcanzia 33 200Son, Scelti, CXII | Sì, una sscontenta,8 e vve lo dico in faccia. —~ ~Nun 34 200Son, Scelti, CXXI | acchiappo4 pe’ le zzampe~E vve lo sbatto in faccia? Oh 35 200Son, Scelti, CXXX | E ccosa protennete4 che vve dii? —~Un gross’a ttest’