Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cche 95 cché 2 cchè 2 cchi 35 cchï 1 cchiacchiere 1 cchiama 1 | Frequenza [« »] 37 sotto 36 essere 36 jje 35 cchi 35 cioè 35 ecco 35 gran | Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText - Concordanze cchi |
grassetto = Testo principale Parte, Sonetto grigio = Testo di commento
1 200Son, SonPop, XXXIV | Questa è ’na mmalatia che a cchi jje pijja,~Lo fa ddiscùrre’,2 2 200Son, SonPop, XXXVIII (3)| Variante: E cchi vve manna l’indurgenze a 3 200Son, SonPop, LII | Cuminceranno a ddì’:4 Ffôra a cchi ttocca!5~ ~Allora vierrà 4 200Son, SonPop, LIV | chiusa d’atto,10~Cojje a cchi cojje,11 e bbuggiarà cchi 5 200Son, SonPop, LIV | cchi cojje,11 e bbuggiarà cchi resta.~ ~ 6 200Son, SonPop, LV | Ma sta serva chi è? cchi cce la manna?~Dove va, ccosa 7 200Son, SonPop, LVII | omo c’è ggran diferenza,~E cchi vva a ppiedi ar monno ha 8 200Son, SonPop, LXI | eppoi che ne cacciò?8~ ~Pe’ cchi vvô vvìve’9 l’anni de Novè~ 9 200Son, SonPop, LXV | vanno,~Chi vve disce de nò? cchi vve lo nega?~Ma sta painerìa2 10 200Son, SonPop, LXVI | compassione de la commare.~—~Chi? cchi è mmorto? Er zor Checco?... 11 200Son, SonPop, LXVI (4) | due quartine così:~ ~Chi, cchi è mmorto?... Er zor Checco?... 12 200Son, SonPop, LXVI (4) | pizzico de sale!~Gesummaria! cchi vvô ssenti’ Ppasquale~Quanno 13 200Son, SonPop, LXX | stato~Più cristiano,1 e cchi ssa quanto je dura.~ ~Er 14 200Son, Scelti, V | Quanno tu pparli, a cchi tira la farda,~A chi ttocca 15 200Son, Scelti, XI | Gandorfo1 co’ Rrimonno.~Ah! cchi nun vede sta parte de Monno~ 16 200Son, Scelti, XIV | oppuro a ccampanella,3~Che cchi ss’è intesa in petto la 17 200Son, Scelti, XV | annà, cché nun ce dài:1~A cchi ddico? aló,2 cqua, chè ssego 18 200Son, Scelti, XVIII | bburla er porco: uì:~E cchi vvô ddì’ de no, disce: nepà.~ ~ 19 200Son, Scelti, XXIII | ppiù ppe’ ssittimana:~E cchi vvô ppiù ssciacquà vvadi 20 200Son, Scelti, XXXVIII | propie incrinazzione:~A cchi ppiasce la trippa, e a cchi 21 200Son, Scelti, XXXVIII | cchi ppiasce la trippa, e a cchi er budello.~ ~Tu ffai er 22 200Son, Scelti, XL | cquela sscema, senza dì’ — cchi è? —~Je tirò er zalissceggne,5 23 200Son, Scelti, XLIX | Chi2 ppopolo pô êsse’,3 e cchi ssovrano,~Che cciabbi4 a 24 200Son, Scelti, L | Pio,~Sarà adesso querch’è cchi nun ce crede?!~Poterebbe 25 200Son, Scelti, LIII | Anna! e cche mmiracoli? E cchi è stato~Che vve scià1 spinta? 26 200Son, Scelti, LIII | li panni,~E nno vvoi, che cchi ssa... cquarche bbamboccio~ 27 200Son, Scelti, LXXXIV | se stia fermo; e ddua.~A cchi ddico? E da capo! Ahà, ho 28 200Son, Scelti, XC | sposà un omo e nun zapé6 cchi ssia.~ ~ 29 200Son, Scelti, XCII | mmaggnà la trippa. —~E cco’ cchi?9 — Cco’ li zoccoli d’Abbramo. —~ ~ 30 200Son, Scelti, XCIX | 27 marzo 1836)~—~2°~A cchi le man’addosso?! A cchi?! 31 200Son, Scelti, XCIX | cchi le man’addosso?! A cchi?! facciaccia ~Sgazzerata, 32 200Son, Scelti, CX | ddanno~Ne la scerniera; ma cchi ssa cche bbôtta~Ha avuto 33 200Son, Scelti, CXI | Ma ggià cquesto succede~A cchi ggratta le schine co’ la 34 200Son, Scelti, CXXIII | zervitore. —~Disce: — E cco’ cchi? — Ccor mi’ padrone antico. —~ ~ 35 200Son, Scelti, CXXV | spasso er fijjo sciuco.10~ ~E cchi nun cià11 ccrature12 piccinine,~