Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vago 1
vai 5
val 2
vale 34
valentìa 1
valerà 1
valeva 1
Frequenza    [«  »]
34 oggi
34 pure
34 sa
34 vale
33 1835
33 com'
33 dar
Giuseppe Gioachino Belli
Duecento sonetti in dialetto romanesco

IntraText - Concordanze

vale

                                                                     grassetto = Testo principale
   Parte,  Sonetto                                                   grigio = Testo di commento
1 200Son, Ded, II | don Francesco Petrarca, vale a dire cinque secoli addietro, 2 200Son, Ded, II,Lamor| Anzi che il soglio~~~~Non vale un fico;~~~~~~Minar l’altare;~~~~ 3 200Son, Ded, VII | vita della plebe romana, vale anche per i satirici, che 4 200Son, SonPop, Avver | colla z ben aspra.~Si o ssi vale se congiunzione condizionale; 5 200Son, SonPop, Avver | dopo una consonante ze, vale si affisso.~Al posto del 6 200Son, SonPop, Avver | eufonia, muta in in der, vale nel, e fa al plurale in 7 200Son, SonPop, Avver | scrive quasi sempre ch’edè) vale che cos’è. È forse una corruzione 8 200Son, SonPop, I (5) | Ripescare dal tetto in giù, vale guardar la cosa più addentro, 9 200Son, SonPop, II | bbestia, ce scommetto,~Si nun vale ppiù llui5 che sto pietrone. —~ ~ 10 200Son, SonPop, III (2) | viva anche in Toscana, e vale: Astenersi dal prendere 11 200Son, SonPop, V (3) | discorso. Ma siccome culiscenza vale anche con rispetto parlando, 12 200Son, SonPop, VII (26) | anteriore, cioè al trenta, vale a dire si torna a passar 13 200Son, SonPop, XVI (8) | cappella papale, e quel casomai vale un però contro i nostri 14 200Son, SonPop, XXIX (8) | Sgrullare vale sbattere. Si sgrullano i 15 200Son, SonPop, XXX (10) | Ristriggnere l’affare vale: Restringere, far breve 16 200Son, SonPop, XXXIX (3) | Inciafrujjare vale imbrogliare, e nel traslato, 17 200Son, SonPop, XLII | Sta raggione che cqui3 vale pe ttutte.~ ~ 18 200Son, SonPop, XLIII (6) | cassa. Rugare, nell’Umbria, vale anche sgridare, rimproverare. 19 200Son, SonPop, L (8) | ragazzo. Ciuco o sciuco vale sempre piccolo. — 20 200Son, SonPop, LIV (8) | di volta alle carriole, vale impazzire. — 21 200Son, SonPop, LXII (6) | Dar sotto vale «darsi con tutta lena ad 22 200Son, SonPop, LXIII (9) | Schiattar la settimana vale «penar sempre, tutti i sette 23 200Son, SonPop, LXVII (3) | Rialto. Avere o fare rialto vale, come in Toscana, «fare 24 200Son, Scelti, VIII (12) | nel traslato, come qui, vale «figlio spurio, o bastardo.» — 25 200Son, Scelti, XII (6) | ciurma, che in romanesco vale cipiglio. — 26 200Son, Scelti, XIV (4) | Fare i cardinali vale «sputar sangue.» — 27 200Son, Scelti, XXIII (6) | Pronunziato con vivace impazienza vale no davvero. — 28 200Son, Scelti, XXVI (3) | sangue verso di alcuno, vale «prenderlo in odio.» — 29 200Son, Scelti, XLVI (5) | sfragellare o sfracellare, e qui vale «strage sanguinosa, orrenda.» 30 200Son, Scelti, LIX (1) | andromatico è quello di cui si vale un certo occhialaio romano, 31 200Son, Scelti, LXXXIII (4)| Da cima; e vale «cosa scelta, che sta sopra 32 200Son, Scelti, XCVI (12) | Proverbio, che vale tutto un trattato d’igiene. 33 200Son, Scelti, CXXVIII (5)| Qui, tibbi vale punizione, condanna. Il 34 200Son, SonIt, II | superiore,~E andò in galera (vale a dire il ladro).~ ~ ~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL