Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dirai 1
diramato 1
dirci 2
dire 34
direbbe 5
direbbesi 1
direi 2
Frequenza    [«  »]
35 vve
34 antro
34
34 dire
34 fa'
34 oggi
34 pure
Giuseppe Gioachino Belli
Duecento sonetti in dialetto romanesco

IntraText - Concordanze

dire

                                                                 grassetto = Testo principale
   Parte,  Sonetto                                               grigio = Testo di commento
1 200Son, Ded, II | giorni dopo egli stesso potè dire a’ Romani che la Poesia 2 200Son, Ded, II | Francesco Petrarca, vale a dire cinque secoli addietro, 3 200Son, Ded, II,Lamor| padroni~~~~Spirituale~~~~~~Di dire al pubblico~~~~Non dee confondersi~~~~~~ 4 200Son, Ded, III | breve periodo, poteva già dire di averne vedute più assai 5 200Son, Ded, III | in pieno medio-evo basti dire che vi si continuava a dare 6 200Son, Ded, IV | perchè a me non sarà lecito dire che la veste più vera e 7 200Son, Ded, IV | il dialetto, starei per dire, è una satira. — Se oggi 8 200Son, Ded, IV | Argéri; e quando vogliono dire che un pittore è bravo assai, 9 200Son, Ded, VI (1) | codeste accuse, basterebbe dire che il Belli aveva ottenuto 10 200Son, Ded, VIII | illustre (che val quanto dire scrivere una lingua co’ 11 200Son, SonPop, Avver | ttroppo sciuco, ma dovrai dire altresì: È cciuco.~Dopo 12 200Son, SonPop, VI (2) | Così vengono a dire: così press’a poco dicono. — 13 200Son, SonPop, VII (23) | Il chiamare è dire ad alta voce il numero de’ 14 200Son, SonPop, VII (26) | cioè al trenta, vale a dire si torna a passar due volte 15 200Son, SonPop, XIII (11) | Gli so dire. — 16 200Son, SonPop, XIX (4) | Dire. — 17 200Son, SonPop, XLII (3) | detta adesso, quasi volesse dire qui presente, maniera molto 18 200Son, SonPop, XLV (1) | Dire. — 19 200Son, SonPop, XLVI (12) | Sappimi dire. — 20 200Son, SonPop, L (1) | Il Signore o vogliamo dire Iddio. — 21 200Son, SonPop, LII (4) | Dire. — 22 200Son, SonPop, LVI (1) | facessero male, potrebbero dire mea culpa. — 23 200Son, SonPop, LXII (8) | Vorrei dire: Non farlo. Il non farlo, 24 200Son, Scelti, XXVIII (7) | Può dire quel che sia stata, ecc. 25 200Son, Scelti, XXXII (6) | Si discorre, basti dire. — 26 200Son, Scelti, XLV (6) | Che vuol dire. — 27 200Son, Scelti, LXI (4) | Ironicamente sogliono anche dire: A vvoi! annàtesce a bbéve’. 28 200Son, Scelti, XC (5) | Vuol dire la frenesia. — 29 200Son, Scelti, XCIII (1) | E dàgli, e seguita a dire che trotta e che galoppa. — 30 200Son, Scelti, CI (7) | Che voglion dire. — 31 200Son, Scelti, CIV (9) | Vuol dire in volgare. 32 200Son, Scelti, CXXII (9) | Dire. 33 200Son, Scelti, CXXIX (4) | Puoi dire. — 34 200Son, SonIt, II | E andò in galera (vale a dire il ladro).~ ~ ~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL