Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
diaboli 1
diabolica 1
dialetti 5
dialetto 33
dialoghi 1
dialogo 1
diamo 1
Frequenza    [«  »]
33 1835
33 com'
33 dar
33 dialetto
33 dico
33 meno
33 n'
Giuseppe Gioachino Belli
Duecento sonetti in dialetto romanesco

IntraText - Concordanze

dialetto

                                                                   grassetto = Testo principale
   Parte,  Sonetto                                                 grigio = Testo di commento
1 200Son, Ded, III (2) | Belli come scrittore di dialetto, basta di aver riferito 2 200Son, Ded, III (2) | ottocentocinque sonetti in dialetto romanesco e moltissimi versi 3 200Son, Ded, III | più di duemila sonetti3 in dialetto romanesco, nei quali fece 4 200Son, Ded, III | ad un tempo scrittore di dialetto da porsi allato al Meli, 5 200Son, Ded, IV | naturale del pensiero è il dialetto? Fra tante, ci può stare 6 200Son, Ded, IV | può stare anche questa.~Il dialetto romanesco non abbonda di 7 200Son, Ded, IV | sono epigrammi: tutto il dialetto, starei per dire, è una 8 200Son, Ded, IV | propose di ritrarre col dialetto il carattere e la vita della 9 200Son, Ded, V | Signor lettore, conoscete il dialetto e il popolo di Roma?~No. — 10 200Son, Ded, VII (2) | studiandosi di scansare il dialetto, non parlano bene né questo 11 200Son, Ded, VII,Dover| gli elementi di un intero dialetto, e di un dialetto che viene 12 200Son, Ded, VII,Dover| intero dialetto, e di un dialetto che viene secondo a quello 13 200Son, Ded, VII,Dover| magnifico, che si sente nel dialetto romanesco, il quale, secondo 14 200Son, Ded, VIII | meglio al carattere del dialetto romanesco. Perciò non trascurai 15 200Son, Ded, VIII | che sono tra questa e il dialetto romanesco, vanno oggi giorno 16 200Son, Ded, VIII | modo di scrittura di quel dialetto.~Io non reputai conveniente 17 200Son, Ded, VIII | ma dirò bene, che se il dialetto romanesco accenna già di 18 200Son, Ded, VIII | Insomma quando si scrive un dialetto coll’alfabeto della lingua 19 200Son, Ded, VIII | relativo alla pronunzia del dialetto; e per evitare, come meglio 20 200Son, Ded, VIII | nelle avvertenze intorno al dialetto, premesse a’ sonetti, le 21 200Son, Ded, VIII | il primo scrittore del dialetto romanesco, e se egli adottò 22 200Son, Ded, VIII | carattere speciale di quel dialetto: lo dobbiamo credere, almeno 23 200Son, Ded, VIII | ha un po’ di pratica del dialetto, e poche a chi non ne conosce 24 200Son, Ded, VIII | al confronto di quelli in dialetto, ma perchè sono molto popolari.~ 25 200Son, Ded, VIII (1) | Sonetti satirici in dialetto romanesco, attibuiti a G. 26 200Son, SonPop, Avver | ORTOGRAFIA E ALLA PRONUNZIA~DEL DIALETTO ROMANESCO~ ~La consonante 27 200Son, SonPop, Avver | ortografico, compie nel dialetto romanesco gli stessi uffici 28 200Son, SonPop, XXXIV (7) | arìsponne. Queste varianti del dialetto romanesco mi pare che possano 29 200Son, SonPop, XXXIV (7) | trent’anni va facendo il dialetto stesso con la lingua nobile; 30 200Son, SonPop, XXXIV (7) | cominciato a scordare il dialetto. E il Belli venne a tempo 31 200Son, SonPop, LVII (11) | che sia stato voltato in dialetto da altri. Ecco il sonetto 32 200Son, SonPop, LXIII (1) | Italiani non conoscono il dialetto e il popolo romano, per 33 200Son, SonPop, LXIV (6) | Guarda, guarda, che nel dialetto si muta spesso in varda,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL