Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dante 3
dappoco 1
dappresso 1
dar 33
darà 2
dare 14
darebbe 1
Frequenza    [«  »]
34 vale
33 1835
33 com'
33 dar
33 dialetto
33 dico
33 meno
Giuseppe Gioachino Belli
Duecento sonetti in dialetto romanesco

IntraText - Concordanze

dar

                                                                 grassetto = Testo principale
   Parte,  Sonetto                                               grigio = Testo di commento
1 200Son, Ded, II,Abate| che in furberia poteva dar dei punti al diavolo, vedendo 2 200Son, Ded, II,Abate| alle bestie~~Non istà bene~~Dar la scomunica~~In bulla cœna. —~~— 3 200Son, Ded, III | una parte del suo tempo a dar lezioni private di grammatica 4 200Son, SonPop, Avver | colpo aspro che si suol dar loro nella lingua comune, 5 200Son, SonPop, I | Gesù.~ ~Ma ripescanno poi dar tetto in giù5~Drento la 6 200Son, SonPop, XXI | bbella!~ ~Cuanno la guardia dar zuposto v’urla,~Risponnete: 7 200Son, SonPop, XXIV | ffin qui, ccome vvéde6~Dar momoriale, che ppô ffàjje 8 200Son, SonPop, XXVI | vvanno male. —~E da quanno? — Dar tempo del collèra. —~Ma 9 200Son, SonPop, XXIX | Grigorio,~Che l’anima jjuscì dar peparone,3~E senza toccà 10 200Son, SonPop, XXX | arivà ar papato:~Er papa, dar zucanto, poverello,~Penza 11 200Son, SonPop, XXXIII (3) | suo, secondo che voglia dar più o meno aria di caricatura 12 200Son, SonPop, XXXIX (3) | senza capo coda, per dar a vedere lucciole per lanterne.» 13 200Son, SonPop, LIII | Questo lo pôi4 scassà5 dar cocciolone.6~ ~Tu mme vôi 14 200Son, SonPop, LIII (6) | dura, zucca: lo pôi scassà dar cocciolone equivale alla 15 200Son, SonPop, LIV (8) | Dar di volta alle carriole, 16 200Son, SonPop, LIX | de crêdi!9 —~ ~De che?!10 dar Culiseo a Ssan Giuvanni11~ 17 200Son, SonPop, LXII (6) | Dar sotto vale «darsi con tutta 18 200Son, SonPop, LXIX | arigàlo a ddon Prillone5~Dar cattolico monno univerzale.~ ~ 19 200Son, Scelti, VIII | So conósce’ er panbianco3 dar panbruno:~E nnun m’intraviè4 20 200Son, Scelti, VIII | Conosscete er panbruno dar panbianco?~ ~V’annerebbe7 21 200Son, Scelti, VIII (12) | rigettare delle piante, il dar fuori nuove messe;» e nel 22 200Son, Scelti, XXII | Vittoria.~ ~Come llì ppropio dar palazzo Doria~Sope ssalì 23 200Son, Scelti, XXIV (4) | Si può dar di peggio? 24 200Son, Scelti, XXVIII (2) | Non mi badare: non mi dar retta. Quanta verità e quanta 25 200Son, Scelti, XXX | padrone lo spezziale,~Ebbe dar Brodomedico1 l’avviso,~Ch’ 26 200Son, Scelti, XLIII | fa un ecrisse,13~Pellei dar tett’in giù14 nnun c’è speranza.~ ~ 27 200Son, Scelti, LI | Der zurtano, er zurtano, dar zurtano…»~E ’ggnisempre3 28 200Son, Scelti, LV | reggina.~ ~L’ariportavo via dar mulinaro~Cottre sacchi-da-rubbio 29 200Son, Scelti, LXXIX | 1835)~—~Su er barbozzo1 dar piatto. Uh cche ccapoccia!2~ 30 200Son, Scelti, XCIV | barbone,~E vve fo pportà vvia dar carbonaro~Che vve metti7 31 200Son, Scelti, CXIII | dite soccose accordate!~Dar capo viè la tiggna,6 Caterina.~ ~ 32 200Son, Scelti, CXX (6) | Ha da dar brighe. 33 200Son, Scelti, CXXV | donne le fede der Curato~Dar ventiscinqu’ in zu sso3


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL