Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
1832 21
1833 16
1834 27
1835 33
1836 10
1837 24
1838 1
Frequenza    [«  »]
34 pure
34 sa
34 vale
33 1835
33 com'
33 dar
33 dialetto
Giuseppe Gioachino Belli
Duecento sonetti in dialetto romanesco

IntraText - Concordanze

1835

                                                                    grassetto = Testo principale
   Parte,  Sonetto                                                  grigio = Testo di commento
1 200Son, SonPop, XXIII | congresso tosto.1~(2 ottobre 1835)~—~Tutti quanti a Ppalazzo 2 200Son, SonPop, XXIV | der giudice processante.~(1835)~—~L’unniscèsima vôrta ch’ 3 200Son, Scelti, LXIX | temporale.~ (13 gennaio 1835)~—~Santus Deo, Santus fòrtisi,1 4 200Son, Scelti, LXX | usanze bbuffe.~ (16 gennaio 1835)~—~Per êsse1 bbuffo abbasta 5 200Son, Scelti, LXXI | le corna.1~ (21 gennaio 1835)~—~Ar punto de morì, cquanno 6 200Son, Scelti, LXXII | de jjeri.1~ (24 gennaio 1835)~—~Ciamancava2 un bôn quarto 7 200Son, Scelti, LXXII (1) | Il 23 gennaio 1835. — 8 200Son, Scelti, LXXIII | ggentilissima.1~ (2 febbraio 1835)~—~Sganàssete de rìde’.2 9 200Son, Scelti, LXXIV | Nannarella.~ (4 febbraio 1835)~—~Ora pre nobbi-Ora pre... 10 200Son, Scelti, LXXV | Li crediti.~ (3 aprile 1835)~—~Tristo ar monno chi avanza, 11 200Son, Scelti, LXXVI | padrona bbizzocca.~ (16 aprile 1835)~—~L’osso-duro de casa è 12 200Son, Scelti, LXXVII | telèfrico.1~ (14 agosto 1835)~—~Ha ssentito, Eccellenza, 13 200Son, Scelti, LXXVIII | dilettante de ponte.1~ (29 agosto 1835)~—~Viengheno: attenti: la 14 200Son, Scelti, LXXIX | creanze a ttavola.~ (31 agosto 1835)~—~Su er barbozzo1 dar piatto. 15 200Son, Scelti, LXXX | culiseo.1~ (4 settembre 1835)~—~St’arcate rotte ch’oggi 16 200Son, Scelti, LXXXI | primaròla.1~ (2 settembre 1835)~—~E accusì? ggrazziaddio, 17 200Son, Scelti, LXXXII | libbreriana.1~ (11 settembre 1835)~—~Che ppriscissione! Oh 18 200Son, Scelti, LXXXII (1)| tratta di l’8 settembre 1835, ond’esser trasportata processionalmente 19 200Son, Scelti, LXXXIII | la ggente.~ (13 settembre 1835)~—~Nun concrude.1 Vedete 20 200Son, Scelti, LXXXIV | man’avanti.~ (14 settembre 1835)~—~Ggiù cco’ le mano;1 se 21 200Son, Scelti, LXXXV | appiggionante.~ (16 settembre 1835)~—~— Sora Sabbella. — Ee. — 22 200Son, Scelti, LXXXVI | arretrati.~ (19 settembre 1835)~—~Je li chiedo oggnisempre, 23 200Son, Scelti, LXXXVII | buttato.~ (19 settembre 1835)~—~Che tteatri! Accidenti 24 200Son, Scelti, LXXXVIII | Er pupo.1~ (20 settembre 1835)~—~~Che bber ttruttrù!2 25 200Son, Scelti, LXXXIX | Er pupo.~ (20 settembre 1835)~—~~Ajo,1 commare mia, 26 200Son, Scelti, XC | povera mojje.~ (25 settembre 1835)~—~E otto: ottora! E nnun 27 200Son, Scelti, XCI | poverella.~ (26 settembre 1835)~—~Quiete, crature mie, 28 200Son, Scelti, XCII | sabbatina.1~ (4 ottobre 1835)~—~— Pfch:2 Mamma, oh mamma. — 29 200Son, Scelti, XCIII | de bbronzo.~ (1 novembre 1835)~—~E ddàjjela1 cor trotta 30 200Son, Scelti, XCIV | smammate.1~ (3 novembre 1835)~—~Díllo, visscere mie de 31 200Son, Scelti, XCV | bbicchiere.~ (5 novembre 1835)~—~Dunque la fin der pranzo 32 200Son, Scelti, XCVI | ariguardi.~ (25 novembre 1835)~—~Ma cche ppassione avete, 33 200Son, Scelti, XCVII | delle carote.1~ (26 dicembre 1835)~—~Ciarlanno in compaggnia,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL