Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parata 1
parchetti 2
parchetto 1
pare 32
parecchi 7
parecchie 3
paremio 1
Frequenza    [«  »]
32 dopo
32 due
32 ner
32 pare
32 parte
32 ze
31 ah
Giuseppe Gioachino Belli
Duecento sonetti in dialetto romanesco

IntraText - Concordanze

pare

                                                                            grassetto = Testo principale
   Parte,  Sonetto                                                          grigio = Testo di commento
1 200Son, Ded, II,Abate| sia vero, ma simbolico. Pare che questo modo di pascere 2 200Son, Ded, II,Lamor| antico;~~~~~~Dovean, mi pare,~~~~A’ che corrono,~~~~~~ 3 200Son, Ded, III | suo zio, che l’ospitava, pare non avesse modo o volontà 4 200Son, Ded, V | può chiamarsi poesia? A me pare di sì, poichè i critici 5 200Son, Ded, VIII | lingua comune, questo fatto pare a me una ragione di più 6 200Son, SonPop, V | permetterò mai. — Come ve pare. —~ ~ 7 200Son, SonPop, VI | papalini~Dove la vita tua pare un mortorio?~ ~Va,3 e tt’ 8 200Son, SonPop, XVIII | cqui sto peperino~Si(5) nun pare una pietra de fornello! —~ ~ 9 200Son, SonPop, XXVIII (5) | titolo di Diario di Avvisi, e pare che sin d’allora diventasse 10 200Son, SonPop, XXVIII (5) | Roma, che serba tuttavia. Pare anche che per un certo tempo 11 200Son, SonPop, XXXIV (7) | del dialetto romanesco mi pare che possano accennare a 12 200Son, SonPop, XXXV | imbrojjo ingarbujjato~Me pare un gioco-lisscio4 secco 13 200Son, SonPop, XXXV (6) | Qui, col piombo o senza, pare che valga, metaforicamente, 14 200Son, SonPop, XXXIX | lo volémo ? cche vve ne pare? —~ ~Detto accusí, ssenz’ 15 200Son, SonPop, XLVII (1) | penserà chi può, chi comanda.» Pare che fosse il ritornello, 16 200Son, SonPop, L (9) | gatta-sceca-chi-tt-ha-dato. Laonde, qui, pare che valga: «una cosa, cercando 17 200Son, SonPop, LXX (5) | soldatesche pontificie; e pare che siffatto traslato avesse 18 200Son, Scelti, XXIV | sgrullone3 è cquesto cqua!~Nun pare che ccominci a ppiòvemo?~ 19 200Son, Scelti, XLVIII | Lo stracciarolo a vvoi ve pare un’arte~Da fàlla1 bbene 20 200Son, Scelti, LI | cquer che vvôi;~Ma a mme me pare, a mme,4 cche ste parole~ 21 200Son, Scelti, LI (4) | Ma a me mi pare, a me: ripetizione efficace 22 200Son, Scelti, LX | ccome fissa la sorella!~Nun pare vojji dìjje7 quarche ccosa~ 23 200Son, Scelti, LXVI | in ozzio, propiamente~Me pare, bbene mio!, d’êsse’ un 24 200Son, Scelti, LXXIII | disposizzione.~ ~Nun te pare un penzà fôr de natura?~ 25 200Son, Scelti, LXXVI | ggente! Oggnunoccome je pare. —~ ~ 26 200Son, Scelti, LXXXI | si3 la panza nun inganna,~Pare che nun dev’êsse’ una pissciona;4~ 27 200Son, Scelti, LXXXIII | figura:~Se3 mette un corno e pare una reggina.~ ~A l’incontrario 28 200Son, Scelti, LXXXIV | bbêr porco da ua?2~ ~Me pare una vergoggna a mme sta 29 200Son, Scelti, XCII | indóve vai. —~ ~Dove me pare. — Ah Nnino! — Oh, pprincipiamo. —~ 30 200Son, Scelti, CXVI | Tre e cquattro vôrte, me pare ch’abbasti.~Lei se tienghi11 31 200Son, Scelti, CXVIII | vôlémo zzompà1 cquanto sce pare. —~ ~Ma inzomma cqui da 32 200Son, Scelti, CXXX | giorno.5Cacarella!6~Me pare de trattà cco’ li ggiudii! —~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL