Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] giornata 2 giornate 1 giorni 12 giorno 30 giostratore 1 giova 5 giovane 3 | Frequenza [« »] 30 cqui 30 dunque 30 ecc. 30 giorno 30 lei 30 pietro 30 quanto | Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText - Concordanze giorno |
grassetto = Testo principale Parte, Sonetto grigio = Testo di commento
1 200Son, Ded, I | che invoca ed affretta il giorno, dell’ira!4~Veramente, se 2 200Son, Ded, II | esempi per dimostrarlo.~Un giorno, presso all’ora in cui stanno 3 200Son, Ded, II | Nella notte precedente il giorno della consacrazione, Pasquino 4 200Son, Ded, II | Deo nihil.~ ~Nel 1862, il giorno di san Pietro, corse voce 5 200Son, Ded, II | spirito satirico. Un bel giorno domanda al compare:~«Amico! 6 200Son, Ded, II,Abate| Cesare, ed ella Roma. Il giorno delle nozze, l’avvocato 7 200Son, Ded, II,Abate| gli orti farnesiani, e il giorno vegnente, sui muri di quella 8 200Son, Ded, IV | scene che aveva vedute; e il giorno seguente li comunicava agli 9 200Son, Ded, VI | stati in errore sino a quel giorno: credettero che la Provvidenza 10 200Son, Ded, VI | moriva improvvisamente il giorno 21 dicembre del 1863.~Moriva 11 200Son, Ded, VIII | dialetto romanesco, vanno oggi giorno più scomparendo. Altri mi 12 200Son, SonPop, I (1) | Eccone l’argomento. Il primo giorno di carnovale, er Cacamme, 13 200Son, SonPop, X | bell’editto de perdono,~E ’r giorno appresso impicca tutti cuanti.5 —~ ~ 14 200Son, SonPop, XIV | zoffietto,9~Pe’ ffa’ un giorno la fine de le scecale.10~ ~ 15 200Son, SonPop, XXXI (4) | Da portarsi ogni giorno, da non tenersi da conto. — 16 200Son, SonPop, XXXVIII | accidente,~Com’er Papa fatica e giorno e nnotte!1~ ~Chi parla co’ 17 200Son, SonPop, XXXVIII (1)| ovvero: Come lui se strapazza giorno e nnotte. — 18 200Son, SonPop, XXXVIII | facchino~De strappà ttutt’er giorno i momoriali,5~E bbuttà li 19 200Son, SonPop, XLIII (2) | Disturbo che capita ogni giorno, appunto come la scuola. — 20 200Son, SonPop, LXVII | Basti a ddì’ che ’ggni giorno che ffa Iddio,~Sto cor Conte, 21 200Son, SonPop, LXX | rossa da sordato;~E dda cuer giorno in poi, lui nun è stato~ 22 200Son, Scelti, V | avvisata.~A la grazzia..., bbôn giorno..., bbôna sera...,~E ttocca 23 200Son, Scelti, XII | settembre 1830)~—~Jjer’ar giorno, pe’ vvia de sto catarro~ 24 200Son, Scelti, XIII | spiccicate8 a Bbettalemme~Ner giorno der presepio der Ziggnore.~ ~ 25 200Son, Scelti, XIX (8) | Sull’imbrunire del giorno. — 26 200Son, Scelti, LXII | ddico male?~ ~Io puro8 un giorno m’ero perza9 un pavolo:~ 27 200Son, Scelti, LXXXVI | ppìvoli1 e ccammini?~Un giorno disce che nun cià ddenari,~ 28 200Son, Scelti, C | mo Piazza Navona?4~Oggni giorno se sente ’na canzona!~Sempre 29 200Son, Scelti, CXXX | dii? —~Un gross’a ttest’er giorno.5 — Cacarella!6~Me pare 30 200Son, Scelti, CXXX (5) | Un grosso a testa al giorno: «cinque soldi per cadauno.» —