Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vvivi 1
vvô 14
vvoantri 1
vvoi 29
vvôi 7
vvojantre 1
vvojj 1
Frequenza    [«  »]
29 quali
29 quanno
29 re
29 vvoi
28 cose
28 ddì
28 dio
Giuseppe Gioachino Belli
Duecento sonetti in dialetto romanesco

IntraText - Concordanze

vvoi

                                                                     grassetto = Testo principale
   Parte,  Sonetto                                                   grigio = Testo di commento
1 200Son, SonPop, Avver | annati a vvedé la festa, e vvoi nulla volete véde’?~Abbiamo 2 200Son, SonPop, XIV | core schietto schietto?~Che vvoi fussivo un brutto capitale4~ 3 200Son, SonPop, XIV | cert’è cch’un brigante com’e vvoi,~Quanno che vva a soffià 4 200Son, SonPop, XVI | serenella!6~Dich’e abbadat’a vvoi,7 bbrutti vassalli,~Perch’ 5 200Son, SonPop, XL | steditto:~— Io so’ io, e vvoi nun zéte2 un ca..o,~Sori3 6 200Son, SonPop, LVII | llui javerà[3 ddetto: A vvoi davanti!4~E allora è córpa5 7 200Son, Scelti, II | ne cura?4~Pijjatela pevvoi tanta furtuna. —~ ~ 8 200Son, Scelti, VIII | stommico a ddiggiuno.~ ~E vvoi che ffate l’ammazzato5 ar 9 200Son, Scelti, XIX | 1832)~—~Che arte fate mo, vvoi, sor Ghitano?~Fate er curier 10 200Son, Scelti, XXXI | Nu’ ne so ggnente. —~ ~E vvoi da chi le aveste? — Da un 11 200Son, Scelti, XXXVII | ~Li grostini cor ! vvoi sete franco:~Io vojjo li 12 200Son, Scelti, XXXVII | amanco;~E nnun fo ccom’e vvoi, che ddrentar banco~Stat’ 13 200Son, Scelti, XLVIII | 1834)~—~Lo stracciarolo a vvoi ve pare un’arte~Da fàlla1 14 200Son, Scelti, LIII | sciafrerie... tutte le mode...~Oh vvoi potete ddavé pescato~ 15 200Son, Scelti, LIII | vecchi so’ li panni,~E nno vvoi, che cchi ssa... cquarche 16 200Son, Scelti, LIII | cquestora... Ch’edè?!4 Vvoi scinquant’anni?!~ ~Bbè, 17 200Son, Scelti, LVIII | bbaffi, sor pivetto,4~Chè vvoi, questi che cqui, nnu’ li 18 200Son, Scelti, LVIII | tafanaro.~Lo sapete pevvoi quello ch’odora?~Un ber 19 200Son, Scelti, LXI | ebbe dismesso~Er coco, a vvoi!,4 nun je restò un amico.~ ~ 20 200Son, Scelti, LXI (4)| Ironicamente sogliono anche dire: A vvoi! annàtesce a bbéve’. 21 200Son, Scelti, LXIII | sto vicolo~Nun è aria pevvoi. Dunque sviggnate.~ ~E ppe 22 200Son, Scelti, LXIII | Cqua nnun ze trova quer che vvoi scercate:~E cce vóleno7 23 200Son, Scelti, LXXXVII | bbassi?~ ~Lo fo ddiscìde9 a vvoi, lo fo ddiscìde’:~Che! A 24 200Son, Scelti, XCII | cche tte ne fai? —~ ~E a vvoi che vve ne preme de sti 25 200Son, Scelti, C | porto pe’ un’orecchia.~ ~E vvoi, befana, corpo de Pilato~ 26 200Son, Scelti, CXII | cosaccia? —~Tirate er fiato a vvoi:6 ggiucate er zei.7 —~Sì, 27 200Son, Scelti, CXXI | che ttessce er fiato.~ ~E vvoi cosa sc’entrate, sor cazzaccio?~ 28 200Son, Scelti, CXXI | lo sbatto in faccia? Oh a vvoi, per dio!,~Avémo messo er 29 200Son, Scelti, CXXV | stoppa in zur costato,~Che vvoi la lôr’età nun la capite.~ ~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL