Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dimostri 1 dinanzi 1 dintorno 1 dio 28 diodoro 1 dipende 2 dipendere 1 | Frequenza [« »] 29 vvoi 28 cose 28 ddì 28 dio 28 ffa 28 ggnente 28 llì | Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText - Concordanze dio |
grassetto = Testo principale Parte, Sonetto grigio = Testo di commento
1 200Son, Ded, I | diventa rettorica, e che Dio ce ne liberi!~ 2 200Son, Ded, II | a Galateri e a Nardoni. Dio vi guardi da lui! Mille 3 200Son, Ded, II,Lamor| Nella sua collera~~~~Di Dio il Vicario~~~~~~Diede di 4 200Son, Ded, II,Lamor| Commosso a’ gemiti~~~~Di Dio la grazia~~~~~~Del Papa-re,~~~~ 5 200Son, Ded, II,Lamor| Bruto in Sejano,~~~~~~Dio le tue angustie~~~~E il 6 200Son, Ded, III | lire.~ ~Limosina di messe Dio sa quando~Io ne potrò toccare, 7 200Son, Ded, III | ma codini, no, grazie a Dio! Il codinismo è una delle 8 200Son, Ded, IV | del papa, e ne dice ira di Dio in ogni occasione opportuna; 9 200Son, Ded, IV | dubbi sulla esistenza di Dio, ma crede al diavolo, alle 10 200Son, Ded, V | punto, metterebbe fuori Dio sa quante parole sesquipedali, 11 200Son, Ded, V | davero nu’ lo seccherei ~Dio lo conzoli e jje ne renni 12 200Son, Ded, VI | di credere fermamente in Dio. Lo scetticismo della nuova 13 200Son, Ded, VI | fede. Prima il papa e poi Dio; prima il papa e poi l’Italia, 14 200Son, Ded, VI (1) | una indigestione la musa! Dio gli usi misericordia nel 15 200Son, SonPop, VII | palloni,~Si ll’impatti è, pper dio, grasso che ccola.10~ ~Ggiuchi 16 200Son, SonPop, XXI (1) | Prodi, alle quali volle Dio riservato il trionfo sopra 17 200Son, SonPop, XLIII | llui sce ruga,6 per quel Dio, lo strozzo:~Credessi d’ 18 200Son, SonPop, XLVI (13) | non nominare il nome di Dio invano. — 19 200Son, SonPop, L (10) | Per farmi capire come Dio si trovi comodamente (a 20 200Son, SonPop, LV | impicciatorio1 der padre-curato.~—~Dio nu l’ha ffatto pe’ spiegà 21 200Son, SonPop, LV (8) | osserva i comandamenti di Dio), che il Romanesco intende: 22 200Son, SonPop, LXX | Un omo che sta ssu come Dio vôle,~So’ ccose a fàjje 23 200Son, Scelti, VI | mola,~Come, piascenno a Dio, ve dirà el muto.~ ~Titta 24 200Son, Scelti, XLVII | affitto.~ ~Si ccommannassi io, dio serenella!4~Te je vorrebbe 25 200Son, Scelti, L | canajja che nun crede in Dio~È un’Apostola8 vera de la 26 200Son, Scelti, LX | visto un diavoletto uguale;~Dio ve lo bbenedichi, sora spósa,~ 27 200Son, Scelti, XCIV (3) | Oh Dio signore! o povera creatura! ( 28 200Son, Scelti, CXXI | in faccia? Oh a vvoi, per dio!,~Avémo messo er correttor