Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
coscienza 4
coscienze 2
coscritto 1
cose 28
cosi 2
così 76
cosicchè 1
Frequenza    [«  »]
29 quanno
29 re
29 vvoi
28 cose
28 ddì
28 dio
28 ffa
Giuseppe Gioachino Belli
Duecento sonetti in dialetto romanesco

IntraText - Concordanze

cose

                                                                    grassetto = Testo principale
   Parte,  Sonetto                                                  grigio = Testo di commento
1 200Son, Ded, II | risibile delle persone e delle cose, e codesta attitudine si 2 200Son, Ded, II | tardi, gli studiosi delle cose antiche parvero d’accordo 3 200Son, Ded, II | libro Ragioni di alcune cose, ci dice che «Antonio Tibaldeo 4 200Son, Ded, III | minuto degli uomini e delle cose, che doveva poi essere il 5 200Son, Ded, IV | dispregevole da chi non guardi le cose attraverso la lente del 6 200Son, Ded, V | ricreare coll’immaginazione le cose udite o vedute.~Quasi tutti 7 200Son, Ded, VI (1) | in tutto la verità delle cose. Ora, contro questo canone 8 200Son, Ded, VI (1) | onestà, né ogni autorità di cose o di persone. Fu questo, 9 200Son, Ded, VIII | popolari.~Di altre piccole cose spettanti al modo tenuto 10 200Son, SonPop, III | annateve a fa’ fótte’!~Ma ste cose, si, pproprio a ttempo mio!~ ~ 11 200Son, SonPop, VIII (5) | In tale condizione di cose, s’immagini ognuno quale 12 200Son, SonPop, XXXIII (3)| aria di caricatura alle cose. Qui alla caricatura, in 13 200Son, SonPop, XXXIII (3)| schernire o gli uomini o le cose. Così nessuno potrà mai 14 200Son, SonPop, XXXIV | visto, fijja,~Come vanno le cose de sto monno,~Io, costi 15 200Son, SonPop, XLIII | cche bell’usanza~De fa’ ste cose in de la mi’ presenza?~E 16 200Son, SonPop, XLVIII | mio,~Paddopràlli6 in ste cose, paddopràlli? —~ ~Sì, Padre 17 200Son, SonPop, XLVIII (6)| Adoperarli: in ste cose, a quest’uso. — 18 200Son, SonPop, LXII (4) | delle più minute e sciocche cose. — 19 200Son, Scelti, XXX | piàsceno4 Bbravo! accusì m le cose. —~E intanto s’acchiappò 20 200Son, Scelti, XXXV | XXXV.~Le cose create.~ (21 dicembre 1832)~—~ 21 200Son, Scelti, XXXIX | resto.~ ~Bbast’a ffa’ le su’ cose sbrigative:~Bbast’arzasse 22 200Son, Scelti, XLVIII | ssentenze in tutte quante~Le cose, senza scannajjàlle a ffonno.~ ~ 23 200Son, Scelti, L | Convento.~ ~Tra llantre cose, aggnéde6 a ddìcce,7 aggnéde,~ 24 200Son, Scelti, LI (6) | temesse di cambiar sesso alle cose, dove accettasse la desinenza 25 200Son, Scelti, LII | sore teste ar vento,~E ste cose se troveno davero.~ ~ 26 200Son, Scelti, LXII (11)| virtù di far trovare le cose smarrite. — 27 200Son, Scelti, LXXVI | messa e nun bado a ttante cose.~ ~Sarìa8 bbella ch’er prete 28 200Son, Scelti, CXVI | spalancato?~ ~Quanno le cose so’ ddette una, dua,~Tre


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL