Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
1831 24
1832 21
1833 16
1834 27
1835 33
1836 10
1837 24
Frequenza    [«  »]
28 tra
28 tte
28 v'
27 1834
27 coll'
27 colla
27
Giuseppe Gioachino Belli
Duecento sonetti in dialetto romanesco

IntraText - Concordanze

1834

   Parte,  Sonetto
1 200Son, SonPop, XIV | XIV.~Er parlà cchiaro.~(1834)~—~Oh, vvolete sentìlla1 2 200Son, SonPop, XV | li ggiacubbini~(5 aprile 1834)~—~Iddio ne guardi, Iddio 3 200Son, SonPop, XVI | privileggiato.1~(9 aprile 1834)~—~ ~ ~Largo, sor militare 4 200Son, SonPop, XVII | de Ggedeone.~(8 dicembre 1834)~—~Li trescento ggiudìi 5 200Son, Scelti, XLVI | a pperuggia.~ (5 gennaio 1834)~—~ ~Ma cche ffatti se1 6 200Son, Scelti, XLVII | Er carzolaro.~ (21 marzo 1834)~—~Antro1 che nnobbirtà! 7 200Son, Scelti, XLVIII | stracciarolo.~ (22 marzo 1834)~—~Lo stracciarolo a vvoi 8 200Son, Scelti, XLIX | de la cuppola.~ (4 aprile 1834)~—~Tutti li forestieri, 9 200Son, Scelti, L | bell’e bbona.~ (6 aprile 1834)~—~Quarche vvôrta la ggente 10 200Son, Scelti, LI | der padroncino.~ (8 aprile 1834)~—~ ~Mo hanno messo er più 11 200Son, Scelti, LII | fijje ozziose.~ (14 aprile 1834)~—~Ecchele:1 sempre co’ 12 200Son, Scelti, LIII | la sorAnna.~ (14 aprile 1834)~—~SorAnna! e cche mmiracoli? 13 200Son, Scelti, LIV | provvibbito.1~ (18 aprile 1834)~—~Pagà ssedisci fette2 14 200Son, Scelti, LV | LV.~Se more.1~ (20 aprile 1834)~—~Nun zapéte2 chi è mmorto 15 200Son, Scelti, LVI | nottetempi.1~ (22 aprile 1834)~—~Si2 dda duora inzino 16 200Son, Scelti, LVII | Er tumurto.~ (24 aprile 1834)~—~ ~Ch’è stato? uh quanta 17 200Son, Scelti, LVIII | pescivénnolo.1~ (25 aprile 1834)~—~Un lustrino2 li scefoli?! 18 200Son, Scelti, LIX | andromatico.1~ (9 giugno 1834)~—~Mettèmo da ’na parte, 19 200Son, Scelti, LX | der capitano.~ (14 giugno 1834)~—~Bbella cratura! E cche 20 200Son, Scelti, LXI | LXI.~Er coco.~ (21 giugno 1834)~—~Voi, fijjo caro, ne sapete 21 200Son, Scelti, LXII | scardìno perzo.1~ (21 giugno 1834)~—~Che scerchi? lo scardìno? 22 200Son, Scelti, LXIII | der paìno.1~ (29 giugno 1834)~—~Ch’edè,2 ssor fischio,3 23 200Son, Scelti, LXIV | ssagramentato.~ (1 dicembre 1834)~—~Ggesú mmio, pe’ li meriti 24 200Son, Scelti, LXV | beccamorto de casa.~ (5 dicembre 1834)~—~Lo sai chi è cquello 25 200Son, Scelti, LXVI | fatica nova.~ (11 dicembre 1834)~—~Tutta la mi’ passione, 26 200Son, Scelti, LXVII | terrestre.~ (19 dicembre 1834)~—~Prima d’Adamo, senza 27 200Son, Scelti, LXVIII | Le crature.~ (26 dicembre 1834)~—~Voi sentite una madre.


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL