Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] itajjana 1 itajjani 1 itajjano 2 italia 25 italiana 9 italiane 3 italiani 7 | Frequenza [« »] 26 vero 25 don 25 fare 25 italia 25 mia 25 perché 25 queste | Giuseppe Gioachino Belli Duecento sonetti in dialetto romanesco IntraText - Concordanze italia |
grassetto = Testo principale Parte, Sonetto grigio = Testo di commento
1 200Son, Ded, I (1) | Sommario della storia d’Italia, lib. iii, 16~ 2 200Son, Ded, II | teme questo nostro Regno d’Italia! Pasquino sta fermo come 3 200Son, Ded, II | ii, sovrano funesto all’Italia più assai dello stesso Borgia, 4 200Son, Ded, II | facendo spogliare questa Italia sua patria de’ codici più 5 200Son, Ded, II | si fosse rivendicata all’Italia. Marforio ingenuamente domandava 6 200Son, Ded, II,Abate| disperato sulle sventure d’Italia. Leggendola, ti accorgi 7 200Son, Ded, II,Abate| Perseguitati.~~E, se d’Italia~~Parlar ti lice,~~Narra 8 200Son, Ded, II,Lamor| Del re ghiottone,~~~~~~L’Italia in fieri,~~~~Empî! Allungarono~~~~~~ 9 200Son, Ded, II,Lamor| sacri militi~~~~~~Di far l’Italia~~~~Scendono a fiocchi~~~~~~ 10 200Son, Ded, II,Lamor| fiero vescovo~~~~Turchi d’Italia.~~~~~~Di Carcassona;2~~~~ 11 200Son, Ded, II,Lamor| coraggio!~~~~~~Morte all’Italia,~~~~Datevi drento~~~~~~Viva 12 200Son, Ded, II,Lamor| all’unghie~~~~~~Quanti ha l’Italia~~~~Della rivolta,~~~~~~Armi 13 200Son, Ded, III | dalla Francia irrompevano in Italia, per quanto si tirassero 14 200Son, Ded, IV | parecchi altri dialetti d’Italia; ma può riguardarsi come 15 200Son, Ded, IV | nativi delle altre città d’Italia, sieno pur Napoli, Firenze 16 200Son, Ded, VI | sarà sempre, la cancrena d’Italia.~I poeti satirici sono dimenticati 17 200Son, Ded, VI | combattere il grande inimico d’Italia. Insomma, il Poeta toscano 18 200Son, Ded, VI | Dio; prima il papa e poi l’Italia, la cui indipendenza volevano 19 200Son, Ded, VI | coi papi non si faceva l’Italia, e sono adesso altolocati 20 200Son, Ded, VI | stesso Pio ix, l’idolo d’Italia. e del mondo, e da imporglisi 21 200Son, Ded, VI | lui prepotente, poichè l’Italia risorgeva a nuova libertà, 22 200Son, Ded, VI (1) | cristiano contro la nostra Italia. — Alla pagina 24 di quella 23 200Son, Ded, VIII | che ne corrono per tutta Italia, e che sono più o meno spropositate. 24 200Son, SonPop, LVI (1) | come quelle del resto d’Italia, abituate a vedere immischiarsi 25 200Son, Scelti, CXXVI (7) | vite su tutti i giornali d’Italia. Nuova specie di mecenatismo.